shampoo nel cane

Shampoo nel cane: l’utilizzo a scopo terapeutico nella gestione di malattie

La shampoo-terapia viene molto utilizzata nella clinica del cane, sia quale unico trattamento che in associazione ad altre terapie topiche e/o sistemiche, anche a motivo del fatto che in questa specie animale il ricorso a creme, lozioni, spray, etc. può trovare delle limitazioni, rappresentate in particolare dal mantello, che ne rendono difficile l’applicazione e quindi un adeguato contatto dei principi attivi con la cute.
cuore coniglio

Il mio coniglio può soffrire di cuore?

“Il coniglio può soffrire di cuore?”. Ovunque c’è un organo ci sono sicuramente delle patologie che possono minacciarlo. Vediamo se è così anche per il cuore dl coniglio.
aspergillosi negli uccelli

Aspergillosi negli uccelli: sintomi e specie più colpite

Una malattia subdola ma decisamente pericolosa per la sopravvivenza degli uccelli è l'infezione dell’apparato respiratorio causata da funghi, meglio nota come aspergillosi. Molte categorie di uccelli possono ammalarsi e mostrare sintomi di questa patologia respiratoria come pappagalli e merli indiani.
emocromatosi negli uccelli

Emocromatosi negli uccelli: sintomi e come fare attenzione alla dieta

L'emocromatosi è una malattia metabolica dovuta all'accumulo di notevoli quantità di ferro e può colpire, non l'uomo, ma anche gli uccelli. Alcuni volatili mostrano una predisposizione specifica ad questa grave malattia che coinvolge in primis il fegato per eccessivo accumulo di ferro.
coniglio-in-mano-per-controllo-pulci

Pulci e zecche anche sul coniglio?

Il coniglio può nascondere tra il suo pelo e la cute alcuni fastidiosi parassiti come pulci e zecche. Vediamo cosa fare in questi casi.
infezione urinaria gatto

Infezione urinaria in cane e gatto: diagnosi e terapia

Scopriamo insieme quali sono la diagnosi e la terapia dell'infezione urinaria nel cane e nel gatto.
occhio-del-cane-lacrima

Perché l’occhio del cane lacrima? Ecco i possibili motivi

L’occhio del mio cane (o gatto) lacrima, è grave? Innanzitutto la lacrimazione è un’evenienza abbastanza comune sia nell'uomo che nei nostri amici animali e può essere legata a molteplici cause. Per quanto ci è dato sapere fino ad oggi, nel cane e nel gatto non esiste la lacrimazione cosiddetta emozionale, cioè legata alle emozioni sia positive che negative, al contrario di quanto succede nelle persone.
parto del criceto

Parto del criceto: ecco le fasi e i consigli del veterinario

Il parto del criceto è piuttosto veloce e difficilmente il proprietario vi assiste, dal momento che la neo-mamma sceglierà le ore di massima tranquillità in casa (in genere il parto avviene di notte) e cercherà di mantenersi al riparo da sguardi indiscreti.
giardia cane

La Giardia è un parassita pericoloso per cane e gatto?

La Giardia è un parassita intestinale che può colpire diversi animali, come cane e gatto. Il suo controllo prevede un approccio multifattoriale.
apparato gastrointestinale nel cane

Alimentazione e salute dell’apparato gastrointestinale nel cane

Il tratto gastrointestinale assolve a quattro funzioni principali alla base di tutte le funzioni vitali dell’organismo: ingestione, digestione, assorbimento e defecazione. È ormai dimostrato come numerose malattie sia dell’apparato gastroenterico sia extraintestinali siano associate alla qualità e composizione del cibo.
x CHIUDI MESSAGGIO PUBBLICITARIO
x CHIUDI MESSAGGIO PUBBLICITARIO