Lesioni traumatiche del carapace nella tartaruga
Per quanto dura e resistente, la corazza delle tartarughe è vulnerabile. Vediamo insieme le principali situazioni traumatiche in cui l’armatura dei cheloni può essere lesa.
L’insulinoma nel furetto, una patologia tumorale molto subdola
Le patologie neoplastiche nel furetto sono molto frequenti e tra queste un posto di rilievo occupa l’insulinoma. Vediamo di cosa si tratta.
Stress: anche gli animali esotici possono soffrirne molto
Lo stress è un fattore molto importante da considerare nel mantenimento e allevamento degli animali esotici e non va mai sottovalutato. Non sempre gli animali esotici sono sottoposti a stress, ma le cause sono numerose e spesso vengono tralasciate.
Malattia parodontale nel cane: cause, sintomi e prevenzione
La malattia parodontale (MP), anche conosciuta con il termine parodontite o parodontopatia, è una malattia infiammatoria multifattoriale a decorso cronico-evolutivo che colpisce i tessuti di sostegno del dente, ovvero la gengiva, il cemento, l’osso alveolare e il legamento parodontale.
Fisioterapia e terapia laser negli uccelli
I campi applicativi della terapia laser negli uccelli sono numerosi e interessanti. Vediamo quali sono.
Ulcera corneale nel cane e nel gatto: cos’è? Come si cura?
L'ulcera corneale è solo una delle possibili lesioni che possono manifestarsi a carico degli occhi (e delle loro porzioni più superficiali, come la cornea) dei nostri amici animali come cane, gatto e coniglio.
Lo xilitolo, un dolcificante naturale pericoloso per il cane
Tra gli animali domestici il cane è la principale vittima di intossicazione da xilitolo, a causa della sua particolare sensibilità.
La gravidanza isterica nella cagna: cos’è?
La gravidanza isterica compare entro i due mesi successivi al calore e può durare da qualche settimana fino a sessanta giorni. Si manifesta come una vera e propria gestazione e/o uno stato di incipiente lattazione con specifiche modificazioni ormonali, comportamentali e fisiche.
Sterilizzazione precoce del gatto: quali conseguenze?
Nel gatto la sterilizzazione precoce, cioè prima delle canoniche 6-9 settimane d’età, può avere delle conseguenze comportamentali o fisiche sull'animale? Scopriamolo.
La rabbia nel cane: cos’è, come si trasmette e come evitarla
Malattia letale causata da un virus la rabbia può colpire il cane e altri animali, oltre all'uomo. La sua prevenzione attraverso la vaccinazione è fondamentale.





















