Sindrome vestibolare nel cane e nel gatto: sintomi e cause
La sindrome vestibolare è una condizione patologica che può colpire sia il cane che il gatto, senza alcuna differenza di sesso e di età. Viene definita “sindrome” perché è caratterizzata da una serie di alterazioni cliniche tipiche, come l’head tilt (testa ruotata), lo strabismo (asimmetria delle pupille), il nistagmo (movimento ritmico e incontrollato dei globi oculari), l’atassia e il drifting (incoordinazione con tendenza a cadere verso un lato).
La febbre bottonosa, una zoonosi portata dalle zecche
La febbre bottonosa è una malattia infettiva provocata da un batterio che viene trasmesso all'uomo dalle zecche. Diversi sono i sintomi negli animali domestici e nell'uomo.
La malattia dei puntini bianchi nei pesci ornamentali
La malattia dei puntini bianchi è una patologia molto temuta da tutti gli acquariofili perché causa di morte nei pesci ornamentali. Vediamo da cosa è provocata e come porvi rimedio.
Riproduzione del cane: quali sono gli aggiornamenti?
Nella gestione di madre e cuccioli è importante valutare in primis tutti gli aspetti utili in queste delicate condizioni fisiologiche:
è fondamentale non sottovalutare le caratteristiche ambientali e materne.
Perché è importante vaccinare cane e gatto e gli altri animali da compagnia?
I recenti dibattiti sulla sicurezza dei vaccini umani hanno spinto molti proprietari di pet a chiedersi se è veramente necessario vaccinare i loro animali da compagnia. Tre associazioni veterinarie spiegano perché sono importanti i vaccini e sciolgono tutti i dubbi.
Avvelenamento da ferro nel cane con prodotti per orto e giardino
L’intossicazione da ferro negli animali da compagnia è principalmente un avvelenamento acuto che interessa in particolare il cane. Vediamo quali possono esserne le cause.
La rabbia nel cane: cos’è, come si trasmette e come evitarla
Malattia letale causata da un virus la rabbia può colpire il cane e altri animali, oltre all'uomo. La sua prevenzione attraverso la vaccinazione è fondamentale.
Megabatteriosi, malattia subdola soprattutto negli uccelli giovani
La megabatteriosi è una malattia subdola che colpisce soprattutto soggetti giovani o con sistema immunitario debole causando seri problemi in allevamento ma anche nei pet. L’agente patogeno è un organismo unicellulare con caratteristiche peculiari e il suo nome scientifico è Macrorhabdus ornithogaster.
Spelature sotto le zampe del coniglio. Cosa posso fare?
Le zampe sono spesso sede di un problema piuttosto comune nel coniglio: la pododermatite. Per questo è importante controllarle spesso.
Mese dell’ipertensione felina – 2° edizione
Gli studi hanno rilevato che 1 gatto su 6 oltre i 7 anni può soffrire di ipertensione. Se il gatto è affetto da insufficienza renale cronica o ipertiroidismo, il rischio diventa più alto: 1 gatto su 3. Però poche persone sanno che anche i gatti possono soffrire di ipertensione – 74% non ne ha mai sentito parlare - e la misurazione della pressione viene eseguita in meno del 2% dei gatti nella visita di routine.





















