La tartaruga liuto: habitat, alimentazione e curiosità
                    La tartaruga liuto è un magnifico esempio di biodiversità marina, ma anche un indicatore della salute dei nostri oceani. Vediamo com'è fatta e in quali mari si può trovare.                
                
            Parassiti delle testuggini: quali sono e come evitarli
                    Le testuggini anche se apparentemente sembrano in buona salute, possono nascondere pericolosi parassiti. Vediamo quali sono e come controllarli.                
                
            Inverno caldo? Attenzione al letargo della tartaruga di terra
                    Elevate temperature e ampie escursioni termiche tra notte e giorno durante l'inverno possono creare diversi problemi a una tartaruga terrestre che si trova in letargo.                 
                
            Il letargo della tartaruga russa
                    Bisogna prestare particolare attenzione al letargo della tartaruga russa perché questo rettile origina da zone con climi estremamente diversi dai nostri.                
                
            L’alimentazione delle tartarughe di terra
                    Sapere quali sono gli alimenti giusti per le tartarughe di terra è importante per la loro buona salute, che spesso deriva proprio dalla corretta gestione soprattutto dal punto di vista dietetico.                
                
            Schiusa delle uova di tartaruga mediterranea in incubatrice
                    Per ridurre i tempi di schiusa delle uova di tartaruga e aumentare il tasso di sopravvivenza dei piccoli è possibile usare per la cova un'incubatrice. Vediamo come utilizzarla.                
                
            Tartarughe mediterranee: deposizione delle uova e nascita dei piccoli
                    Come comportarsi quando le tartarughe mediterranee allevate nei giardini depongono le uova? Quando si riproducono e quante uova fanno? Ecco tutte le risposte.                
                
            Miasi, quando le mosche sono un pericolo per la tartaruga
                    Nella tartaruga terrestre le mosche possono provocare una pericolosa parassitosi: la miasi. Vediamo cosa può favorirla e come fare a evitarla.                
                
            La testuggine “gigante” africana
                    Di origine africana il Geochelone (Centrochelys) sulcata è uno dei cheloni terrestri più grandi presenti sul pianeta ed è sicuramente la testuggine da compagnia di maggiori dimensioni. Scopriamo insieme le caratteristiche principali di questo rettile corazzato.                
                
            Ossiuri, vermi intestinali delle tartarughe di terra: sono pericolosi?
                    Gli ossiuri sono parassiti intestinali molto diffusi nelle testuggini di terra: come funziona il loro ciclo biologico? Sono pericolosi? Vanno eliminati? Scopriamolo insieme.                
                
            
            




















