alimentazione nel cane e nel gatto

L’alimentazione nel cane e nel gatto. L’evoluzione e il ruolo del proprietario

Nel corso dell’ultimo trentennio la Professione del Nutrizionista degli animali d’affezione ha subito una spinta evolutiva notevole. I progressi scientifici e tecnologici, da un lato, ed il mutamento del ruolo dell’animale nelle dinamiche familiari e sociali, dall’altro, hanno gettato le basi per la professione del nuovo millennio.
alimento corretto cane

Come scegliere l’alimento corretto per il nostro cane?

Individuare l'alimento corretto per il nostro cane, tra i tanti prodotti offerti sul mercato, non è semplice: oltre a leggere con molta attenzione l’etichetta per accertare le componenti reali dell’alimento, è sempre bene rivolgersi al medico veterinario.
intossicazioni alimentari

Intossicazioni alimentari e animali domestici, rischio da non sottovalutare

Tra gli alimenti che somministriamo ogni giorno al nostro cane ci possono essere molti più pericoli di quanto si pensi. Le intossicazioni alimentari rappresentano, infatti, un rischio da non sottovalutare.
barf

La dieta Barf: cos’è? Descrizione e alcune considerazioni importanti

La dieta Barf (biologically appropriate raw food) è un metodo alimentare descritto da Ian Billinghust, veterinario australiano, nel 1993, come alternativa all’alimentazione industriale.
scegliere-una-dieta-per-il-cane

Scegliere una dieta per il cane in base alla fase di vita è corretto?

Per soddisfare le diverse esigenze nutrizionali degli animali nel corso dei differenti periodi di vita e dei diversi stati fisiologici, oggi le diete alimentari si adattano ai vari momenti fisiologici dell’animale e sono classificate in “crescita”, “adulti” e “senior” oltre a quelle specifiche nelle fasi di allattamento, riproduzione.
dieta del cane

Alimentazione del cane: quali sono le nuove tendenze tra le diete?

Si tratta di diete vegetariane, vegane e il ritorno a diete naturali/selvatiche (BARF) e le diete Free Meat Diets. Sono comparsi sul mercato anche nuove linee di prodotti “olistici”, biologici o quelli a base di alimenti vegetali.
alimento naturale

Alimentazione del cane: cosa significa “alimento naturale”?

Alcuni proprietari cercano di dare ai propri animali un’alimentazione più sana e si rivolgono così verso alimenti che hanno una dicitura alla moda: naturale, bio, senza organismi geneticamente modificati (Ogm), senza conservanti, senza antiossidanti, ecc.
cibo per animali

Cibo per animali: è importante saper leggere l’etichetta

Di fronte a cibo per animali preconfezionato, ci si pone molte domande riguardo il contenuto, se gli ingredienti siano sicuri ed efficaci rispetto alle immagini e lo slogan pubblicitario e quali garanzie sono fornite all'acquirente e utilizzatore finale.
fuoripasto nell'alimentazione del cane

Alimentazione del cane e uso (s)corretto dei fuoripasto

L'impiego dei "fuoripasto" è in continua ascesa e le motivazioni per cui sono somministrati sono diverse, dalla ricompensa in ambito sportivo alla gratificazione personale dello stesso proprietario.
alimentazione delle cagne in gravidanza

Alimentazione delle cagne in gravidanza e riproduzione

Quali consigli alimentari dare al proprietario durante la riproduzione e la gravidanza del proprio animale? Una delle gioie più autentiche per i proprietari dei cani è far nascere e crescere una cucciolata.
x CHIUDI MESSAGGIO PUBBLICITARIO
x CHIUDI MESSAGGIO PUBBLICITARIO