Le tartarughe di terra mediterranee e la CITES
Le tartarughe terrestri mediterranee (T. hermanni, T. graeca e T. marginata) sono comunemente presenti nei giardini e nelle case degli italiani. Ma quanti conoscono la regolamentazione alla quale esse sono sottoposte?
Il geco gigante della Nuova Caledonia
Il geco gigante della Nuova Caledonia è il geco vivente più grande del mondo. Vediamo insieme da dove proviene e come allevarlo e nutrirlo.
La tartaruga dalle zampe rosse: allevamento e alimentazione
La tartaruga dalle zampe rosse è una simpatica testuggine sudamericana dalle particolari zampe colorate che necessita di un ambiente di allevamento ben preciso.
La testuggine leopardo: caratteristiche e alimentazione
La testuggine leopardo è una tra le specie di cheloni esotici di maggiori dimensioni. Scopriamo insieme le caratteristiche principali di questo rettile corazzato.
Il pitone reale o pitone palla: terrario e alimentazione
Le numerose colorazioni e la facilità di allevamento rendono il pitone reale uno dei principali serpenti mantenuti in ambiente domestico. Ecco quali sono le sue esigenze di allevamento e alimentazione.
Il camaleonte pantera, animale dalle mille varianti di colore
Rettile di medie dimensioni, il camaleonte pantera è un bellissimo sauro originario del Madagascar, che nei maschi presenta tantissime varianti di colore. Vediamo di cosa ha bisogno per vivere bene in cattività.
Lesioni traumatiche del carapace nella tartaruga
Per quanto dura e resistente, la corazza delle tartarughe è vulnerabile. Vediamo insieme le principali situazioni traumatiche in cui l’armatura dei cheloni può essere lesa.
L’iguana verde, rettile meraviglioso ma forse per pochi
Ci sono diversi fattori da tenere in considerazione prima di decidere di prendersi cura di un'iguana verde, per non pentirsi della scelta.
Le più frequenti ferite traumatiche della cute nelle tartarughe di terra
Nonostante la protezione della corazza, alcune parti del corpo delle testuggini sono esposte e vulnerabili. Vediamo insieme quali sono le principali cause di lesione della cute in questi rettili.
La testuggine gigante africana: direttamente dalla preistoria con calma fino a noi
Compresa tra le specie minacciate di estinzione, la testuggine gigante africana può raggiungere i 60 kg di peso. Terza al mondo per grandezza, ha un carattere carattere forte e caparbio, ma può instaurare con l’amico umano un rapporto di vera fiducia.