ratto domestico

Ratto domestico, animale sempre più allevato e detenuto come pet

Il ratto domestico, o meglio quello che comunemente viene allevato e detenuto come pet, è il Rattus norvegicus, un roditore che allo stato naturale vive in colonie e mostra abitudini prevalentemente notturne. Per quanto assomigli a un grosso topo, il ratto è una specie diversa ma condivide con il parente più piccolo, il Mus musculus (topo domestico).
geko felsuma

Felsuma: ecco chi è il geco con la voglia di distinguersi

La felsuma (Phelsuma) appartiene all’ordine dei Sauri, alla famiglia dei Geconidi e ne esistono 52 specie differenti classificate fino ad oggi. Il numero è comunque molto variabile ed è un continuo “work in progress”: esistono infatti molte specie ancora non riconosciute ed in fase di classificazione.
gli esami più utilizzati nella visita clinica degli uccelli

Quali sono gli esami più utilizzati nella visita clinica degli uccelli?

Come abbiamo visto nell’articolo precedente negli uccelli si svolgono di routine vari esami, utili a monitorare o evidenziare malattie e stato sanitario dell’animale. Il più semplice ed immediato ma che fornisce indizi molto utili è l’esame coprologico.
fibra nell'alimentazione del coniglio

Fibra nell’alimentazione del coniglio: perché è così importante?

In più occasioni abbiamo parlato della corretta alimentazione del coniglio e abbiamo sottolineato il concetto più importante: il coniglio è un erbivoro e come tale deve essere gestito ed alimentato. È nostro desiderio, oggi, chiarire il concetto dell’importanza della fibra nell'alimentazione del coniglio, in particolare di quello da compagnia.
esami di routine negli uccelli

Quali sono gli esami di routine negli uccelli? Vediamoli insieme!

Durante il monitoraggio di routine o una visita per indagare meglio uno stato patologico sono indicati alcuni esami utili per valutare lo stato di salute degli uccelli. Tra gli esami di routine negli uccelli, oggi prenderemo in considerazione quelli microbiologici.
alimenti vietati nella dieta del coniglio

Quali sono gli alimenti vietati nella dieta del coniglio?

Prima di sapere quali sono gli alimenti vietati nella dieta del coniglio, è fondamentale sapere che quest'ultimo è un erbivoro stretto e in natura si nutre di erbe fresche o secche, soprattutto graminacee.
somministrare i farmaci agli uccelli

Come somministrare i farmaci ai nostri volatili in casa?

Sarà successo a qualunque petowner di dover somministrare i farmaci ai propri animali da compagnia a casa; e se si tratta di piccoli volatili o pappagalli, il tutto può diventare più complicato. Esistono, tuttavia, varie vie di somministrazione e anche qualche comodo espediente per rendere possibile la terapia senza (troppi) traumi.
iguana

Come tenere in casa un’iguana? Ecco alcuni consigli da seguire!

Quando si decide di avere un'iguana come pet, la cosa più importante da tenere presente sono le dimensioni che raggiunge da adulta. La crescita dei rettili non dipende dalle dimensioni del terrario: se si utilizza un terrario troppo stretto l'iguana crescerà lo stesso e nella maggior parte dei casi si ammalerà.
problemi respiratori

Problemi respiratori nei rettili: Come capire se un animale ne soffre?

Durante il periodo del cambio di stagione accade che anche i rettili abbiano problemi respiratori: in alcuni casi possono rivelarsi fatali per gli animali se non curati tempestivamente. Tutte le affezioni respiratorie sono molto comuni nei rettili in cattività ed in genere sono causate da un errato mantenimento degli animali.
raganella dagli occhi rossi

Raganella dagli occhi rossi, un predatore bellissimo e letale

La raganella dagli occhi rossi è forse una delle raganelle più fotografate e famose al mondo. La sua caratteristica predominante è il colore verde brillante e gli occhi grandi e rossi. Questo piccolo anfibio (nome scientifico è Agalychnis callidryas) appartiene alla famiglia delle Hylidae e alcune specie di questa famiglia sono presenti anche nella fauna italiana (ad esempio Hyla arborea, Hyla sarda).
x CHIUDI MESSAGGIO PUBBLICITARIO
x CHIUDI MESSAGGIO PUBBLICITARIO