Comportamento dei cuccioli di cane nati durante il lockdown
Un recente studio ha messo in luce le problematiche del comportamento causate dal periodo di lockdown del 2020 sullo sviluppo dei cuccioli di cane nati in quel periodo.
La neosporosi del cane: una grave parassitosi spesso nascosta
La neosporosi è una parassitosi che può provocare nel cane paralisi e gravi disturbi neurologici. Si nasconde in soggetti asintomatici e questo rende difficile la sua eliminazione.
Quali possono essere i giochi per i pappagalli inseparabili?
Gli Inseparabili sono pappagallini molto vivaci e giocherelloni, motivo per il quale è indispensabile pensare all’intrattenimento ovunque siano ospitati (gabbia, voliera o liberi in casa): quali possono essere i giochi per gli inseparabili? Vediamo insieme qualche consiglio.
Stella di Natale: una pianta tossica per cane, gatto e coniglio!
Durante le festività natalizie, si usa regalare la Stella di Natale (Euphorbia pulcherrima), una pianta di un rosso intenso tanto bella quanto tossica per il cane, gatto e anche coniglio.
Cassetta igienica per il gatto: dove posizionarla in casa
Le cassetta igienica per il gatto dovrebbe essere posizionata in una zona tranquilla della casa e non di passaggio ma lontano da fonti di rumore. Il numero delle cassette igieniche presenti in casa dovrebbero essere in numero uguale a quello dei gatti presenti in casa, più una, e andrebbe posizionate in ambienti diversi.
🐾 Gli animali dei VIP – 7 famosi pet sulla bocca di tutti
Molti personaggi dello spettacolo hanno un cane, un gatto o qualche altro animale domestico nel loro cuore. Sono numerosi i famosi con la coda e spesso, non solo compaiono, ma diventano protagonisti nelle foto pubblicate sui social network dai loro amati proprietari VIP.
SOS Api a rischio: in pericolo il nostro futuro
I pesticidi utilizzati in agricoltura stanno purtroppo uccidendo le nostre api e gli insetti impollinatori, mettendo a serio rischio il futuro della Natura e quindi di conseguenza il nostro. Secondo quanto riportato dal WWF, le sole api selvatiche (di cui fanno parte un numero enorme, composto da oltre 20.000 specie) garantiscono l’impollinazione delle piante e fiori da cui dipende il 35% della produzione agricola mondiale.
Perché il cane ha paura del temporale e dei lampi?
Molti cani hanno paura del temporale ed altri rumori forti, specialmente quelli violenti ed esplosivi. Nell'ordine di frequenza dei rumori più paurosi per i cani si possono citare: i temporali, i fuochi d'artificio, l'aspirapolvere, gli spari, le moto, le macchine, gli aerei, il vento, gli allarmi, le persone che gridano od urlano, le sirene e perfino a volte il "bip" del microonde.
Quali sono i 10 nomi più comuni tra i cani italiani nel 2019?
I dieci nomi più comuni tra i cani italiani provengono soprattutto dal mondo dello spettacolo o dalle serie loro serie tv preferite: insomma, gli italiani hanno abbandonato Fido in favore di nomi più accattivanti ed evocativi. Lo afferma il report sui nomi di cani più diffusi realizzato da Rover.com, la più grande rete mondiale di pet sitter e dog walker a cinque stelle, sulla base dei dati dei due milioni di cani registrati.
Covid-19, come riabituare il nostro gatto alla routine quotidiana?
Come riabituare il nostro gatto alla routine quotidiana? In questo periodo dettato dalla pandemia da Covid-19, i gatti ci hanno visto per lunghissimo tempo in casa e se alcuni di loro hanno apprezzato, gran parte ha risentito di questa nostra presenza continuativa.