Anestesia nel cane e nel gatto gatto

Anestesia nel cane e nel gatto: c’è da preoccuparsi?

Quanto dura l’anestesia nel cane e nel gatto?, È pericolosa?, Cosa devo fare prima e dopo l'anestesia del mio animale? Me lo ridarete sveglio o dormirà ancora?. Ecco tutte le risposte alle domande che danno maggiore preoccupazione sull'anestesia degli animali domestici.
vermi intestinali nel cane e nel gatto pet creation

Vermi intestinali nel cane e nel gatto: cosa sono e come prevenirli

L’infestazione da vermi intestinali è molto frequente nel cane e nel gatto. Alcuni di loro possono trasmettersi anche all’uomo. Per questo è importante proteggere al meglio sia il nostro amico a quattro zampe, sia noi stessi, da questi parassiti.
Purina futuro selenio negli animali domestici

L’importanza del selenio negli animali domestici

Negli animali domestici il selenio ha effetti positivi sulla riproduzione, sul sistema immunitario, sull'invecchiamento e sulla prevenzione di patologie tumorali.
tumori prostatici nel cane Shetland sheepdog

I tumori prostatici nel cane: sintomi, prognosi e terapia

Il cane rappresenta una delle poche specie domestiche a sviluppare il cancro spontaneo alla prostata. Fortunatamente i tumori prostatici nel cane sono relativamente rari e insorgono generalmente per lo più in soggetti di età superiore ai 6 anni.
integratori alimentari per animali da compagnia Cane

Quando e perché utilizzare gli integratori alimentari per animali da compagnia

Cosa sono gli integratori alimentari per animali da compagnia. Quando si utilizzano? E perché? Ecco tutte le risposte per non sbagliare.
cane mangia le feci 2

Coprofagia: perché a volte il cane mangia le feci?

Per il proprietario la coprofagia, cioè quando il cane mangia le feci, è un vero problema che può minare addirittura il rapporto tra quest'ultimo e l'animale. Quali sono le cause di tale comportamento? Bisogna preoccuparsi?
mosche negli animali domestici gatto

Miasi: quando le mosche negli animali domestici diventano un serio problema

La miasi è una patologia provocata negli animali domestici dalla deposizione di larve di mosca sulla loro cute. Le larve crescono e mutano nei tessuti animali determinando una condizione patologica, che nei casi più gravi può risultare talvolta fatale.
antiparassitari per cuccioli e gattini

Antiparassitari per cuccioli e gattini: istruzioni per l’uso

Quali sono gli antiparassitari per cuccioli e gattini giusti da somministrare? Bisogna infatti fare attenzione perché ci sono delle limitazioni nell’utilizzo di alcune molecole farmacologiche o formulati per gli animali molto giovani. Ecco qualche suggerimento per non sbagliare.
quando adottare un cucciolo

Quando adottare un cucciolo: ecco qual è l’età giusta

È molto importante adottare un cucciolo all’età giusta. Questo perché durante le prime settimane di vita un cucciolo compie un cammino di esperienze che rimarranno scolpite in lui e determineranno, insieme al suo patrimonio genetico, il suo carattere e le sue attitudini.

Stipsi del cane: il ruolo della fibra nella prevenzione e trattamento

Col termine di stipsi (o costipazione), si definisce una defecazione poco frequente o l’emissione di feci secche e dure da parte del cane. In associazione alla stipsi può verificarsi la comparsa di fecalomi che sono masse dure di feci che si formano negli ultimi tratti dell'intestino e possono provocarne l'ostruzione.
x CHIUDI MESSAGGIO PUBBLICITARIO
x CHIUDI MESSAGGIO PUBBLICITARIO