ambiente sociale del gatto

L’importanza dell’ambiente sociale nel gatto. Alcuni utili consigli

Per aumentare lo stato di benessere del gatto è opportuno quindi consentirgli un certo grado di controllo sull’ambiente, in quanto ciò comporta la “prevedibilità” (l’imprevedibilità nei contatti intra e interspecifici e l’assenza di routine sono per il gatto motivi di stress/ansia).
Botti cani gatti

Botti di Capodanno: cosa fare con cani e gatti

Se il nostro animale ha sviluppato una sensibilità a botti o forti rumori non bisogna disperare. Il problema si può affrontare e risolvere con alcune accortezze.
gatto non utilizza la cassettina igienica

Aiuto, il gatto non usa la cassettina!

Le urinazioni inappropriate sono sicuramente uno dei comportamenti indesiderati più stressanti che il proprietario di un gatto si possa trovare ad affrontare. Qual è il comportamento migliore da seguire qualora dovesse capitare che il nostro gatto urini in casa e non usi la cassettina?
gatto-nel-trasportino

Il gatto odia il trasportino? Ecco la soluzione

Se un gatto vive i viaggi all’interno del trasportino in modo molto stressante, c'è il rischio che si rinunci agli spostamenti, anche a quelli necessari come per le visite medico-veterinarie. Ecco qualche consiglio per risolvere il problema.
graffi del gatto

Eliminare il problema dei graffi del gatto. Sono sintomo di una patologia?

Spesso mal accettati dai proprietari, i graffi sono parte del normale repertorio del gatto: stiramento, pulizia degli artigli, marcature visive e olfattive, piacere.
fusa del gatto cosa sono

Le fusa del gatto: ecco cosa sono e perché le fanno

Qualsiasi pet owner (e non solo) si sarà chiesto, almeno una volta nella vita, cosa sono le fusa del gatto e perché le fanno. Partiamo innanzitutto da cosa sono le fusa. Per fusa si intende una vibrazione profonda emessa dal gatto per manifestare un’emozione intensa. È un suono gutturale doppio, risultato sia dall’inspirazione che dall’espirazione.
comportamento del gatto

Comportamento del gatto: I segnali di minaccia e alcuni consigli

Quando i primi segni di minaccia non vengono percepiti come tali dal proprietario, l’aggressione diventa sempre più violenta; l’animale, infatti, aveva fatto tutto quello che era in suo potere per avvisare che non gradiva assolutamente quello che stava succedendo.
razze di gatto affettuose

Amore felino: le 5 razze di gatti più affettuose

Tra le razze feline esistono mici particolarmente propensi al contatto umano e a dimostrare affetto e amore. Ecco quali sono le razze di gatti più affettuose secondo uno studio scientifico.
arriva un cucciolo

Arriva un cucciolo (o un gattino)!

Un gattino o un cucciolo sono sempre entusiasmanti e fonte di grandi soddisfazioni, però richiedono molto impegno per diventare degli individui equilibrati e sereni. Che cosa è importante tenere a mente per aiutarli in questo processo?
gatto aggressivo

Gatto aggressivo: le possibili cause e come comportarsi

Un problema che diversi proprietari lamentano nei confronti dei gatti è legato alla loro aggressività. Questa può manifestarsi in diversi contesti e avere varie cause.
x CHIUDI MESSAGGIO PUBBLICITARIO
x CHIUDI MESSAGGIO PUBBLICITARIO