infezione urinaria cane gatto

Infezione urinaria nel cane e nel gatto: cause e sintomi

L'infezione urinaria rappresenta un problema comune che insidia la salute dei nostri animali; scopriamo insieme quali sono le principali cause e i segni clinici nel cane e nel gatto.
genetta comune

La genetta comune: un carnivoro agilissimo e molto curioso

0
La Genetta comune (Genetta genetta) è un viverride che si può trovare in commercio nei negozi di animali non convenzionali, anche se le sembianze sono di un piccolo gatto è un animale complesso da tenere in casa e non di facile gestione.
parassiti-intestino-cane

Cosa provocano i parassiti alla flora dell’intestino di cane e gatto?

Nell'intestino di cane e gatto può crearsi un equilibrio interno tra microbiota e parassiti. Vediamo cosa succede alla salute degli animali quando invece la bilancia pende verso il parassitismo.
pododermatite della cavia

Pododermatite della cavia: le possibili cause e come risolvere il problema

Abbiamo già parlato, in precedenza, della pododermatite del coniglio, una patologia multifattoriale che colpisce le zampe di molte specie animali. Anche la cavia può presentare questo tipo di problema, il quale può minare seriamente la salute di questo pet.
Myocoptes musculinus

Myocoptes musculinus: un acaro parassita dei roditori

Numerosi sono i parassiti che infestano la cute ed il mantello dei mammiferi domestici ed anche i roditori possono vantare una lunga serie di ospiti indesiderati. Parleremo oggi di Myocoptes musculinus, un acaro piuttosto diffuso…
dieta corretta

Merlo indiano: l’importanza di una dieta corretta e bilanciata

È fondamentale fornire ai merli indiani una dieta corretta e bilanciata, ricca di proteine di alta qualità e frutta ma povera di ferro in quanto già contenuto nella carne.
cane-al-mare-fastidio-a-occhi

Al mare con il cane: attenzione al benessere dei suoi occhi

Sabbia, salsedine e altri fattori ambientali possono mettere a dura prova gli occhi dei pet, innescando diversi fastidi. Cosa c’è da sapere in merito e come evitare spiacevoli inconvenienti?
malattia renale gatto

La malattia renale cronica nel gatto

La malattia renale cronica del gatto colpisce l’1-3% della popolazione felina. Di estrema importanza è la precocità della diagnosi. Vediamo quali sono gli animali più a rischio.
mosche-tartaruga

Miasi, quando le mosche sono un pericolo per la tartaruga

Nella tartaruga terrestre le mosche possono provocare una pericolosa parassitosi: la miasi. Vediamo cosa può favorirla e come fare a evitarla.
pulci inverno

Perché non bisogna abbassare la guardia contro pulci e zecche anche in inverno

Sospendere in inverno la somministrazione di prodotti antiparassitari nei nostri animali domestici può essere un errore, perché pulci e zecche, contrariamente a quanto si pensa, non vanno in letargo con i primi freddi.
x CHIUDI MESSAGGIO PUBBLICITARIO
x CHIUDI MESSAGGIO PUBBLICITARIO