uova-tartaruga-piccola-incubatrice

Schiusa delle uova di tartaruga mediterranea in incubatrice

Per ridurre i tempi di schiusa delle uova di tartaruga e aumentare il tasso di sopravvivenza dei piccoli è possibile usare per la cova un'incubatrice. Vediamo come utilizzarla.
uova-tartarughe

Tartarughe mediterranee: deposizione delle uova e nascita dei piccoli

Come comportarsi quando le tartarughe mediterranee allevate nei giardini depongono le uova? Quando si riproducono e quante uova fanno? Ecco tutte le risposte.
mosche-tartaruga

Miasi, quando le mosche sono un pericolo per la tartaruga

Nella tartaruga terrestre le mosche possono provocare una pericolosa parassitosi: la miasi. Vediamo cosa può favorirla e come fare a evitarla.
malattie-del-geco

Principali malattie del geco leopardino

Le principali malattie del geco leopardino sono generalmente causate da errori gestionali o alimentari. Vediamo quali sono e come evitarle.
riproduzione-serpenti

Riproduzione dei serpenti: il corteggiamento, un rituale amoroso

Il corteggiamento e la riproduzione dei serpenti prevede un complesso e affascinante rituale suddiviso in diverse fasi. Vediamole insieme.
alimentazione-del-geco

Alimentazione del geco leopardino

Quali sono le esigenze dell'alimentazione del geco leopardino? Vediamo insieme quali sono i nutrienti fondamentali per questo simpatico rettile e come alimentarlo.
testuggine africana

La testuggine “gigante” africana

Di origine africana il Geochelone (Centrochelys) sulcata è uno dei cheloni terrestri più grandi presenti sul pianeta ed è sicuramente la testuggine da compagnia di maggiori dimensioni. Scopriamo insieme le caratteristiche principali di questo rettile corazzato.
pogona drago barbuto

Il comportamento del drago barbuto o pogona

Oltre al comportamento di tipo gerarchico, nel drago barbuto o pogona possiamo osservare altri atteggiamenti particolari. Vediamo qual è il loro significato.
geco leopardino

Il corretto habitat per il geco leopardino

Animale all’apparenza piuttosto semplice da detenere, il geco leopardino ha però caratteristiche fisiologiche ed etologiche particolari, che vanno ricordate per allestire al meglio il suo alloggio.
rettili intelligenti carezze pitone albino

I rettili sono intelligenti e possono creare un legame con chi li accudisce?

Serpenti, iguane, testuggini e altri rettili sono intelligenti? Riescono a instaurare un legame particolare con chi li accudisce? Le nuove neuroscienze stanno pian piano attribuendo anche a questi particolari animali da compagnia capacità cognitive e la possibilità di creare legami intraspecifici.
x CHIUDI MESSAGGIO PUBBLICITARIO
x CHIUDI MESSAGGIO PUBBLICITARIO