In aereo, anche gli animali da compagnia viaggeranno in cabina
Il nuovo regolamento dell’ENAC stabilisce che gli animali domestici possono viaggiare nella cabina dell'aereo anche se pesano più di 8 kg. Vediamo però con quali modalità.
Gli animali e la loro capacità di segnalare le malattie nell’uomo
Da sempre il sogno della medicina è poter diagnosticare le malattie senza ricorrere a indagini dolorose, invasive, lente e spesso anche molto costose, e gli animali sembrano essere di aiuto anche in questo campo.
Forasacchi e toelettatura: perché la bella stagione richiede più attenzione per i nostri cani
I forasacchi sono spighette particolarmente pericolose per i cani, perché una volta entrate nel pelo tendono a penetrare in profondità. Vediamo come evitarli.
Il tuo cane struscia il sedere a terra? Non ignorarlo, potrebbe essere un segnale...
Nel cane il comportamento di scooting, cioè quello di strisciare per terra il sedere è un segnale da non sottovalutare, perché può essere indicativo di un problema di salute. Vediamo quali possono esserne le cause.
Passeggiate con il cane in primavera e pericoli nascosti
In primavera le passeggiate insieme al cane sono una gioia per entrambi, da vivere però con consapevolezza e attenzione, perché possono nascondere delle insidie per il nostro amico a quattro zampe.
Ansia da separazione nel cane: come risolverla e prevenirla
Ululati, abbai e vocalizzi, danni a mobili, porte e finestre sono sintomi di uno dei più frequenti disturbi comportamentali del cane: l'ansia da separazione. Vediamo quali ne sono le cause e le possibili soluzioni.
Il cane che abbaia può diventare (suo malgrado) uno stalker
Secondo una recente sentenza il proprietario di un cane che abbaia incessantemente può essere considerato responsabile del reato di stalking condominiale. Vediamo perché.
Muta e toelettatura invernale per cani e gatti: freddo sì, ma con stile
Durante la muta invernale cani e gatti perdono il pelo estivo più leggero per sostituirlo con uno più caldo e folto. Vediamo cosa fare per far superare questo periodo nel migliore dei modi ai nostri amici a quattro zampe.
Ansia e paura dei botti: come prevenirle in cane e gatto
Come gestire in cane e gatto la paura dei botti e dei rumori forti? Ecco qualche suggerimento per affrontare con maggior serenità le feste dell’ultimo mese dell’anno con i nostri animali domestici.
Bambini e animali da compagnia: i benefici possibili e le attenzioni necessarie
La relazione speciale che si instaura con un animale da compagnia può aiutare i bambini ad acquisire diverse competenze emotive, cognitive e sociali.