megabatteriosi

Megabatteriosi, malattia subdola soprattutto negli uccelli giovani

La megabatteriosi è una malattia subdola che colpisce soprattutto soggetti giovani o con sistema immunitario debole causando seri problemi in allevamento ma anche nei pet. L’agente patogeno è un organismo unicellulare con caratteristiche peculiari e il suo nome scientifico è Macrorhabdus ornithogaster.
coniglio-con-problema-intestinale

L’appendicite nel coniglio: un problema intestinale doloroso

L'appendicite è un problema intestinale non solo dell'uomo, ma anche del coniglio, nel quale da una sintomatologia dolorosa.
ernia del disco cane

L’ernia del disco nel cane e nel gatto

Nel cane e nel gatto un’ernia del disco può provocare sintomi molto diversi tra loro, che possono andare da una semplice dolorabilità, fino a disfunzioni motorie molto gravi. Il protocollo terapeutico deve essere adeguato al singolo individuo.
malattie criceti mano

Le principali malattie che interessano la cute dei criceti

I criceti sono animali da compagnia molto delicati che, durante la loro breve vita, possono essere interessati da numerose malattie a carico della cute. Scopriamo insieme quelle più comuni.
coniglio-con-parassiti-interni

Parassiti interni del coniglio da compagnia

Soprattutto per il coniglio da compagni che ha accesso all'esterno, è importante effettuare l'esame delle feci per analizzare l'eventuale presenza di parassiti interni che possono provocare problemi di salute all'animale.
coniglio-con-rogna

I parassiti del coniglio invisibili a occhio nudo: pidocchi e rogna

I pidocchi e gli acari, come quelli della rogna, possono causare dermatiti o altri gravi sintomi nel coniglio. Vediamo quali sono i sintomi di un'infestazione provocata da questi parassiti.
melanoma maligno cane

Il melanoma maligno del cavo orale nel cane

Neoplasia orale comune soprattutto nei soggetti che presentano un elevato livello di pigmentazione, il melanoma maligno del cavo orale nel cane se trattato consente un tempo medio di sopravvivenza anche fino a 19 mesi.
congiuntiviti allergiche

Primavera? Attenzione alle congiuntiviti allergiche!

Le congiuntiviti allergiche, al pari dell’uomo, sono evenienze che stanno diventando sempre più frequenti negli animali da compagnia.I cani sportivi e quelli utilizzati per attività venatoria sono in genere più interessati, vista la maggiore possibilità di entrare in contatto con allergeni naturali (polline in primis).
pododermatite della cavia

Pododermatite della cavia: le possibili cause e come risolvere il problema

Abbiamo già parlato, in precedenza, della pododermatite del coniglio, una patologia multifattoriale che colpisce le zampe di molte specie animali. Anche la cavia può presentare questo tipo di problema, il quale può minare seriamente la salute di questo pet.
xilitolo cane cucciolo

Lo xilitolo, un dolcificante naturale pericoloso per il cane

Tra gli animali domestici il cane è la principale vittima di intossicazione da xilitolo, a causa della sua particolare sensibilità.
x CHIUDI MESSAGGIO PUBBLICITARIO
x CHIUDI MESSAGGIO PUBBLICITARIO