Le danze degli uccelli: i diversi significati
Alcuni uccelli compiono suggestive danze di corteggiamento; talvolta però i movimenti coreografici di alcuni volatili hanno anche altri significati. Vediamoli insieme.
Il legame tra uomo e pappagallo
Il comportamento del pappagallo domestico è influenzato dal modo di agire della persona che lo alleva. È importante quindi imparare a comunicare con lui per non essere fraintesi e creare quindi conflitti e problemi.
Anche gli animali ballano: le danze degli uccelli
Come altri animali, anche alcuni uccelli utilizzano movimenti particolari simili a “danze”, soprattutto come rituale di corteggiamento.
Il grifone, storia del suo ripopolamento in Italia
Uccello spazzino simile a un avvoltoio, il grifone sopravvive oggi in Italia grazie ad alcuni progetti di ripopolamento. Vediamo alcuni aspetti peculiari di questo incredibile rapace.
L’esame del sangue negli uccelli: come e perché
Negli uccelli l'esame del sangue, anche se di difficile esecuzione, è importante per individuare alterazioni della salute nascoste.
Il grifone nella mitologia e nella realtà
Animale mitologico simbolo di forza, valore, nobiltà, saggezza nei tempi antichi, il grifone è anche un animale presente in natura. Scopriamo di più su questa figura leggendaria.
L’usignolo: caratteristiche, comportamento e canto
Diffuso in Europa, ma anche in Asia e Africa, l'usignolo con il suo canto melodioso ha ispirato poeti come Shakespeare e Petrarca. Scopriamo di più su questo piccolo passeriforme e dove e quando ascoltare il suo canto.
Il parrocchetto in Italia: una diffusione problematica
Anche se i dati al momento disponibili per l’Italia non permettono di trarre conclusioni definitive, anche nel nostro Paese il parrocchetto sembra competere con successo con le specie autoctone per i luoghi di nidificazione e per le risorse alimentari, così come è successo in altre parti d’Europa.
In viaggio con canarino, cocorita & co.
Molti sono i dubbi su cosa fare e come comportarsi quando si decide di portare con sé in viaggio per una vacanza il proprio canarino o altro volatile domestico. Ecco qualche risposta alle vostre domande.
Canarino o cocorita in vacanza
Per chi possiede un canarino o un altro piccolo volatile andare in vacanza crea il problema se portarlo con sé o affidarlo a qualcuno che lo possa accudire durante il periodo di assenza. Vediamo cosa è meglio fare in questi casi.