Vitamine per uccelli: ecco quali sono importanti e dove si trovano
Le vitamine sono importanti per la salute degli uccelli e devono, pertanto, essere presenti nella loro alimentazione quotidiana. Una dieta integrata naturalmente con frutta e verdura - e quindi ricca di vitamine - può aiutare notevolmente a sopportare i piccoli stress quotidiani e ad affrontare meglio le malattie che possono indebolire i piccoli amici alati.
Il merlo nelle fiabe e nelle leggende: da Dante a Italo Calvino
Il merlo, frequente abitatore dei nostri giardini, ha da sempre accompagnato e affascinato tutti noi per il suo canto melodioso e il suo piumaggio nero, serico e lucente. Ma forse, non tutti sanno che intorno al merlo aleggiano numerose leggende, credenze e persino favole con protagonista proprio lui, quest'uccellino nero dal becco giallo.
Il viaggio della rondine. “Lipu Stories” cinque incontri con la natura
LIPU sezione Milano in collaborazione con la Biblioteca Quarto Oggiaro presenta “LIPU STORIES” cinque frizzanti incontri con la natura. Cinque storie raccontate e disegnate per scoprire il meraviglioso mondo degli animali. Il primo appuntamento é: il viaggio della rondine!
Allevare un parrocchetto in casa: ecco cinque cose da sapere
Il parrocchetto dal collare è un pappagallo abbastanza longevo, difatti in cattività può raggiungere 25- 30 anni. Sono uccelli molto indipendenti e vivaci e si dimostrano buoni pet! E’ possibile instaurare un ottimo rapporto purché le attenzioni e le coccole siano costanti ogni giorno, in tal modo il parrocchetto si mostrerà molto affettuoso e socievole.
Parrocchetto dal collare, il pappagallino dal colore verde brillante
Originario dei territori centro orientali africani, India e Pakistan, il parrocchetto dal collare è stato in seguito introdotto in Egitto, Zanzibar, Mauritius, Medio Oriente fino ad Hon kong e Cina, per poi diffondersi come specie alloctona anche in Europa a seguito di liberazioni volontarie o fughe accidentali.
Carta d’identità del falco pellegrino: chi è, dove vive e di cosa si nutre
Il falco pellegrino è un rapace appartenente alla famiglia dei Falconidi. La distribuzione è pressoché mondiale: esistono almeno 21 sottospecie nei cinque continenti, adattate a climi diversi dalla tundra ai deserti australiani ma con una maggior adattabilità nella fascia temperata.
Manutenzione del verde urbano: attenzione ai nidi degli uccelli!
Il verde che ci circonda, pubblico o privato che sia, è fondamentale per salvaguardare la biodiversità urbana, consentendo a molte specie di uccelli che vivono nei centri abitati di nidificare, trovare cibo e protezione. Il verde dei parchi pubblici come anche dei nostri giardini svolge numerosi servizi ecosistemici e per tale motivo sono fondamentali un’adeguata progettazione e una corretta gestione delle aree verdi.
Piante domestiche pericolose per gli uccelli (ma non solo), quali sono?
Molti proprietari di uccelli domestici possiedono nella propria casa o terrazzo qualche pianta ornamentale, come il comune ficus benjamin. Ebbene, alcune di queste piante da interno ed esterno possono rientrare nell'elenco delle piante pericolose per gli uccelli domestici!
Pericoli in casa per gli uccelli, quali sono e come evitarli
Se possibile, sarebbe importante poter lasciar volare i nostri uccelli da compagnia, come cocorite o pappagalli, liberi in casa - magari in una stanza priva di pericoli - almeno per qualche ora al giorno per il loro benessere psicofisico. Vediamo insieme, stanza per stanza, i pericoli più comuni e come evitarli.
Una gallina in casa come animale domestico: le informazioni da sapere
La gallina con il suo carattere docile e socievole è sempre più ospitata come pet e non più solo come animale da cortile destinata unicamente alla produzione di uova e/o carne. Le razze variopinte, piccole o grandi, dal piumaggio serico o arruffato sono numerosissime e tanti sono gli appassionati allevatori e cultori.