cisti ovariche nella cavia

Cisti ovariche nella cavia: sintomi, cause e prevenzione

Avete mai sentito parlare delle cisti ovariche? Se siete proprietari di una giovane cavia peruviana femmina oppure di una adulta non sterilizzata, meglio informarsi presso il proprio medico veterinario di fiducia su questa particolare patologia poiché è davvero molto frequente.
cavia problemi cuore

La cavia con problemi di cuore

Difficili da diagnosticare i problemi al cuore nella cavia domestica non devono essere sottovalutati. La loro gestione adeguata può rallentare la progressione della malattia.
tossicità vitamina A gatti 1

Tossicità della vitamina A nei gatti: rara, ma possibile

Nei gatti la tossicità da vitamina A è un evento raro. Si può avere però in soggetti nutriti con frattaglie di animali. Vediamo come e perché.
cane-con-dolore-da-osteoartrite

L’osteoartrite in cane e gatto, una patologia complessa

L’osteoartrite è la patologia articolare più comunemente diagnosticata nel cane e nel gatto, dove causa dolore cronico, compromettendo in modo drastico la qualità della vita dei soggetti colpiti.
malattie-del-geco

Principali malattie del geco leopardino

Le principali malattie del geco leopardino sono generalmente causate da errori gestionali o alimentari. Vediamo quali sono e come evitarle.
inseparabili

I variopinti inseparabili: impariamo a conoscere meglio questa specie

Gli inseparabili sono pappagalli molto diffusi come pet, apprezzati per la loro chiassosa vivacità e per i variopinti piumaggi. Vengono scelti anche per le contenute dimensioni e la semplicità di allevamento. Ma sono veramente così poco esigenti? Impariamo a conoscerli meglio…
dieta corretta

Merlo indiano: l’importanza di una dieta corretta e bilanciata

È fondamentale fornire ai merli indiani una dieta corretta e bilanciata, ricca di proteine di alta qualità e frutta ma povera di ferro in quanto già contenuto nella carne.
acqua e organismo

Acqua e organismo: la sua funzione come strumento di protezione

L’organismo è costituito prevalentemente di acqua e soffre moltissimo della sua carenza perché quest'ultima non ha il solo compito di dissetare ma svolge un gran numero di funzioni. Vediamo quali.
dermatiti umide

Dermatiti umide del coniglio: come affrontarle e risolvererle

La diagnosi di dermatiti umide nel coniglio solitamente non è complicata poichè l’aspetto delle lesioni e la loro localizzazione sono estremamente caratteristiche. Al di là della diagnosi della patologia in sé è invece di estrema importanza capire quali siano le cause che hanno portato alla comparsa del problema.
coniglio-con-rogna

I parassiti del coniglio invisibili a occhio nudo: pidocchi e rogna

I pidocchi e gli acari, come quelli della rogna, possono causare dermatiti o altri gravi sintomi nel coniglio. Vediamo quali sono i sintomi di un'infestazione provocata da questi parassiti.
x CHIUDI MESSAGGIO PUBBLICITARIO
x CHIUDI MESSAGGIO PUBBLICITARIO