fusa del gatto cosa sono

Le fusa del gatto: ecco cosa sono e perché le fanno

Qualsiasi pet owner (e non solo) si sarà chiesto, almeno una volta nella vita, cosa sono le fusa del gatto e perché le fanno. Partiamo innanzitutto da cosa sono le fusa. Per fusa si intende una vibrazione profonda emessa dal gatto per manifestare un’emozione intensa. È un suono gutturale doppio, risultato sia dall’inspirazione che dall’espirazione.
gatto guarda proprietario

Il gatto guarda il proprietario quando è in difficoltà? Parla uno studio

Il gatto guarda il proprietario quando si trova in difficoltà? È noto che i cani guardano i proprietari quando si trovano davanti a un problema da risolvere. Ma i gatti invece, come si comportano? Secondo una ricerca, i gatti sono meno propensi a guardare i loro proprietari quando hanno a che fare con un problema non risolvibile.
gatto miagola di notte

Il gatto miagola di notte: ecco perché lo fa e come comportarsi

Il tuo gatto miagola di notte? È ben risaputo che i gatti sono animali attivi al crepuscolo e di notte. Generalmente, vivendo a stretto contatto con l’uomo, i gatti si abituano a seguire il loro ritmo, ma nei casi in cui il gatto stia sveglio di notte, il proprietario non ha motivo di preoccuparsi.
comportamento del gatto

Comportamento del gatto: ecco tre curiosità da sapere

Alcuni aspetti del comportamento del gatto quali predare, graffiare, stare svegli la notte, vagabondare, selezionare e rubare cibo in cucina vengono considerati dai proprietari di gatti come “strani atteggiamenti”. In realtà si tratta di comportamenti normali. Andiamo a conoscerli insieme!
gioco puntatore laser gatto

Il gioco con il puntatore laser può essere frustrante per il gatto

Secondo uno studio, fare giocare il gatto per mezzo di puntatori a luce laser potrebbe innescare frustrazione e stress nell'animale. Questo gioco infatti da solo non consente ai gatti di completare la sequenza di caccia, dato che non possono "catturare" la preda.
pigrizia dei gatti cibo

La pigrizia dei gatti: meglio cibo disponibile e senza sforzo

Una ricerca dell’Università della California ha confermato quello che molti già sanno sulla pigrizia del gatto. Analizzando il suo comportamento alimentare, gli studiosi hanno infatti stabilito che il gatto, ha differenza di altri animali, predilige il cibo disponibile ottenuto senza alcuno sforzo.
lockdown gatto

Le conseguenze del lockdown sul comportamento del gatto

Lo stress legato al lockdown e alla successiva ripresa può aver provocato nuovi problemi comportamentali nel gatto di casa. Vediamo come e perché.
perdita di pelo cane

C’è un legame tra stress e perdita di pelo in cane e gatto?

Una dermatologa e una comportamentalista hanno cercato di capire se esiste un legame tra perdita di pelo e stress nel cane e nel gatto. Per farlo hanno analizzato i dati sulle lesioni dermatologiche evidenziate durante il periodo di lockdown da Covid-19.

5 esigenze del gatto domestico per prevenire in lui ansia e stress

Ecco quali sono, secondo l’American Animal Hospital Association e l’Internation Society of Feline Medicine, le cinque esigenze fondamentali per creare un perfetto ambiente domestico e prevenire ansia e stress nel gatto.
Rumori cani

Come risolvere i problemi dovuti a sensibilità ai rumori nei cani e nei gatti

Fino al 70% dei cani e dei gatti da compagnia soffre di sensibilità ai rumori forti o ai botti. Ma esistono soluzioni per gestire e prevenire questo problema.
x CHIUDI MESSAGGIO PUBBLICITARIO
x CHIUDI MESSAGGIO PUBBLICITARIO