i pappagalli

I pappagalli e la loro capacità nel riprodurre parole e suoni

I pappagalli sono conosciuti soprattutto per la loro capacità di riprodurre parole o suoni a noi famigliari. Perché parlano e come è possibile? Grazie alla conformazione del loro apparato respiratorio i pappagalli possono emettere suoni, modularne timbro e volume.
vaccinazione carenza vaccini

I vaccini e le controverità raccontate su Internet

Alcuni argomenti pseudo-scientifici anti-vaccini sono portati avanti dai cosiddetti “specialisti” su Internet o sui media tradizionali. Ma guardando dietro il camice bianco, non si trova alcun esperto credibile.
farmaci veterinari

Nuovo Regolamento sui farmaci veterinari: in vigore dal 2022

Il nuovo Regolamento europeo sui farmaci veterinari è stato approvato con 583 voti favorevoli, 16 contrari e 20 astensioni, il 25 ottobre scorso dal Parlamento europeo, la cui lavorazione era iniziata nel 2014.
gatto-persiano

Il gatto persiano: la bellezza aristocratica proveniente dall’antica Persia

L’introduzione del gatto persiano in Occidente risale alla seconda metà del 15° secolo. Essa fu dovuta anche all’operata dei carovanieri che, assieme a merci rare e pregiate provenienti dall'antica Persia, l'attuale Iran, trasportavano anche gatti ritenuti di grande valore proprio per la bellezza del loro mantello. Questi furono chiamati appunto Persiani.
gravidanza

Donne in gravidanza e rischi alimentari: dove informarsi?

Le donne che si trovano in stato di gravidanza o che decidono di pianificare una gravidanza cercano, generalmente, di procurarsi più informazioni possibili sugli eventuali pericoli che possono correre.
clinica veterinaria

Una clinica veterinaria riservata a soli gatti: in Francia è realtà!

La prima clinica veterinaria francese riservata ai soli gatti fu fondata nel lontano 1988 a Parigi, l'iconica capitale francese. Ad oggi, in Francia, sono recensite ben 12 cliniche feline (indipendenti o collegate a una struttura generica per animali da compagnia). 
cane in aree urbane

Il cane in aree urbane: quali sono le leggi da rispettare?

0
Portare il proprio cane in aree urbane è un piacere. Ma cosa può succedere se non si rispettano gli obblighi dettati dalla legge? Molti proprietari non li conoscono tutti o fingono di ignorarli, invece sono importanti per la tutela degli animali e delle persone.
pet

Quello che mangiamo noi va bene anche al nostro pet?

Il nostro pet, come cane o gatto, ha fabbisogni ed esigenze nutrizionali molto diversi rispetto a nostri. Inoltre, dando loro gli avanzi della tavola, oltre alle ripercussioni sulla sua salute, si rischia di non assicurare una alimentazione completa e bilanciata.
collare a strozzo

I Paesi Bassi vietano l’uso del collare a strozzo

L'Olanda vieta l'uso del collare a strozzo. Nel paese, famoso per i suoi tulipani e mulini a vento, è in vigore una legge quadro che mira a garantire la salute e il benessere degli animali, nella quale si afferma che è vietato maltrattarli o trascurarli.
trasportino

Come abituare il gatto ad andare nel trasportino? I metodi più efficaci.

Per quanto riguarda i gatti, un punto importante è il trasportino. Il proprietario deve abituare il suo animale fin dai primi mesi, con un rinforzo positivo, ad andare e restare nel trasportino.
x CHIUDI MESSAGGIO PUBBLICITARIO
x CHIUDI MESSAGGIO PUBBLICITARIO