Urine rosse nel coniglio: mi devo preoccupare?
Le urine del coniglio possono riservare molte sorprese, per questo è importante saper distinguere tra ciò che è normale e ciò che non lo è. Vediamo il caso delle le cosiddette “urine rosse”.
Spelature sotto le zampe del coniglio. Cosa posso fare?
Le zampe sono spesso sede di un problema piuttosto comune nel coniglio: la pododermatite. Per questo è importante controllarle spesso.
L’urina del coniglio è densa e piena di sedimento: è normale?
L'urina del coniglio potrebbe sembrare strana rispetto al normale. Perché risulta più densa? Dobbiamo preoccuparci? Tutte le risposte.
Giochi per coniglio: ecco quali sono i giochi migliori
Qualunque pet owner lo potrà testimoniare: il coniglio è un esploratore nato, è un animale molto curioso e ama passare il tempo con i giochi. Non solo, anche cambiare periodicamente la disposizione dei giochi potrebbe rappresentare per lui una novità stimolante.
Antiparassitari per coniglio: ecco tre cose da sapere
Il coniglio, per alcuni aspetti, è molto diverso dal cane e dal gatto e pertanto sugli antiparassitari deve essere posta molta prudenza. Non sono molti i prodotti registrati per il trattamento dei parassiti esterni nel coniglio e anzi, a dire il vero, sono davvero pochi.
Estate e coniglio: cinque consigli da seguire per la sua alimentazione
D’estate il coniglio tende a mangiare meno e a bere di più: è ovvio, capita anche a noi umani come conseguenza del caldo che ci spinge a cercare acqua e bevande rinfrescanti e a preferire frutta e verdura ad altri alimenti. Andiamo a vedere cinque consigli da seguire per una corretta alimentazione del coniglio in estate!
Arriva un coniglio nano in casa, ecco tre cose da sapere
Nell’immaginario comune, per lo meno fino a pochi anni fa, il coniglio da compagnia era considerato il “coniglio nano” perché di piccola taglia, dall’aspetto più rotondo ed accattivante. Al contrario, negli ultimi tempi si sta affermando una nuova tendenza, ovvero molti appassionati scelgono conigli di taglia media o gigante come pet, che nulla hanno da invidiare al cugino più piccolo.
È arrivata finalmente l’estate: il tuo coniglio è vaccinato?
Se la pratica della vaccinazione per il coniglio è importante tutto l’anno, durante l'estate lo è ancora di più poiché una delle vie di trasmissione di queste patologie sono gli insetti vettori (ad es. le zanzare) che, come purtroppo ben sappiamo, tra la fine della primavera e l’estate sono particolarmente abbondanti e insistenti.
Il coniglio e il colpo di calore: ecco cinque cose da sapere
Avrai sicuramente sentito parlare che il “colpo di calore” può riguardare anche il coniglio ma sei sicuro di sapere di cosa si tratti? Te lo spiego in maniera semplice: il colpo di calore è una condizione per la quale la temperatura corporea sale improvvisamente oltre i valori fisiologici.
Ecco tre cose da sapere prima di adottare un coniglio
Quando decidiamo di adottare un coniglio, dobbiamo sapere esattamente cosa stiamo facendo: è importante che la scelta non sia casuale o presa d’impulso, ma sarebbe bene riflettere su alcune cose prima di prendere la decisione. Andiamo a vedere insieme cinque cose da sapere prima di adottare un coniglio.