Legg Calvé Perthes, patologia ortopedica tra le cause di zoppia nel cane
La malattia di Legg Calvé Perthes, anche denominata necrosi asettica della testa del femore, è una patologia ortopedica dello sviluppo tra le principali cause di comparsa di zoppia nel cane in accrescimento.
Il cane, fonte di equilibrio emotivo e coesione familiare
I cani sono una realtà importante nel nostro paese (sono circa 7 milioni); dopotutto il cane riveste un grande ruolo sociale nella gestione dell’equilibrio emotivo, soprattutto in situazioni di instabilità relazionale in cui, oggigiorno, si trovano molte persone, specie nelle grandi città.
Allergia o intolleranza alimentare? Cause e sintomi nel cane
L'allergia alimentare è un fenomeno patologico immunomediato caratterizzato da ipersensibilità a uno o più allergeni alimentari. Le allergie alimentari sono processi immunomediati e nella loro eziopatogenesi è quindi coinvolta l’attivazione del sistema immunitario.
Come insegnare al cucciolo a stare in casa da solo?
È importante che il cucciolo impari gradatamente a stare in casa da solo e che viva l’uscita dei proprietari in modo molto tranquillo e sereno. Tuttavia, per i pet owners, capita spesso che ci possano essere delle difficoltà nell'insegnare al cucciolo a stare da solo in casa. Vediamo insieme come fare!
Probiotici? Un valido aiuto per la flora intestinale del cane
È ormai chiaro come le influenze della dieta sulla flora intestinale rivestano un ruolo essenziale sulla salute del cane, soprattutto nella prevenzione e controllo delle enteropatie infiammatorie (IBD), un complesso di patologie gastrointestinali, eterogenee e idiopatiche.
Cane anziano? Ecco i consigli per prendersene cura
Anche il cane invecchia e diventa "anziano" proprio come noi esseri umani e inizia ad avere alcuni cambiamenti sia a livello fisico sia comportamentale legati proprio alla senescenza che avanza. Uno dei segni più comuni di vecchiaia è un rallentamento generale dell’attività metabolica e fisica.
Aiuto, il mio cane monta gli oggetti (o cuscino) di casa! Cosa fare?
La monta nel cane è un comportamento normale se si presenta in contesti adeguati: per esempio durante il gioco nei cuccioli, come messaggio di comunicazione sociale tra due cani (con la tendenza ad aumentare di intensità durante la fase di maturazione sociale) e, infine, se collegato alla sfera sessuale.
Quanti anni ha il mio cane? Ecco come calcolare l’età
È frequente, tra i proprietari di animali, chiedersi "Quanti anni ha il mio cane?". Conoscere l'esatta età del proprio animale e capire quando dobbiamo iniziare a considerarlo “anziano” sono alcuni dei quesiti più frequenti tra i pet owners.
Cani da lavoro militari? Spesso soggetti a disturbi osteo-articolari
L’utilizzo del cane quale supporto alle Forze dell’Ordine e al soccorso pubblico ha iniziato a concretizzarsi alla fine dell’800. I cani da lavoro militari sono attualmente impiegati nei vari reparti: Antidroga, Anti esplosivo (ATF), Ricerca e soccorso pubblico, Ordine pubblico.
Il cane comprende i gesti delle persone? Si, quasi come i bambini
È ormai nota la capacità del cane di comprendere i gesti delle persone come l'indicare con l'indice (pointing) e seguire la direzione dello sguardo (gaze-following).
I cani sono in grado di comprendere questi segnali in maniera simile ai bambini di 2-3 anni.