malattie criceti mano

Le principali malattie che interessano la cute dei criceti

I criceti sono animali da compagnia molto delicati che, durante la loro breve vita, possono essere interessati da numerose malattie a carico della cute. Scopriamo insieme quelle più comuni.
ulcera corneale

Ulcera corneale nel cane e nel gatto: cos’è? Come si cura?

L'ulcera corneale è solo una delle possibili lesioni che possono manifestarsi a carico degli occhi (e delle loro porzioni più superficiali, come la cornea) dei nostri amici animali come cane, gatto e coniglio.
colpo di calore coniglio

Il coniglio e il colpo di calore in macchina

Se si trasporta un coniglio in macchina il colpo di calore è un rischio concreto. Possiamo però evitarlo abbastanza facilmente con un po’ di accortezza.
pidocchi

Pidocchi della cavia: attenzione a questi parassiti!

A ciascuna specie i suoi parassiti! Ogni animale è ospite involontario di numerosi ospiti indesiderati, sia esterni che interni. Con questo secondo articolo affronteremo i pidocchi della cavia, ectoparassiti dai quali il proprietario deve difendere il proprio pet.
malattie autoimmunitarie

Malattie autoimmunitarie del cane e del gatto: il pemfigo

Il pemfigo è tra le malattie autoimmunitarie quella più diagnosticata nel cane e nel gatto. Ne esistono diverse varianti cliniche. Vediamo quali sono i sintomi prevalentemente cutanei di questa patologia.
lacrime coniglio

Cosa nascondono tutte quelle lacrime nel coniglio?

Perché molti conigli hanno problemi di lacrimazione cronica? Vediamo insieme cause e possibili rimedi di un eccesso di lacrime.
infezione urinaria gatto

Infezione urinaria in cane e gatto: diagnosi e terapia

Scopriamo insieme quali sono la diagnosi e la terapia dell'infezione urinaria nel cane e nel gatto.
porcellino d'india malattie

Sintomi di malattie nella cavia domestica o porcellino d’India

Il porcellino d’India è un animale estremamente delicato; quali sono i più comuni segni che possono indicarci che la sua salute è a rischio di malattie? Vediamoli insieme.
calore-criceto

Colpo di calore nel criceto: cosa fare e come evitarlo

Durante la stagione calda anche il criceto può soffrire di colpo di calore come gli altri animali domestici. Vediamo quali sono i sintomi che ci devono mettere in allarme e gli accorgimenti per evitarlo.
gozzo uccelli

Quando il gozzo degli uccelli non si svuota: ecco cosa fare

Negli uccelli il rallentamento o la completa stasi dell’ingluvie o gozzo è un'emergenza. Vediamo le sue cause e come comportarsi.
x CHIUDI MESSAGGIO PUBBLICITARIO
x CHIUDI MESSAGGIO PUBBLICITARIO