Prima di educare il cane, va istruito il suo padrone!
Prima di educare il cane, va istruito il suo padrone: come ben sappiamo, adottare un cane è una bellissima esperienza ma è anche un impegno concreto che non va sottovalutato e deve, quindi, essere una scelta consapevole. Una convivenza bellissima e arricchente, quella tra cane ed essere umano, che comporta però un “lavoro” da fare in sinergia e che spesso necessita del supporto di professionisti come educatori e istruttori cinofili.
Il tuo cane salta addosso alle persone? Ecco come comportarsi
Alcuni proprietari si lamentano che il proprio cane salta addosso alle persone, sia componenti della stessa famiglia sia parenti e amici che entrano in casa se non addirittura persone sconosciute che il cane incrocia per strada. Come comportarsi a riguardo?
Cane guida per ciechi: chi sono e quali sono le razze coinvolte
Per i ciechi, il cane guida è una presenza continua e fonte di interazione, condivisione, stimolo e affetto. Il cane, in poche parole, contribuisce all’appagamento e al benessere della persona e quindi a un miglioramento della sua qualità di vita.
Aiuto, l’occhio del mio cane non è più trasparente! Le cause
"Perché l’occhio del mio cane non è più trasparente?" E' una di quelle domande che qualsiasi proprietario si sarà fatto almeno una volta nella vita. Difatti, un’evenienza abbastanza comune, caratterizzata da un cambiamento di colore dell’occhio dei nostri amici a quattro zampe, è la perdita di trasparenza della superficie oculare, spesso riferita come “appannamento” od opacamento.
Insegnare al cucciolo a sporcare nel luogo giusto: ecco come fare
Come insegnare al cucciolo di cane a sporcare nel luogo giusto? Innanzitutto, è bene precisare che quando in casa arriva un cucciolo, non ci si può certo aspettare di non avere “incidenti”; questo perché, quando il cane è molto piccolo, le sue necessità di “sporcare” sono molto frequenti.
Prezzemolo e altri alimenti tossici per cane e gatto: quali sono
Quali sono gli alimenti tossici per cane e gatto? I nostri amici a quattro zampe all’ora di pranzo e cena sono spesso una presenza fissa ai piedi del tavolo: resistere a quegli occhioni imploranti o ai loro lamenti insistenti è quasi impossibile! Questa cattiva abitudine, però, può causare seri problemi ai nostri animali.
Il cane come percepisce il passare del tempo? Scopriamolo!
Tutti i proprietari (e non solo) si saranno chiesti almeno una volta nella vita come il cane percepisce il passare del tempo. C'è da dire che il nostro amico a quattro zampe ha, sicuramente, un senso del tempo completamente diverso da quello dell’uomo; un senso del tempo non scandito dalle lancette di un orologio, ma in cui sono molti altri fattori rilevanti che gli consentono di capire quando è arrivato il momento, per esempio, di mangiare o di uscire.
Diarrea nel cane: gestione nutrizionale e aspetti dietetici
Le malattie che colpiscono il tratto intestinale del cane possono causare un’ampia gamma di sintomi clinici tra cui la diarrea. Essa viene definita come un incremento del contenuto di acqua delle feci associato ad un aumento della loro frequenza di emissione, fluidità e volume.
I tumori ovarici nel cane sono sempre associati a una sintomatologia?
Cisti e tumori ovarici nel cane sono tra le principali patologie che colpiscono l’ovaio della cagna e influenzano in maniera rilevante la capacità riproduttiva dell'animale e, talvolta, la sua sopravvivenza.
La comune pratica di sterilizzazione,...
Il mio cane abbaia sempre: ecco come comportarsi
Prima di andare a vedere come comportarsi con un cane che abbaia sempre, è bene precisare che il comportamento di guardia è innato nel cane; perciò è impossibile aspettarsi che i cani smettano di abbaiare del tutto. Quello che si può fare, invece, è cercare di limitare l'abbaiare del cane.