Di tendenza
Storie di PET
La grande festa per i 10 anni di Miagolandia rimandata a settembre
La grande festa per festeggiare Miagolandia e i suoi primi 10 anni di attività che si...
L’attività fisica per rallentare l’invecchiamento cognitivo nel cane
Anche nel cane, così come nell'uomo, l'attività fisica è fondamentale per prevenire o rallentare l'invecchiamento...
Un video su come contrastare gli avvelenamenti degli animali
L'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie ha realizzato un video di consigli per contrastare gli avvelenamenti...
Pet Camper 2023 on the road per il terzo anno consecutivo
Torna il Pet Camper Tour 2023, la campagna/evento itinerante che si pone lo scopo di...
Arriva il Manifesto Italiano per gli Animali
Il Manifesto Italiano per gli Animali (MIA) nasce per rendere chiari e condividere gli intenti...
Ultimi Articoli
XVI Rapporto Assalco-Zoomark: numero di animali da compagnia sempre in crescita
Presentato il XVI Rapporto Assalco-Zoomark che documenta l’importanza degli animali da compagnia in famiglia e nella società.
Può un cane o un gatto essere vegano?
Alcuni proprietari vorrebbero sottoporre allo loro stesso regime dietetico vegano anche il loro cane o gatto. È possibile per loro, anche se sono carnivori, seguire un'alimentazione vegana?
L’importanza di una regolare sverminazione di cane e gatto
I vermi intestinali sono “nemici invisibili” che possono dare enormi problemi ai nostri amici a 4 zampe, non solo da cuccioli, per questo la regolare sverminazione di cane e gatto è fondamentale per la loro salute.
Uccelli velenosi: il pitoui testanera
Difficilmente si penserebbe che esistano uccelli velenosi, ma alcuni ricercatori hanno scoperto volatili pericolosi per il loro veleno: i Pitoui testanera.
Perché è importante proteggere cane e gatto dai flebotomi?
La profilassi antiparassitaria del tuo animale è importante, ma la regola aurea è sempre una: segui sempre le prescrizioni e le indicazioni del Medico veterinario.