Perché molti cani e gatti hanno paura di andare dal veterinario?
Molti cani e gatti provano paura o stress quando vanno dal veterinario. Vediamo perché e come ridurre in loro questo malessere e rendere la visita veterinaria possibilmente un'esperienza positiva.
Adottare un cane o un gatto: a chi chiedere consiglio?
Prima di adottare un cane o un gatto è preferibile chiedere la consulenza di un veterinario esperto in comportamento animale per evitare di fare scelte sbagliate che potrebbero andare a compromettere la salute psico-fisica dell'animale e creare problemi in famiglia.
Problemi di salute e comportamento del gatto anziano
Quali sono i comportamenti di un gatto anziano che ci segnalano problemi alla sua salute? Vediamo insieme questi campanelli d'allarme.
I 5 tipi di relazione gatto-proprietario: qual è la vostra?
Uno studio dell'Università di Lincoln individua 5 tipi di relazione che possono instaurarsi tra gatto e proprietario.
Amore felino: le 5 razze di gatti più affettuose
Tra le razze feline esistono mici particolarmente propensi al contatto umano e a dimostrare affetto e amore. Ecco quali sono le razze di gatti più affettuose secondo uno studio scientifico.
5 esigenze del gatto domestico per prevenire in lui ansia e stress
Ecco quali sono, secondo l’American Animal Hospital Association e l’Internation Society of Feline Medicine, le cinque esigenze fondamentali per creare un perfetto ambiente domestico e prevenire ansia e stress nel gatto.
Come risolvere i problemi dovuti a sensibilità ai rumori nei cani e nei gatti
Fino al 70% dei cani e dei gatti da compagnia soffre di sensibilità ai rumori forti o ai botti. Ma esistono soluzioni per gestire e prevenire questo problema.
Botti di Capodanno: cosa fare con cani e gatti
Se il nostro animale ha sviluppato una sensibilità a botti o forti rumori non bisogna disperare. Il problema si può affrontare e risolvere con alcune accortezze.
C’è un legame tra stress e perdita di pelo in cane e gatto?
Una dermatologa e una comportamentalista hanno cercato di capire se esiste un legame tra perdita di pelo e stress nel cane e nel gatto. Per farlo hanno analizzato i dati sulle lesioni dermatologiche evidenziate durante il periodo di lockdown da Covid-19.
Le conseguenze del lockdown sul comportamento del gatto
Lo stress legato al lockdown e alla successiva ripresa può aver provocato nuovi problemi comportamentali nel gatto di casa. Vediamo come e perché.