Muta e toelettatura invernale per cani e gatti: freddo sì, ma con stile

Durante la muta invernale cani e gatti perdono il pelo estivo più leggero per sostituirlo con uno più caldo e folto. Vediamo cosa fare per far superare questo periodo nel migliore dei modi ai nostri amici a quattro zampe.

0
muta invernale cani
Annuncio

L’inverno è arrivato e con esso la muta del pelo dei nostri amati cani e gatti.

Hai notato come il tuo amico a quattro zampe stia perdendo più pelo del solito?

Niente paura, è un processo naturale che permette al loro manto di adattarsi ai cambiamenti stagionali.

Ma come possiamo aiutare i nostri pelosetti a superare questo periodo nel migliore dei modi?

Perché la muta per cani e gatti è importante?

La muta è essenziale per il benessere del tuo animale. Durante la stagione fredda, il pelo estivo più leggero viene sostituito da un mantello più folto e caldo, che li protegge dalle basse temperature.

Tuttavia, un eccessivo accumulo di pelo morto può portare a fastidiosi problemi come nodi, irritazioni cutanee e persino problemi gastrointestinali, se ingerito in eccesso.

Come affrontare al meglio la muta invernale?

Spazzola regolarmente

Eliminare il pelo morto è fondamentale per prevenire nodi, irritazioni o problemi gastrointestinali per l’ingestione del pelo morto.

spazzolare gatto

Scegli una spazzola adatta al tipo di pelo del tuo animale e dedica qualche minuto al giorno alla toelettatura.

Bagni mirati

Lava tranquillamente il tuo animale anche se è autunno o inverno; i bagni frequenti aiutano a rimuovere il pelo in eccesso e lenire la pelle.

Assicurati però di asciugare sempre molto bene il tuo 4 zampe per evitare malattie da raffreddamento o della cute.

Se non te la senti di affrontare a casa questo momento delicato puoi sempre affidarti alle sapienti cure di un toelettatore professionista.

Alimentazione equilibrata

Una dieta sana e bilanciata, ricca di acidi grassi omega-3, favorisce la crescita di un pelo lucente e sano.

Chiedi maggiori informazioni al tuo Medico veterinario di fiducia.

Integrazione

In alcuni casi, il Veterinario potrebbe consigliare integratori specifici (supplements) per supportare la pelle e il pelo durante la muta.

Ambiente pulito

Aspira regolarmente la casa per rimuovere i peli in eccesso e crea un ambiente più salubre per te e il tuo animale.

Trucchi e consigli extra da toeletttore professionista

Crea un angolo dedicato alla toelettatura

Un luogo tranquillo e confortevole renderà la spazzolatura un momento piacevole per il tuo animale.

Utilizza prodotti naturali

Scegli shampoo e balsami a base di ingredienti naturali per rispettare la pelle del tuo amico a quattro zampe.

Non dimenticare le zampe

Anche le zone più difficili da raggiungere, come le zampe, la coda e le orecchie richiedono una particolare attenzione.

spazzolatura durante muta cani

Un momento speciale

La muta invernale è un periodo delicato, ma con le giuste cure puoi aiutare il tuo cane o gatto a superarlo senza problemi.

Ricorda: la toelettatura non è solo un’attività di cura del manto, ma anche un momento prezioso per rafforzare il legame con il tuo amico a quattro zampe.

Articolo di Chety Meggiorini (www.letermedifido.it) docente ACAD Confcommercio

Acad-loghiPer informazioni: www.acadmilano.it; acad@unione.milano.it; tel. 02 7750216

Annuncio