Migrazioni degli uccelli

Migrazioni degli uccelli: le rotte invisibili

Da anni gli studiosi raccolgono dati e osservano le migrazioni degli uccelli cercando di capire come e dove avvengono. Ecco cosa si sa su questi lunghi e pericolosi viaggi attraverso mari e deserti.
casuario

Il casuario, un uccello pericoloso o in pericolo?

Il casuario è il secondo uccello più grande della terra, dopo lo struzzo, ma è anche un animale molto pericoloso se messo alle strette. Conosciamolo meglio.
Nandù

Nandù, emù e kiwi, i cugini dello struzzo

Il nandù, l'emù e il kiwi sono uccelli della stessa famiglia dello struzzo e come lui non sono capaci di volare. Vediamo insieme quali sono le caratteristiche di questi volatili molto particolari.
riproduzione struzzo

Lo struzzo, un record anche nella riproduzione

Velocissimo, imponente, longevo, lo struzzo è un uccello che raccoglie record anche nella sua riproduzione.
lo struzzo maschio e femmina

Lo struzzo, un animale da record

Lo struzzo è un uccello che non vola, ma è capace di correre velocissimo. Vediamo di conoscere meglio altre sue interessanti caratteristiche.
piccioni nido

Come evitare che i piccioni facciano un nido sul balcone

Può capitare che dei piccioni facciano il nido sul balcone di casa. Ecco come comportarsi e cosa fare eventualmente per dissuaderli dal farlo.
nido balcone

Ho trovato un nido sul mio balcone: cosa devo fare?

Cosa fare se un uccello selvatico decide di fare il proprio nido sul nostro balcone di casa? Vediamo quali accortezze seguire per non disturbare la sua cova e la crescita dei nuovi nati.
laser uccelli

Fisioterapia e terapia laser negli uccelli

I campi applicativi della terapia laser negli uccelli sono numerosi e interessanti. Vediamo quali sono.
rondone

Il rondone eurasiatico: come riconoscerlo

Una piccola sagoma scura con ali a punta che sfreccia nel cielo in primavera-estate la mattina o la sera all’imbrunire: è un rondone. Conosciamolo meglio!
alimenti pappagallo cenerino

Un pappagallo cacatua e un cenerino mangiano gli stessi alimenti?

Gli alimenti per un pappagallo cacatua e per uno cenerino non sono gli stessi, come si potrebbe pensare. Vediamo quali sono le differenze.
x CHIUDI MESSAGGIO PUBBLICITARIO
x CHIUDI MESSAGGIO PUBBLICITARIO