covdi-19 e animali d'affezione

COVID-19, animali d’affezione vittime e non veicoli d’infezione

In questi giorni circolano notizie che parlano di Coronavirus e animali d'affezione. Nei giorni scorsi anche noi abbiamo dato notizia del gatto positivo al Covid-19 in Belgio. Ieri Ilaria Capua, docente all'Università della Florida e medico veterinario, ha dichiarato che bisogna gestire anche l'infezione negli animali, sia domestici sia quelli degli allevamenti, problema enorme di gestione sanitaria pubblica.
recarsi dal veterinario al tempo del coronavirus

Recarsi dal veterinario al tempo del Coronavirus, cosa serve sapere

In tutti i DPCM emanati finora, la cura e il benessere degli animali sono sempre stati considerati una priorità e un’esigenza primaria. Di conseguenza è consentito uscire per far fare la passeggiata per l’espletamento dei bisogni fisiologici dei propri pets, una questione che riguarda soprattutto se non quasi esclusivamente i cani, e per recarsi dal veterinario (al tempo del Coronavirus).
covid-19 e animali da compagnia

Covid-19 e animali da compagnia: l’intervista a Penocchio (Fnovi)

Molte perplessità dei petowners vengono inoltre alimentate dalle fake news che rimbalzano continuamente sul web. Per tale motivo, la redazione di Animalidacompagnia.it ha intervistato il dott. Gaetano Penocchio, Presidente della Federazione Nazionale degli Ordini Veterinari Italiani (FNOVI) in modo da fare chiarezza su Covid-19 e animali da compagnia.
come pulire le zampe del cane dopo la passeggiata

Come pulire le zampe del cane dopo la passeggiata? Covid-19

Come pulire le zampe del cane dopo la passeggiata? Questa è sicuramente una delle domande più gettonate in questi ultimi giorni da parte dei petowners. E' molto importante sapere quali sono gli accorgimenti da attuare al ritorno della passeggiata con il cane e come pulire correttamente le zampe dell'animale
oipa

A Trento un servizio per i cani di persone in quarantena: l’intervista a Dorigatti...

L'Unità Medico Veterinaria Volontaria della provincia di Trento, in collaborazione con la Lega Nazionale per la Difesa del Cane e l'Organizzazione Internazionale Protezione Animali (Oipa) di Trento hanno dato il via al lodevole servizio di informazione e supporto per le persone in quarantena (o in precarie condizioni di salute) che possiedono un cane.
Se-sono-positivo-al-Covid-19-come-mi-comporto-con-il-mio-pet

Sono in quarantena per Covid-19, come mi comporto con il mio pet?

Se sono in quarantena domiciliare per Covid-19, come mi comporto con il mio pet? In piena emergenza da Coronavirus (SARS-CoV-2), sono molte le domande dei proprietari di animali, i quali, chiedono maggiori informazioni sul coinvolgimento dei loro animali da compagnia nella trasmissione di questo virus e su come proteggerli al meglio.
#acasaconloro

#ACASACONLORO, com’è la convivenza con il pet ai tempi del Covid-19?

Al via la campagna social #ACASACONLORO. L’emergenza epidemiologia da Coronavirus ha chiuso un intero Paese tra le cosiddette "quattro mura" di casa. Gli italiani stanno trascorrendo intere giornate a casa, in linea con le disposizioni dettate dai numerosi decreti del Governo con lo scopo di ridurre il contagio da Covid-19. E una famiglia su tre trascorre questo periodo insieme ad un animale domestico.
paura dell'automobile

Perché il mio cane ha paura dell’automobile? Come affrontarla

Alcuni cani hanno paura della macchina e di viaggiare su di essa; altri cani, invece, soffrono di mal d'auto ed evitano la macchina per questa ragione. In questi soggetti, la paura anticipata di stare male in macchina provoca la paura stessa della macchina.
mai solo se resti a casa 1

COVID-19 e over 65 con animali: mai solo, se resti a casa

Mai solo, se resti a casa è un progetto di sostegno agli over 65, persone che, con il dilagare dell’emergenza del virus Covid-19, va incontro non solo ai maggiori rischi, ma anche alle più grosse difficoltà nella gestione delle attività di ogni giorno.
canovo uovo di pasqua

Arriva il Canovo, il primo uovo di Pasqua per il proprio cane

Arriva il Canovo, il primo uovo di Pasqua per il proprio cane con riso soffiato e farina di carrube! A lanciare questa grande novità sul mercato, e proporla ai numerosi petowners, è stata Doggyebag, la prima pasticceria artigianale per cani in Italia.
x CHIUDI MESSAGGIO PUBBLICITARIO
x CHIUDI MESSAGGIO PUBBLICITARIO