
Alimentazione delle cocorite: ecco i cibi da usare e da evitare
La salute e la longevità delle cocorite è sicuramente influenzata dalla corretta gestione, dall’igiene e dall'adeguata alimentazione. La base della loro alimentazione è costituita certamente dai semi vari che facilmente si reperiscono in commercio.

Gruppi sanguigni del gatto, quali sono? Tipologia e classificazione
Anche il nostro amato gatto di casa, proprio come gli esseri umani, presenta i gruppi sanguigni. Questi ultimi sono tre e vengono classificati secondo il sistema A, B e AB. Al contrario del cane, il gatto presenta già a 2 mesi anticorpi nei confronti del gruppo sanguigno che non possiede.

Come addestrare il cane? Ecco cosa serve sapere
Partiamo da un concetto base: addestrare un cane non vuol dire educare un cane. Nel primo caso si rende il cane capace di fare cose nuove e particolari, nel secondo caso si favorisce la naturale tendenza del cane a seguire le regole; si insegnano le regole utili alla convivenza con l’uomo.

Pelo del cane: come prendersene cura in inverno?
Gennaio, tra tutti i mesi invernali, è il mese più freddo per eccellenza: basti pensare ai "giorni della merla" ovvero gli ultimi giorni di gennaio, che, secondo la tradizione, sarebbero i tre giorni più freddi dell'anno. Tuttavia, grazie al pelo, il cane si protegge dal freddo.

Vuoi adottare un cane? Rivolgiti prima a un medico veterinario
Prima di adottare un cane, è consigliabile rivolgersi sempre a uno medico veterinario comportamentalista, soprattutto se in casa c'è un bambino. Non bastano libri e riviste, sicuramente utili per tutti e specialmente per chi non ha abbastanza esperienza con gli animali.

Fare il bagno al vostro volatile? Ecco alcuni consigli
Mediante il bagno e la pulizia del piumaggio, ogni volatile rimuove eventuali parassiti o stacca l’astuccio corneo che racchiude le piume in crescita e che provoca prurito idratando anche le piume. Ecco alcuni consigli da seguire per fare il bagno al vostro volatile di casa.

Comportamento del furetto: ecco cinque cose da sapere
Il furetto è un animale complesso, esso presenta abitudini e modi di comunicare con i propri simili e con gli umani che lo contraddistinguono, sebbene il suo comportamento e la sua psicologia a volte appaiano simili a quelli di cane e gatto.

Convivenza tra cane e bambino? Ecco qualche consiglio
Il rapporto che si viene a creare tra il cane e il bambino rappresenta qualcosa di unico e indescrivibile. Sicuramente, la convivenza tra il cane e il bambino è un’esperienza preziosa per entrambi e, quindi, questa opportunità, che non tutti hanno, deve essere sfruttata nel miglior modo possibile.

Novità per il riconoscimento degli animali come membri della famiglia
L'orientamento della giurisprudenza verso il riconoscimento degli animali come membri della famiglia sembra aver fatto un altro passo in avanti. Compiuto nella direzione della valorizzazione delle loro esigenze al punto da subordinarle a quelle umane, a meno che queste ultime non siano “comprovate esigenze di tutela di altri interessi costituzionali (ad es. la salute umana)”. (Corte d’Appello di Palermo, Sent. n. 1557/2020).

Truffe online: la nuova frontiera è la fasulla vendita di barboncini
La nuova frontiera delle truffe online passa dal mondo degli animali (e dei futuri pet owners) e consiste in una fasulla vendita di barboncini toy, una razza di cane molto di moda e pertanto parecchio ambiti in questo periodo.