Pulci e zecche, è arrivata la stagione? Patogeni trasmessi e soluzioni
Pulci e zecche, l’incubo di allevatori e proprietari di cani e gatti.
Più attivi nelle stagioni calde, in realtà, questi parassiti possono essere presenti negli ambienti esterni e domestici per tutto l’arco dell’anno. La lotta non finisce mai!
Cataratta nel cane e gatto: cos’è? Cosa fare o non fare?
La cataratta è un’opacità della lente (o cristallino), che interessare tutti gli animali. Il cristallino è collocato all’interno dell’occhio, dietro la pupilla, e consente agli animali di mettere a fuoco un oggetto visto sulla retina.
One Health, zoonosi e animali da compagnia come cane e gatto
Il termine One Health indica l'esistenza di uno stretto legame tra salute umana, ambientale e animale. E le zoonosi che interessano cane e gatto ne sono un esempio.
Bacche velenose per gli animali: quali sono e cosa provocano
Le bacche di alcune piante possono essere velenose per gli animali domestici. Ecco quali sono le più pericolose in caso di ingestione.
Myocoptes musculinus: un acaro parassita dei roditori
Numerosi sono i parassiti che infestano la cute ed il mantello dei mammiferi domestici ed anche i roditori possono vantare una lunga serie di ospiti indesiderati. Parleremo oggi di Myocoptes musculinus, un acaro piuttosto diffuso…
La deplumazione e le cause comportamentali
La deplumazione nei pappagalli può anche avere cause comportamentali. La noia, l'ansia, le stereotipie e quindi tutta la cascata di comportamenti autolesivi che può mettere in atto un pappagallo stressato e incapace di vincere il disagio possono essere prevenute mediante una collaborazione attiva tra il proprietario e il medico veterinario.
L’importanza di una regolare sverminazione di cane e gatto
I vermi intestinali sono “nemici invisibili” che possono dare enormi problemi ai nostri amici a 4 zampe, non solo da cuccioli, per questo la regolare sverminazione di cane e gatto è fondamentale per la loro salute.
La sindrome brachicefalica: impariamo a conoscerla
La sindrome brachicefalica è una condizione patologica che interessa prevalentemente i cani brachicefali appartenenti alle razze Carlino, Bulldog inglese, Bouledogue francese, Boston terrier, Pechinese, Cavalier King Charles spaniel, Shar-pei e Shih-tzu, ma anche Boxer, Chow-chow e Bull mastiff. Anche alcune razze di gatti, come il Persiano e l’Himalayano, possono essere interessate.
Ectoparassitosi nel coniglio: quali sono e come comportarsi
Le ectoparassitosi, ovvero le infestazioni da parassiti esterni, sono piuttosto frequenti anche nel coniglio da compagnia. Molte sono le specie che possono interessare la cute o la pelliccia di questo animale.
Megabatteriosi, malattia subdola soprattutto negli uccelli giovani
La megabatteriosi è una malattia subdola che colpisce soprattutto soggetti giovani o con sistema immunitario debole causando seri problemi in allevamento ma anche nei pet. L’agente patogeno è un organismo unicellulare con caratteristiche peculiari e il suo nome scientifico è Macrorhabdus ornithogaster.





















