Purina futuro selenio negli animali domestici

L’importanza del selenio negli animali domestici

Negli animali domestici il selenio ha effetti positivi sulla riproduzione, sul sistema immunitario, sull'invecchiamento e sulla prevenzione di patologie tumorali.
Coniglio mosche

Il coniglio e le mosche: un problema di igiene e parassiti

Mosche e mosconi con le loro larve possono essere un problema per il tuo coniglio. Scopriamo perché e cosa fare in caso di loro presenza.
la rabbia

Attenzione alle zoonosi: la rabbia e la brucellosi

La rabbia e la brucellosi sono alcune delle zoonosi più diffuse. In questo articolo (e nel successivo) prenderemo in esame alcune di queste zoonosi più diffuse e impareremo a conoscerle meglio.
insulinoma furetto

L’insulinoma nel furetto, una patologia tumorale molto subdola

Le patologie neoplastiche nel furetto sono molto frequenti e tra queste un posto di rilievo occupa l’insulinoma. Vediamo di cosa si tratta.
becco uccelli

Alterazioni e traumi del becco negli uccelli

Le alterazioni di colore, lunghezza e forma del becco negli uccelli possono essere un campanello d’allarme di alcune patologie. Vediamole insieme.
patologie alimentari della moffetta

Patologie alimentari della moffetta: quali sono le principali?

Per una moffetta il cibo per gatti e per furetti, è assolutamente dannoso! Questi alimenti contengono troppe proteine e grassi. Le moffette alimentate con questi tipi di cibi vanno incontro ad obesità e se unito ad uno stile di vita sedentario, si possono sviluppare patologie serie.
pulci inverno

Perché non bisogna abbassare la guardia contro pulci e zecche anche in inverno

Sospendere in inverno la somministrazione di prodotti antiparassitari nei nostri animali domestici può essere un errore, perché pulci e zecche, contrariamente a quanto si pensa, non vanno in letargo con i primi freddi.
cane problemi renali anziano

La nutrizione del cane con problemi renali

La somministrazione di diete appositamente formulate risulta benefica per cani con problemi renali e produce un miglioramento della loro qualità della vita. Vediamo quali sono gli alimenti da evitare e quelli utili quando l'animale risulta affetto da patologie del rene.
Myocoptes musculinus

Myocoptes musculinus: un acaro parassita dei roditori

Numerosi sono i parassiti che infestano la cute ed il mantello dei mammiferi domestici ed anche i roditori possono vantare una lunga serie di ospiti indesiderati. Parleremo oggi di Myocoptes musculinus, un acaro piuttosto diffuso…
camaleonte e bruciature

Camaleonte: attenzione alle bruciature causate dalle lampade nel terrario

Le bruciature che i camaleonti si procurano sono in genere dovute a vari utensili riscaldanti posti all’interno del terrario, che vengono spesso usati per raggiungere e mantenere le temperature diurne e notturne.
x CHIUDI MESSAGGIO PUBBLICITARIO
x CHIUDI MESSAGGIO PUBBLICITARIO