Mese dell’ipertensione felina – 2° edizione
Gli studi hanno rilevato che 1 gatto su 6 oltre i 7 anni può soffrire di ipertensione. Se il gatto è affetto da insufficienza renale cronica o ipertiroidismo, il rischio diventa più alto: 1 gatto su 3. Però poche persone sanno che anche i gatti possono soffrire di ipertensione – 74% non ne ha mai sentito parlare - e la misurazione della pressione viene eseguita in meno del 2% dei gatti nella visita di routine.
Aiuto, c’è una zecca sul mio coniglio
Hai trovato una zecca sul tuo coniglio? Niente panico, c'è rimedio. Ecco cosa fare e cosa evitare di fare.
Quando il gozzo degli uccelli non si svuota: ecco cosa fare
Negli uccelli il rallentamento o la completa stasi dell’ingluvie o gozzo è un'emergenza. Vediamo le sue cause e come comportarsi.
Problemi alle orecchie del cane: la vasculite del margine del padiglione
Tra i diversi problemi alle orecchie riscontrabili nel cane c'è la vasculite del margine del padiglione auricolare, infiammazione di tipo vascolare che può portare anche a necrosi e perdita di tessuto.
Qual è il cane che vive di più? Ecco la razza canina più longeva
Ricercatori inglesi hanno cercato di stabilire l’aspettativa di vita media dei cani in base a razza e sesso. I risultati delle loro analisi hanno rivelato qual è il cane che vive più a lungo.
La malattia emorragica virale nel coniglio domestico
La MEV o malattia emorragica virale è una patologia infettiva molto pericolosa per il coniglio domestico, anche per quello che vive esclusivamente in casa.
Leptospirosi, un problema anche nel gatto
La leptospirosi nel gatto generalmente è asintomatica, ma in alcuni casi può causare un'insufficienza renale cronica. È importante ricordare che si tratta di una malattia trasmissibile all'uomo.
Gotta nelle iguane: bisogna fare attenzione all’alimentazione
La gotta è una malattia ampiamente studiata nella medicina umana, ma per la sua rara incidenza nella medicina veterinaria comune di cani e gatti viene poco considerata. Nel campo degli animali esotici è invece ben presente.
Infezione urinaria in cane e gatto: diagnosi e terapia
Scopriamo insieme quali sono la diagnosi e la terapia dell'infezione urinaria nel cane e nel gatto.
Le dermatite umida del coniglio: quali sono le cause?
La cute del coniglio è estremamente delicata e in alcune condizioni particolari possono verificarsi delle alterazioni che ne compromettono la salute. Le dermatiti umide che vengono riscontrate con maggiore frequenza nel coniglio riguardano la regione della gola e del perineo.





















