parto gatto

Gravidanza e parto nel gatto: quando è tutto ok e quando ci sono problemi

La gravidanza e il parto nel gatto può procede senza problemi o in alcuni casi presentare delle difficoltà. Vediamo quando e perché.
dermatiti umide

Dermatiti umide del coniglio: come affrontarle e risolvererle

La diagnosi di dermatiti umide nel coniglio solitamente non è complicata poichè l’aspetto delle lesioni e la loro localizzazione sono estremamente caratteristiche. Al di là della diagnosi della patologia in sé è invece di estrema importanza capire quali siano le cause che hanno portato alla comparsa del problema.
antiparassitari

Antiparassitari: quali sono i rischi di tossicità?

Gli animali da compagnia vengono generalmente trattati con antiparassitari ad uso esterno, composti farmaceutici volti al controllo e alla eliminazione dei parassiti esterni. Tale procedura risulta molto importante in quanto tali parassiti esterni possono causare infestazioni anche gravi.
melanoma maligno cane

Il melanoma maligno del cavo orale nel cane

Neoplasia orale comune soprattutto nei soggetti che presentano un elevato livello di pigmentazione, il melanoma maligno del cavo orale nel cane se trattato consente un tempo medio di sopravvivenza anche fino a 19 mesi.
integratori alimentari per animali da compagnia Cane

Quando e perché utilizzare gli integratori alimentari per animali da compagnia

Cosa sono gli integratori alimentari per animali da compagnia. Quando si utilizzano? E perché? Ecco tutte le risposte per non sbagliare.
Anestesia nel cane e nel gatto gatto

Anestesia nel cane e nel gatto: c’è da preoccuparsi?

Quanto dura l’anestesia nel cane e nel gatto?, È pericolosa?, Cosa devo fare prima e dopo l'anestesia del mio animale? Me lo ridarete sveglio o dormirà ancora?. Ecco tutte le risposte alle domande che danno maggiore preoccupazione sull'anestesia degli animali domestici.
furetto

Il furetto e l’estate: quali sono i pericoli peggiori in agguato?

Al furetto, l'estate piace ma è bene che i proprietari facciano attenzione ai vari problemi che potrebbero presentarsi durante la stagione più calda. L'estate e la bella stagione sono legate ad un aumento della temperatura e non è sempre un fattore positivo per i nostri amici animali.
problemi gatto anziano

Problemi di salute e comportamento del gatto anziano

Quali sono i comportamenti di un gatto anziano che ci segnalano problemi alla sua salute? Vediamo insieme questi campanelli d'allarme.
cane-al-mare-fastidio-a-occhi

Al mare con il cane: attenzione al benessere dei suoi occhi

Sabbia, salsedine e altri fattori ambientali possono mettere a dura prova gli occhi dei pet, innescando diversi fastidi. Cosa c’è da sapere in merito e come evitare spiacevoli inconvenienti?
dolore animale

Segni di dolore nel cane e nel gatto – II^ parte

In linea di massima, le principali modificazioni psicomotorie che vengono messe in atto in presenza di dolore acuto o persistente riguardano postura del corpo, attività, andatura, movimenti, umore, espressioni facciali, vocalizzazioni, comportamenti evocati, abitudini alimentari o eliminatorie.
x CHIUDI MESSAGGIO PUBBLICITARIO
x CHIUDI MESSAGGIO PUBBLICITARIO