MiPig Cafè

A Tokyo non solo Cat e Dog Café ma anche… MiPig Café!

La tendenza dei Cat e Dog Cafè si è diffusa in buona parte del mondo, ma in Giappone esiste MiPig Cafè, un carinissimo locale che propone agli avventori di conoscere dei simpatici maialini nani: sono animali molto socievoli e sempre pronti al contatto, che risultano buffi per le movenze e i suoni che emettono.
il mio cane non sta bene cosa faccio

Sono in quarantena e il mio cane non sta bene, cosa faccio?

Sono in quarantena domiciliare per COVID-19 e il mio cane non sta bene. Cosa faccio? Come mi comporto? Questa è una delle più frequenti domande dei petowners su Covid-19, la malattia respiratoria causata dal Nuovo Coronavirus (SARS-CoV-2), e sul coinvolgimento degli animali da compagnia come cane o gatto. 
cani bovini scudi protettivi

Cani e bovini, possibili scudi protettivi da Covid-19? Lo rivela uno studio italiano

In che modo i cani e i bovini potrebbero agire da scudi protettivi contro l'infezione da SARS-CoV-2? Secondo uno studio italiano, condotto dal Gruppo di Ricerca COVID dell'Università Cattolica del Sacro Cuore e pubblicato sulla rivista dell’Istituto Pasteur di Parigi ‘Microbes and Infection’ (recuperabile QUI), le persone che vivono a stretto contatto con cani e bovini potrebbero avere sviluppato una maggiore tolleranza all'infezione da SARS-CoV-2. 
disfunzione cognitiva negli animali anziani

Disfunzione cognitiva negli animali anziani, come affrontarla?

La sindrome di disfunzione cognitiva (CDS - Cognitive Dysfunction Syndrome) è una patologia di grande interesse medico che colpisce gli animali anziani, a partire dai 7 anni di vita, sia cani che gatti indistintamente.
coronavirus negli uccelli

Coronavirus negli uccelli? Ecco tutto quello che c’è da sapere

Molti proprietari di pappagalli, canarini e altri uccelli ornamentali chiede al proprio medico veterinario di fiducia o cerca di informarsi in rete su una probabile o possibile infezione da coronavirus negli uccelli.
coniglio e covid-19

Emergenze del coniglio al tempo del Coronavirus

Nel precedente articolo abbiamo ricordato che la visita medica per il proprio animale è considerata una ragione più che valida per spostarsi da casa, in quest'articolo parleremo di emergenze del coniglio al tempo del Coronaviruse vedremo insieme quali sono i principali campanelli che indicano che andare dal veterinario è realmente necessario.
grasselli

Covid-19, il ruolo del veterinario e i consigli per i proprietari: intervista a Grasselli...

In questi giorni circolano numerose notizie, tra cui anche fake news, sul ruolo degli animali da compagnia nella trasmissione del virus SARS-CoV-2. Al fine di dare la corretta informazione, utile per il benessere e salute degli animali da compagnia e dei loro proprietari, la redazione veterinaria di Animalidacompagnia.it ha deciso di intervistare il dott. Aldo Grasselli, Segretario Nazionale del Sivemp e Presidente della FVM.
problemi del sonno nel cane

Insonnia e altri problemi del sonno nel cane, cosa fare?

Tra i problemi del sonno nel cane, l'insonnia è sicuramente quello più frequente. E questo problema diventa presto anche quello del proprietario o addirittura di tutta la famiglia. Giacché se un cane può dormire tranquillamente durante il giorno e quindi recuperare, il proprietario e l'intera famiglia non può farlo. La stanchezza si accumula fino allo sfinimento. E poiché il proprio cane soffre d'insonnia, lo stesso proprietario finisce che non dorme nemmeno lui.
Covid-19 e il cane

Covid-19 e il cane: ecco le tre domande più frequenti

Covid-19 e il cane. Alcune delle perplessità più frequenti per i proprietari di animali da compagnia riguardano sicuramente gli spostamenti con il proprio cane, dalla semplice passeggiata al potersi recare dal medico veterinario. Posso uscire di casa con il cane? E se si, per quanto tempo e dove? Al ritorno dalla passeggiata, come posso pulire correttamente le zampe dell’animale?
quarantena

Sono in quarantena domiciliare, il vicino può far uscire il mio cane?

Sono in quarantena domiciliare per COVID-19, il vicino di casa può far uscire il mio cane? Molte persone, che si trovano in quarantena presso la propria abitazione e hanno un cane che necessita di uscire al fine di espletare i suoi fabbisogni quotidiani, si trovano in difficoltà e chiedono pertanto un aiuto al vicino di casa, a un amico o un parente (non convivente). Ma è possibile? 
x CHIUDI MESSAGGIO PUBBLICITARIO
x CHIUDI MESSAGGIO PUBBLICITARIO