Come respirano gli uccelli: diversità e vantaggi del loro apparato respiratorio
Gli uccelli respirano in modo diverso dagli altri mammiferi, ma estremamente efficiente per le loro caratteristiche di volatili. Vediamo come e perché.
Viaggiare con il proprio animale domestico per il mondo: quali sono i documenti richiesti
Un breve vademecum su quali documenti servono per viaggiare in giro per il mondo con il proprio animale da compagnia al di fuori dell’Unione Europea.
Bartonellosi, il pericolo della malattia da graffio del gatto
La malattia da graffio del gatto è una malattia infettiva che può essere trasmessa all'uomo. Vediamo quali sono i sintomi e come prevenirla.
Perché il cane ama masticare?
Per il cane masticare è un’esigenza etologica. Per questo mettergli a disposizione masticativi adatti non solo favorisce il suo benessere, ma permette anche di contrastare un eventuale stato di stress dell’animale. Vediamo come e perché.
Le giuste cure per il mini ghiro africano in ambiente domestico
Contrariamente ai numerosi roditori o mammiferi allevati in genere in ambiente domestico, i mini ghiri necessitano di maggiori attenzioni. Vediamo quali.
Attenzione ai viaggi in Europa con i cani considerati “pericolosi”
Alcuni paesi europei limitano il transito sul loro territorio di cani di razza ritenuti potenzialmente pericolosi. Vediamo quali sono le regole e cosa fare in questi casi.
Viaggi in Europa con animali da compagnia: cosa serve per essere in regola
Informarsi in anticipo su quali sono le regole e su come comportarsi in caso di viaggi in Europa programmati con il proprio animale da compagnia è essenziale per evitare di dover affrontare “sorprese” inaspettate e spiacevoli. Ecco un piccolo vademecum.
Uccelli da compagnia: 5 consigli su come accudirli in estate
L'estate può nascondere insidie per gli uccelli da compagnia. Ecco alcuni consigli su come avere cura di loro durante questa calda stagione.
Cosa prova il gatto quando è accarezzato?
C'è un motivo perché al gatto piace essere accarezzato e riguarda anche noi. Scopriamolo insieme.
In aereo, anche gli animali da compagnia viaggeranno in cabina
Il nuovo regolamento dell’ENAC stabilisce che gli animali domestici possono viaggiare nella cabina dell'aereo anche se pesano più di 8 kg. Vediamo però con quali modalità.











