gabbia-per-le-cocorite

Gabbia per le cocorite? Ecco cosa non deve mancare!

Le cocorite sono uccellini molto curiosi; per tal motivo è bene posizionare la gabbia in un luogo di passaggio, dove possono controllare gli abitanti della casa senza esserne però eccessivamente disturbate, quindi non vicino ad una porta ma in un angolo con un buon punto di vista sul resto della stanza.
cocorite voliera

Cocorite, è meglio allevarle in gabbia o in voliera? Dimensioni e misure

Normalmente le cocorite vengono allevate in gabbiette, soprattutto se in coppie, ma non tutti sanno che idealmente vivrebbero molto meglio in gruppo in una voliera o meglio ancora liberi in casa.
giochi pappagalli

Giochi per cocorite e pappagalli: quali sono e cosa devi sapere

Quando si adottano canarini, cocorite, pappagalli o altri volatili da compagnia non si deve pensare solo alla loro alimentazione o pulizia ma anche ai giochi e al loro movimento. Anche gli uccelli da compagnia hanno le loro esigenze!
alimentazione delle cocorite

Alimentazione delle cocorite: ecco i cibi da usare e da evitare

La salute e la longevità delle cocorite è sicuramente influenzata dalla corretta gestione, dall’igiene e dall'adeguata alimentazione. La base della loro alimentazione è costituita certamente dai semi vari che facilmente si reperiscono in commercio.
bagno volatile

Fare il bagno al vostro volatile? Ecco alcuni consigli

Mediante il bagno e la pulizia del piumaggio, ogni volatile rimuove eventuali parassiti o stacca l’astuccio corneo che racchiude le piume in crescita e che provoca prurito idratando anche le piume. Ecco alcuni consigli da seguire per fare il bagno al vostro volatile di casa.
falco-nella-storia

Il falco nella storia e nella mitologia: dall’antico Egitto ad oggi

Le prime notizie riguardanti il falco pellegrino nella storia ci giungono dall’antico Egitto, dove veniva venerato e rappresentato come un dio dalla testa di falco, il dio Horus. Secondo la tradizione era figlio del dio Osiride (il famoso guardiano del regno dei morti) e la dea Iside, dea della maternità, della fertilità e della magia.
allevare un pappagallo da piccolo

È vero che è meglio allevare un pappagallo fin da quando è piccolo?

È vero che per avere un pappagallo affezionato a noi, è meglio allevarlo fin da quando è piccolo e implume? No, non è corretto. Questo è un concetto errato per due motivi: uno pratico e uno comportamentale. 
uccello fa rumore

Il mio uccello fa troppo rumore in casa! Ecco cosa fare

È normale che un uccello vocalizzi (canti, fischi o grida) una o più volte durante il giorno e faccia quindi rumore. Gli uccelli emettono vocalizzazioni di ogni genere, il cui significato può variare a seconda della specie e della situazione: il cinguettio esprime piacere durante i giochi o la cura reciproca, mentre il canto è spesso prodotto da un maschio che cerca di sedurre o di delimitare il proprio territorio.
natale-volatili

Un Natale sereno e sicuro per gli amici volatili? Ecco cosa sapere

Il Natale si stanno avvicinando e in questo anno difficile gli animali domestici, compresi i i nostri amici volatili, hanno riempito le lunghe giornate in casa con affetto e gioia. Se già non si possiedono canarini, piccoli esotici, pappagalli o altri amici alati magari per Natale qualcuno sta programmando di accoglierne qualcuno in casa
falco-pellegrino

Falco pellegrino, l’uccello più veloce del mondo. Come riconoscerlo?

Abilissimo cacciatore che supera in velocità il ghepardo aggiudicandosi il titolo di vertebrato più veloce con i suoi 385 km/h nel volo in picchiata, il falco pellegrino (Falco peregrinus) così definito perché la colorazione delle piume sul capo ricordano il cappuccio che indossavano i pellegrini nel medio evo, è un rapace visibile in volo in molti areali del nostro Paese.
x CHIUDI MESSAGGIO PUBBLICITARIO
x CHIUDI MESSAGGIO PUBBLICITARIO