Gli uccelli possono mangiare l’insalata?
La dieta corretta per gli uccelli allevati in cattività deve prevedere frutta e verdura, come ad esempio l'insalata.
I diversi tipi di criceto
Esiste un solo tipo di criceto? Assolutamente no! Scopriamo insieme quali sono le più comuni specie di questo roditore che possiamo scegliere come animale da compagnia.
Le colorate uova degli uccelli
Le uova degli uccelli domestici e selvatici non sono tutte uguali, ma variano molto per dimensioni, forme e colori.
La riproduzione dello scoiattolo striato giapponese
La riproduzione dello scoiattolo striato non è facile in cattività. Se ci sono le condizioni giuste, vediamo quali sono le diverse fasi dall'accoppiamento allo svezzamento dei piccoli.
La testuggine “gigante” africana
Di origine africana il Geochelone (Centrochelys) sulcata è uno dei cheloni terrestri più grandi presenti sul pianeta ed è sicuramente la testuggine da compagnia di maggiori dimensioni. Scopriamo insieme le caratteristiche principali di questo rettile corazzato.
L’otite parassitaria nel coniglio
L’otite provocata da parassiti nel coniglio è un problema piuttosto frequente e fastidioso per il pet che può essere risolto facilmente con un po’ di attenzione e l’aiuto del veterinario.
Ortaggi freschi per uccelli: le carote
Andiamo a scoprire virtù e utilizzo delle carote per variare e migliorare la dieta di uccelli domestici come canarini e pappagalli.
Il comportamento del drago barbuto o pogona
Oltre al comportamento di tipo gerarchico, nel drago barbuto o pogona possiamo osservare altri atteggiamenti particolari. Vediamo qual è il loro significato.
La riproduzione del gerbillo
Prima di fare accoppiare il gerbillo di casa è meglio avere qualche informazione sulla sua riproduzione. Vediamola nei dettagli.
Lo scoiattolo striato come animale domestico: fare la scelta giusta
Lo scoiattolo striato può diventare un simpatico animale domestico non convenzionale, ma come valutare questa scelta? Vediamolo insieme.