Urine del coniglio: conoscere le caratteristiche più importanti
Le urine sono il prodotto finale di un complesso processo di depurazione del sangue che ha luogo a livello dei reni. In questa sede, il sangue che circola all’interno dei nefroni, l’unità funzionale del rene, viene filtrato e “ripulito” dei numerosi elementi che necessitano di essere eliminati dall’organismo.
Esiste una predisposizione all’obesità nel cane?
Esistono diversi fattori di rischio per l'obesità nel cane, tra questi oltre all'alimentazione scorretta e il poco esercizio fisico anche la razza canina.
Raganella dagli occhi rossi, un predatore bellissimo e letale
La raganella dagli occhi rossi è forse una delle raganelle più fotografate e famose al mondo. La sua caratteristica predominante è il colore verde brillante e gli occhi grandi e rossi. Questo piccolo anfibio (nome scientifico è Agalychnis callidryas) appartiene alla famiglia delle Hylidae e alcune specie di questa famiglia sono presenti anche nella fauna italiana (ad esempio Hyla arborea, Hyla sarda).
Il coniglio e le mosche: un problema di igiene e parassiti
Mosche e mosconi con le loro larve possono essere un problema per il tuo coniglio. Scopriamo perché e cosa fare in caso di loro presenza.
Aiuto, c’è una zecca sul mio coniglio
Hai trovato una zecca sul tuo coniglio? Niente panico, c'è rimedio. Ecco cosa fare e cosa evitare di fare.
I problemi di salute del Bouledogue francese
Un nuovo studio del Royal Veterinary College ha evidenziato che i problemi di salute identificati nei cani Bouledogue sono strettamente associati alla loro forma corporea estrema.
Piante pericolose per gli uccelli domestici: quali sono?
Le piante pericolose per gli uccelli domestici possono essere anche le stesse piante ornamentali o d’appartamento che abbiamo nelle nostre case. Quest'ultime possono contenere sostante tossiche, pertanto vanno conosciute e tenute lontane dalla portata degli uccelli.
I principali endoparassiti del coniglio a compagnia
Anche il coniglio, come del resto tutti gli animali da compagnia e non, ha i suoi parassiti “interni”. Quali sono? Quali danni possono causare? Come prevenirli? Scopriamolo insieme.
Le principali malattie della cavia o porcellino d’India
La cavia o porcellino d’India è un animale domestico non convenzionale molto delicato, con diverse patologie più o meno frequenti. Scopriamo insieme quali sono le più comuni.
Sindrome di Horner nel cane: cause, sintomi e cura
La Sindrome di Claude Bernard Horner, conosciuta, sia in umana che in veterinaria, anche come sindrome oculo-pupillare, è una condizione neuro-oftalmologica caratterizzata da una serie di anomalie tipiche.





















