abitudini alimentari per il cane

Quali sono le corrette abitudini alimentari per il cane?

Le abitudini alimentari sono importanti, non solo per l'uomo, ma anche per il cane. Le corrette procedure da adottare per la somministrazione della razione alimentare non sembrano essere note a tutti i proprietari di animali, almeno a giudicare al comportamento che, purtroppo, molti petowners tendono a mantenere.
alimento migliore per il cane

Come scegliere l’alimento migliore per il cane? Alcuni consigli

In commercio esistono una vasta gamma di prodotti e le tecniche e gli studi nel settore dell'alimentazione sono in continua evoluzione: come scegliere un alimento adatto al proprio cane? Lungo lo scaffale di un negozio, il petowner può trovare mangimi da pochi euro e mangimi di alta qualità, dal costo più elevato che trovano impiego in diversi contesti. 
leggende alimentari

Miti e leggende alimentari: quali sono? Scopriamole insieme!

Nel mondo dell'alimentazione del cane esiste una quantità impressionante di pregiudizi, dicerie e leggende alimentari molto spesso prive di fondamento o ingigantite dal passaparola.  Spesso queste leggende alimentari non sono altro che voci che attribuiscono a uno o un altro alimento particolari doti terapeutiche o capacità di provocare l'insorgenza di una patologia mortale.
intossicazioni alimentari

Intossicazioni alimentari e animali domestici, rischio da non sottovalutare

Tra gli alimenti che somministriamo ogni giorno al nostro cane ci possono essere molti più pericoli di quanto si pensi. Le intossicazioni alimentari rappresentano, infatti, un rischio da non sottovalutare.
comportamento alimentare del cane

Comportamento alimentare del cane: quali fattori lo influenzano?

Il comportamento alimentare va oltre la semplice ingestione fisica del cibo o dell'acqua. Si tratta di un sistema dinamico e complesso influenzato da molteplici fattori, che possono modulare in vario modo l'alimentazione del cane.
fuoripasto nell'alimentazione del cane

Alimentazione del cane e uso (s)corretto dei fuoripasto

L'impiego dei "fuoripasto" è in continua ascesa e le motivazioni per cui sono somministrati sono diverse, dalla ricompensa in ambito sportivo alla gratificazione personale dello stesso proprietario.
stress psicofisici

Gli stress psicofisici influenzano i fabbisogni nutrizionali dell’animale?

Gli stress psicofisici influenzano i fabbisogni nutrizionali di un animale sottoposto ad attività fisica. Ma anche la temperatura e le condizioni meteorologiche sono altri fattori ambientali che possono influire sui fabbisogni.
alimentazione degli animali domestici

Il Bio nell’alimentazione degli animali domestici è possibile?

In questi ultimi anni, sulla scia di quanto avviene per l’uomo, si sono sviluppati per i cani e per i gatti i regimi alimentari non convenzionali; sono così comparse diete vegetariane, bio o crude che hanno l’obiettivo di migliorare la salute degli animali da compagnia e/o farli tornare a un’alimentazione più naturale.
alimento naturale

Alimentazione del cane: cosa significa “alimento naturale”?

Alcuni proprietari cercano di dare ai propri animali un’alimentazione più sana e si rivolgono così verso alimenti che hanno una dicitura alla moda: naturale, bio, senza organismi geneticamente modificati (Ogm), senza conservanti, senza antiossidanti, ecc.
ciotola cane diete raw e barf

Diete Raw e Barf: quali sono i rischi e i (presunti) benefici?

Il crescente numero di proprietari di cani e gatti che si affidano a diete “crudiste” a base di carne cruda e sottoprodotti di origine animale (Barf o Raw) per i loro pet rende necessario...
x CHIUDI MESSAGGIO PUBBLICITARIO
x CHIUDI MESSAGGIO PUBBLICITARIO