Alimentazione corretta: la miglior arma contro il freddo!
Il freddo e altre condizioni metereologiche avverse sono tutti fattori ambientali che influenzano i fabbisogni nutrizionali di un soggetto che è anche sottoposto ad attività fisica o che vive in ambienti non riscaldati.
Comportamento alimentare del cane: quali fattori lo influenzano?
Il comportamento alimentare va oltre la semplice ingestione fisica del cibo o dell'acqua. Si tratta di un sistema dinamico e complesso influenzato da molteplici fattori, che possono modulare in vario modo l'alimentazione del cane.
Scegliere una dieta per il cane in base alla fase di vita è corretto?
Per soddisfare le diverse esigenze nutrizionali degli animali nel corso dei differenti periodi di vita e dei diversi stati fisiologici, oggi le diete alimentari si adattano ai vari momenti fisiologici dell’animale e sono classificate in “crescita”, “adulti” e “senior” oltre a quelle specifiche nelle fasi di allattamento, riproduzione.
L’importanza del selenio negli animali domestici
Negli animali domestici il selenio ha effetti positivi sulla riproduzione, sul sistema immunitario, sull'invecchiamento e sulla prevenzione di patologie tumorali.
Obesità e fattori di predisposizione nel cane e nel gatto
Si definisce obesità una condizione in cui la massa grassa eccede di oltre il 20% dal peso ideale del cane e del gatto. Si verifica quando c’è uno squilibrio energetico (bilancio energetico positivo) ovvero l’apporto energetico introdotto con l’alimento è maggiore rispetto al dispendio energetico dell’animale.
Olio extravergine di oliva? Un super alimento per il cane!
Pochi proprietari conoscono le virtù positive dell'olio extravergine di oliva per la salute del cane, proprio come per gli esseri umani. Questo alimento, infatti, possiede molti benefici e aiuta il cane a vivere più a lungo.
Obesità del cane: può condizionare la qualità della sua vita?
La valutazione delle condizioni fisiche costituisce un metodo pratico per valutare l’obesità: un valore del peso corporeo pari o superiore al 20% in più rispetto al normale nel cane, è considerato indice di obesità.
Intossicazioni alimentari e animali domestici, rischio da non sottovalutare
Tra gli alimenti che somministriamo ogni giorno al nostro cane ci possono essere molti più pericoli di quanto si pensi. Le intossicazioni alimentari rappresentano, infatti, un rischio da non sottovalutare.
La carne: un alimento importante per il cane ma non essenziale
La carne è un alimento importantissimo per il cane, ma non essenziale in quanto sostituibile con il pesce, le uova, i latticini e le frattaglie. Tra tutti gli apportatori di proteine la carne è comunque l’alimento di più largo impiego.
Alimenti funzionali per cani e gatti: cosa sono?
C'è uno stretto legame tra alimentazione e salute degli animali domestici, per questo è aumentato l’interesse per gli alimenti cosiddetti funzionali, chiamati anche functional food. Ma cosa sono di preciso? E hanno effettivamente efficacia in cani e gatti?