tosatura per cani

Lo stripping e gli altri tipi di tosatura per cani: conosciamoli!

Lo stripping è una tecnica realizzata a mano con l’ausilio di coltellini speciali privi di lame atti a rimuovere il pelo morto con un azione meccanica costante. Tale tecnica richiede una grande esperienza da parte del toelettatore in grado di capire se il pelo è maturo e pronto per essere rimosso.
aromaterapia

Aromaterapia e animali: un mondo di odori tutto da scoprire!

Gli odori giocano un ruolo realmente importante nel comportamento del cane e del gatto. Entrambi hanno un senso dell’olfatto ben sviluppato e più sensibile del nostro.
cagna in sovrappeso

La cagna è in sovrappeso? a rischio la salute dei neonati

Se la cagna è in sovrappeso aumenta il rischio di mortalità neonatale? In Italia si stima che la percentuale dei cani obesi sia compresa - a seconda degli studi considerati - tra il 40 e il 50% della popolazione. In Francia, i valori sono simili, le stime indicano che il 39% dei cani è in sovrappeso e il 5% è obeso.
uromastice

Uromastice o lucertola dalla coda spinosa: come tenerlo in casa?

L’uromastice o lucertola dalla coda spinosa appartiene all’ordine dei Sauri, famiglia delle Agamidae, e ne esistono circa 16 specie differenti. Il nome inglese è Spiny-tailed Lizard, dovuto alla caratteristica coda spinosa.
capodanno 2019

Buon Anno con i fuochi d’artificio silenziosi per tutelare gli animali

Fuochi d’artificio silenziosi, il Canada è il primo paese al mondo che ha deciso di provarli.
animali

Animali del mondo: Tre grandi e belle notizie del 2018

Il grande Mahatma Gandhi affermava: "La grandezza di una nazione e il suo progresso morale si possono giudicare dal modo in cui tratta gli animali". Purtroppo le notizie che arrivano dal mondo, che imperversano sui giornali o che ci bombardano tramite il web, non sono per nulla buone: il pianeta Terra sta morendo.
vacanza sulla neve

Vacanza sulla neve? Alcuni consigli per viaggiare senza problemi!

Una raccomandazioni, una volta arrivati nel luogo di vacanza, è quella di non cambiare l’alimentazione dell’animale, conservando gli orari e le abitudini alimentari. Ogni variazione deve essere effettuata progressivamente, per evitare di scatenare episodi di diarrea.
mantello

Qual è la cura per i diversi tipi di mantello? Indicazioni pratiche consigliate

Le caratteristiche del mantello sono molto variabili e la cura varia in funzione di tali aspetti. In base alla natura e lunghezza del pelo è prevista una classificazione che differenzia le razze canine in razze a pelo raso, corto, lungo, semilungo.
paura dei fuochi d'artificio

Come abituare il pet ad non avere paura dei fuochi d’artificio?

Esiste una tecnica efficace per abituare il pet a non avere paura dei fuochi d’artificio? Il cane deve essere abituato a familiarizzare, sin da cucciolo, con i rumori molto forti. Gioca, sicuramente, un ruolo rilevante, la figura dell’allevatore e l’ambiente in cui è cresciuto nei primi mesi di vita.
collare

Collare e guinzaglio: come abituare il cucciolo a portarli?

È buona norma che il cucciolo porti un morbido e leggero collare fin dai primi giorni. Dovrebbe essere di stoffa o di morbidissima pelle e andrebbe stretto in modo da non creare fastidi di alcun genere e da evitare che possa impigliarsi o sfilarsi facilmente.
x CHIUDI MESSAGGIO PUBBLICITARIO
x CHIUDI MESSAGGIO PUBBLICITARIO