casa a prova di furetto

Una casa a prova di furetto: quali sono i pericoli a cui fare attenzione?

Il furetto è un animale curioso, intelligente, vivace e giocherellone. Si tratta di un'animale sociale e non può restare a casa da solo tutto il giorno. Se il proprietario non riesce a dedicare una parte della sua giornata al furetto, è bene optare per la convivenza di due o più individui.
predatore

Il gatto, un felino con armi da abile e letale predatore

Il gatto possiede delle vere proprio armi da predatore. Armi che lo rendono infallibile e spietato quando vuole catturare una preda. Vediamo insieme quali sono!
cane-morso-vipera

Cosa fare se il cane è morso da una vipera

Sebbene relativamente poco frequente, l’avvelenamento da morso da vipera rappresenta un’emergenza veterinaria per il cane. Vediamo cosa fare in questi casi.
gatto cibi evitare

Alimentazione del gatto: quali cibi sono da evitare?

I gatti sono animali carnivori ma l’evoluzione che hanno avuto a fianco dell’uomo li ha portati ad abituarsi a mangiare di tutto. Tuttavia, esistono molti cibi da evitare in quanto non sono adatti al gatto, se non persino dannosi.
India

Il ruolo degli animali nell’antica civiltà dell’India

In India, l'Induismo considera la vacca un animale sacro e vieta agli indù la macellazione dei bovini e l'assunzione della loro carne. Generalmente si attribuisce la sacralità della vacca al suo ruolo nella cultura veda e al diffuso principi della non violenza.

La vista e gli occhi degli uccelli

Che tipo di vista hanno i volatili? Tutti gli uccelli hanno la stessa acutezza visiva e gli stessi occhi di un falco o di un'aquila? In verità no. Vediamo quali sono le caratteristiche delle varie specie.
animali anziani

Animali anziani e patologie neurodegenerative: cos’è la disfunzione cognitiva?

La disfunzione cognitiva negli animali anziani è una patologia neurodegenerativa caratterizzata da alterazioni potenzialmente ingravescenti a carico del cervello che causano diversi comportamenti anomali. Nell'uomo la malattia è riconosciuta come malattia di Alzheimer.
abbandono animali

L’abbandono per gli animali è un incubo, ma anche un reato

La Federazione Nazionale Ordini Veterinari Italiani ha voluto dare voce a cani e a gatti con una campagna di sensibilizzazione innovativa contro l'abbandono degli animali dal titolo: "L’abbandono è un incubo. Oltre che un reato”.
simbolo di Pasqua

Perché l’uovo è simbolo di Pasqua? Dieci curiosità sulle uova

Oggi si celebra la Pasqua e sulle tavole di milioni di italiani non mancherà il tipico uovo al cioccolato. Ma perché l'uovo come simbolo? Fin dall'antichità, l'uovo simboleggia la vita in sé e la rinascita della natura nel passaggio dall'inverno alla primavera.
aggressività del cane

Perché un cane manifesta aggressività e un altro, della stessa razza, no?

Perché un cane manifesta aggressività e un altro, della stessa razza, no? I fattori sono molti, e non tutti compresi pienamente. Certo, si sa che in gioco vi sono molteplici aspetti: comportamentali, ambientali e genetici, e uno studio nordamericano viene ad aggiungere un tassello a questo mosaico, nell’ottica di sviluppare possibili soluzioni terapeutiche.
x CHIUDI MESSAGGIO PUBBLICITARIO
x CHIUDI MESSAGGIO PUBBLICITARIO