La carne: un alimento importante per il cane ma non essenziale
La carne è un alimento importantissimo per il cane, ma non essenziale in quanto sostituibile con il pesce, le uova, i latticini e le frattaglie. Tra tutti gli apportatori di proteine la carne è comunque l’alimento di più largo impiego.
Può un cane o un gatto essere vegano?
Alcuni proprietari vorrebbero sottoporre allo loro stesso regime dietetico vegano anche il loro cane o gatto. È possibile per loro, anche se sono carnivori, seguire un'alimentazione vegana?
Diarrea nel cane: gestione nutrizionale e aspetti dietetici
Le malattie che colpiscono il tratto intestinale del cane possono causare un’ampia gamma di sintomi clinici tra cui la diarrea. Essa viene definita come un incremento del contenuto di acqua delle feci associato ad un aumento della loro frequenza di emissione, fluidità e volume.
Alimentazione del cucciolo: come individuare la corretta quantità di cibo?
Nell'alimentazione del cucciolo, saper individuare la corretta quantità di cibo da somministrare al nostro amico a quattro zampe è un importante bersaglio da centrare. La razione ideale è quella che dà i migliori risultati; per ottenerli non è sufficiente un buon alimento, bisogna utilizzarlo correttamente.
Obesità del cane: può condizionare la qualità della sua vita?
La valutazione delle condizioni fisiche costituisce un metodo pratico per valutare l’obesità: un valore del peso corporeo pari o superiore al 20% in più rispetto al normale nel cane, è considerato indice di obesità.
La corretta alimentazione del cane cucciolo in accrescimento
Un'alimentazione non adeguata o somministrata a dosaggi errati può compromettere l’accrescimento muscolo-scheletrico del cane cucciolo. Vediamo quali sono gli errori da evitare.
L’alimentazione può influire il comportamento di cani e gatti?
Le regole di una corretta alimentazione sono sintetizzabili in poche parole: fornire un insieme di alimenti che sia in grado di sopperire, qualitativamente e quantitativamente, alle esigenze nutritive dell’individuo.
Veleni nella dispensa possono rivelarsi dannosi e tossici nel cane
Alcuni alimenti comunemente usati in cucina possono rivelarsi dannosi e tossici nel cane: vediamo quali.
Salute della cute animale: le vitamine hanno un ruolo fondamentale?
La salute della cute dipende anche dall’apporto nutrizionale e vitaminico. Tuttavia le ripercussioni delle carenze vitaminiche croniche sono spesso scarsamente percepite dai proprietari. Vediamo quali sono le vitamine che hanno un ruolo nella salute della cute dei nostri animali.
Quanta carne dare al cane e di quale tipo? I valori nutrizionali
La carne è un alimento importantissimo per il cane e viene inserita nelle razioni alimentari per cani soprattutto per il suo apporto proteico e in aminoacidi essenziali. Nell'alimentazione del cane, tra tutti gli apportatori di proteine, la carne è comunque l’alimento di più largo impiego.