Lagomorfi

Onnivori

Roditori

VAI

  • Criceto
  • Ratto o topo
  • Cavia
  • Gerbillo
  • Altri

Uccelli

VAI

  • Canarini
  • Merlo indiano
  • Colombi
  • Pappagalli
  • Altri
passero-del-giappone

Il passero del Giappone: allevamento e alimentazione

Il passero del Giappone è una specie domestica, che non esiste in natura. Vediamo quali sono le sue caratteristiche e la sua alimentazione.
coniglio-con-rogna

I parassiti del coniglio invisibili a occhio nudo: pidocchi e rogna

I pidocchi e gli acari, come quelli della rogna, possono causare dermatiti o altri gravi sintomi nel coniglio. Vediamo quali sono i sintomi di un'infestazione provocata da questi parassiti.
tartaruga russa primo piano

Il letargo della tartaruga russa

Bisogna prestare particolare attenzione al letargo della tartaruga russa perché questo rettile origina da zone con climi estremamente diversi dai nostri.
coniglio-in-mano-per-controllo-pulci

Pulci e zecche anche sul coniglio?

Il coniglio può nascondere tra il suo pelo e la cute alcuni fastidiosi parassiti come pulci e zecche. Vediamo cosa fare in questi casi.
due-pappagallo-parrocchetto

Il parrocchetto monaco, un pappagallo di città

Originario del Sudamerica, il parrocchetto monaco è un pappagallo che si è ambientato molto bene nel nostro Paese, dove forma numerose colonie in tantissime grandi città.
x CHIUDI MESSAGGIO PUBBLICITARIO
x CHIUDI MESSAGGIO PUBBLICITARIO