pesce

Pesce e uova: alimenti a prevalente apporto proteico

Pur essendo in genere meno utilizzato della carne, il pesce possiede interessanti caratteristiche nutritive. Il pesce infatti è ricco di proteine di eccellente qualità (15-19%) e di aminoacidi essenziali, mentre il collagene è praticamente assente.
merlo indiano

Merlo indiano: un esploratore ed imitatore del mondo umano

Il merlo indiano può essere una piacevole e stimolante compagnia, soprattutto per persone sole o relegate per lungo tempo in casa, ma anche per professionisti che lavorano prevalentemente in casa.
diarrea

Diarrea: un sintomo comune a tante malattie

La diarrea rappresenta in molti casi un meccanismo di difesa da parte dell’organismo, in quanto, attraverso la velocizzazione del transito intestinale, viene favorita l’eliminazione di sostante tossiche o agenti patogeni.
carne

La carne: un alimento importante per il cane ma non essenziale

La carne è un alimento importantissimo per il cane, ma non essenziale in quanto sostituibile con il pesce, le uova, i latticini e le frattaglie. Tra tutti gli apportatori di proteine la carne è comunque l’alimento di più largo impiego.
dieta corretta

Merlo indiano: l’importanza di una dieta corretta e bilanciata

È fondamentale fornire ai merli indiani una dieta corretta e bilanciata, ricca di proteine di alta qualità e frutta ma povera di ferro in quanto già contenuto nella carne.
ulcera corneale

Ulcera corneale nel cane e nel gatto: cos’è? Come si cura?

L'ulcera corneale è solo una delle possibili lesioni che possono manifestarsi a carico degli occhi (e delle loro porzioni più superficiali, come la cornea) dei nostri amici animali come cane, gatto e coniglio.
genetta comune

La genetta comune: un carnivoro agilissimo e molto curioso

0
La Genetta comune (Genetta genetta) è un viverride che si può trovare in commercio nei negozi di animali non convenzionali, anche se le sembianze sono di un piccolo gatto è un animale complesso da tenere in casa e non di facile gestione.
patologie uterine

Le patologie uterine del coniglio e l’importanza della prevenzione

Prima di intraprendere il discorso delle patologie uterine del coniglio, in un precedente articolo, abbiamo esaminato alcuni dei motivi più importanti che dovrebbero spingere il proprietario a “fare prevenzione” sterilizzando il proprio coniglio, maschio o femmina che sia.
sterilizzazione del coniglio

Sterilizzazione del coniglio: una procedura importante per il suo benessere

Per quanto possa sembrare strano o fonte di sofferenza, la sterilizzazione chirurgica nel coniglio, sia esso maschio o femmina, dovrebbe essere considerata una procedura di routine per il benessere del nostro pet, la cui decisione non dovrebbe essere procrastinata oltre il necessario.
petauro dello zucchero e osteodistrofia

Petauro dello zucchero e osteodistrofia: attenzione alla carenza di calcio

Il petauro dello zucchero (Petaurus breviceps) è un simpatico marsupiale, le patologie di cui in genere può soffrire sono dovute principalmente a squilibri alimentari o apporti nutrizionali errati.
x CHIUDI MESSAGGIO PUBBLICITARIO
x CHIUDI MESSAGGIO PUBBLICITARIO