coniglio-non-mangia

Il mio coniglio non mangia! Ecco le cause e come comportarsi

Il mio coniglio non mangia… mi devo preoccupare? Assolutamente si! Vediamo insieme quali possono essere le cause e come comportarsi. Come ben sappiamo il coniglio è un animale erbivoro che si nutre di alimenti piuttosto poveri come l’erba e il fieno che devono essere integrati quotidianamente con delle verdure e, se del caso, mangime pellettato in piccole quantità.
denti del coniglio nano

Ecco cosa devi sapere sui denti del coniglio nano. Le domande più comuni

È vero che i denti del coniglio nano continuano a crescere? Quanti denti ha un coniglio? Queste sono solo alcune delle domande che qualsiasi proprietario di conigli si sarà fatto almeno una volta nella vita. Andiamo a trovare tutte le risposte in quest'articolo!
coniglio batte i piedi

🐰Perché il coniglio batte i piedi sul pavimento? Scopriamolo

Può capitare da un momento all’altro di sentire un rumore sordo che attira la nostra attenzione: il vostro coniglio batte i piedi sul pavimento. Un attimo prima il coniglio era tranquillo e un secondo dopo lo vediamo vibrare un colpo con la zampa posteriore sul pavimento, magari ripetuto più volte a distanza di qualche secondo… quale significato dobbiamo attribuire a questo comportamento?
mixomatosi del coniglio

Mixomatosi del coniglio: quali sono i sintomi? Come si trasmette?

La mixomatosi è una malattia virale causata dal myxovirus, un virus appartenente al genere leporipoxvirus. E' una patologia estremamente contagiosa del coniglio domestico e selvatico ma può colpire anche la lepre. Non esistono cure specifiche per la mixomatosi, se non terapie di supporto, non sempre efficaci. Al momento il miglior sistema di prevenzione risulta essere la vaccinazione.
convivenza tra coniglio e furetto

Una convivenza (serena) tra coniglio e furetto, è possibile?

Negli articoli precedenti abbiamo preso in considerazione la possibilità di convivenza tra coniglio e altre specie da compagnia. Questa volta, è nostra intenzione analizzare sommariamente l’affinità, e una possibile convivenza, tra coniglio e furetto.
coniglio-e-cavia-vanno-daccordo

Coniglio e cavia vanno d’accordo? Ecco qualche consiglio

Il coniglio e la cavia vanno d'accordo? Questi due animali presentano molti aspetti che li rendono simili ma allo stesso tempo rimangono due specie diverse, con caratteristiche, abitudini e comportamenti differenti.
convivenza-tra-gatto-e-coniglio

Convivenza tra gatto e coniglio: come farli andare d’accordo?

Dopo il binomio coniglio/cane, oggi parleremo oggi, invece, della convivenza tra gatto e coniglio, per certi versi più semplice ma sempre soggetto a una serie di considerazioni. Molti gatti convivono pacificamente con i conigli e viceversa, nonostante i primi siano predatori e i secondi prede.
piccoli-di-coniglio

Come prendersi cura dei piccoli di coniglio? Ecco cosa sapere

I piccoli del coniglio, al momento della nascita, sono completamente nudi, sordi e ciechi. Tuttavia, subito dopo l’allattamento, è necessario controllare che non vi siano piccoli fuoriusciti accidentalmente dal nido (magari trascinati mentre erano ancora attaccati al capezzolo!), poiché la madre non provvederà a riportarli al suo interno, compito che spetterà al proprietario che dovrà cercare comunque di interferire il meno possibile.
gravidanza-e-parto-del-coniglio

Gravidanza e parto del coniglio: tutto quello che c’è da sapere

Precedentemente abbiamo affrontato il delicato tema dell'accoppiamento del coniglio. Ora andiamo a vedere insieme come funzionano la gravidanza e il parto, entrambi momenti delicati che richiedono un po' di attenzione da parte del proprietario!
accoppiamento del coniglio

Accoppiamento del coniglio: tutto quello che devi sapere

La riproduzione è un fenomeno naturale che garantisce la sopravvivenza della specie. I conigli sono noti per essere molto prolifici e possiedono delle proprie peculiarità anche a livello riproduttivo.
x CHIUDI MESSAGGIO PUBBLICITARIO
x CHIUDI MESSAGGIO PUBBLICITARIO