Il cane che abbaia può diventare (suo malgrado) uno stalker
Secondo una recente sentenza il proprietario di un cane che abbaia incessantemente può essere considerato responsabile del reato di stalking condominiale. Vediamo perché.
L’intelligenza artificiale per capire ciò che il cane ci vuole dire
Secondo una ricerca dell'Università del Michigan l'intelligenza artificiale potrebbe aiutarci a capire cos vuole dire un cane quando abbaia.
Emozioni del coniglio: come manifesta gioia, euforia e tutte le altre?
Il coniglio è molto bravo a dimostrare gioia ed eccitazione emotiva, e lo fa in maniera molto plateale. Quando è contento, ma con moderazione, fa vibrare il codino e questo segnale indica tranquillità, piacere ed appagamento.
Pet food, il mercato italiano cresce e vale oltre 2 miliardi di euro
Il mercato italiano del pet food cresce del +2,8% con un giro d’affari di oltre 2 miliardi di euro: queste sono le cifre emerse dalla XIII° edizione del Rapporto Assalco – Zoomark, realizzato da ASSALCO, l’Associazione Nazionale tra le Imprese per l’Alimentazione e la Cura degli Animali da Compagnia.
La falconeria, un’antica arte considerata patrimonio dell’Unesco
La falconeria ovvero la caccia con l’ausilio dei falchi è nota fin da tempi antichi dove se ne trovano tracce nei geroglifici già 2000 anni prima della nascita di Cristo. La tradizione e la tecnica di quest'arte venatoria sono nate e si sono sviluppate inizialmente in Medio Oriente per poi diffondersi anche nei territori Eurasiatici.
Cane stressato: l’alimentazione potrebbe essere un valido aiuto?
I sintomi che possiamo riscontrare in un cane stressato sono molteplici: alcuni legati alla sfera comportamentale quali nervosismo, irrequietezza, tremori, ansimazione eccessiva o costante, rigidità muscolare, reazioni eccessive a stimoli, danneggiamento degli oggetti, espressioni vocali esagerate, evacuazioni anomale, iper e iposessualità, irregolarità del ciclo sessuale
Artrite del cane: come affrontarla?
Nonostante si sia sempre pensato che il problema del nostro cane fosse l’osteoartrosi, in realtà una delle problematiche con la maggiore incidenza sulla sua qualità della vita è rappresentata dall’osteoartrite. La patologia è una patologia cronica (che quindi non guarisce) molto complessa che interessa le articolazioni nella loro interezza.
Il parrocchetto in Italia: una diffusione problematica
Anche se i dati al momento disponibili per l’Italia non permettono di trarre conclusioni definitive, anche nel nostro Paese il parrocchetto sembra competere con successo con le specie autoctone per i luoghi di nidificazione e per le risorse alimentari, così come è successo in altre parti d’Europa.
Oli essenziali: esiste un loro utilizzo nel comportamento animale?
Per definizione gli oli essenziali sono il prodotto, idrofobo, della distillazione in corrente di vapore delle piante aromatiche oppure, ma solo nel caso speciale degli oli estratti da agrumi, il prodotto idrofobo della spremitura a freddo.
Nasce la Fondazione Capellino: in difesa di cani, gatti e biodiversità
Attraverso la nascita della Fondazione Capellino, Almo Nature diventa, di fatto, la prima azienda al mondo ad essere posseduta dagli animali, “Owned by the Animals” come annuncia ora anche il nuovo logo dell’azienda.