Perché è bene evitare lunghi digiuni nel gatto: la lipidosi epatica
Obesità e digiuno prolungato sono fattori di rischio per l'insorgere della lipidosi epatica nel gatto, malattia che se non trattata prontamente può avere effetti nefasti.
La cavia con problemi di cuore
Difficili da diagnosticare i problemi al cuore nella cavia domestica non devono essere sottovalutati. La loro gestione adeguata può rallentare la progressione della malattia.
L’inverno, nemico degli occhi del cane e del gatto
In inverno il freddo, insieme a vento, sbalzi di temperatura e aria riscaldata, può mettere e repentaglio il benessere oculare dei nostri fedeli compagni di vita, cane e gatto. Che soluzioni adottare?
Tumori mammari nel criceto: sintomi e terapia
Una diagnosi tempestiva e un trattamento adeguato permettono di risolvere spesso i casi di tumori mammari nel criceto, neoplasia frequente in questo piccolo roditore.
Il nostro rapporto speciale con il gatto: amore e cura
Protezione, cura e attenzione ai suoi bisogni e comportamenti naturali permettono di creare un profondo rapporto di amore e reciproco affetto con il nostro gatto.
Uno sguardo ai problemi oculari di cane e gatto
Secchezza, arrossamenti, irritazioni e piccole lesioni a carico della cornea sono tra i problemi oculari di più frequente riscontro in cane e gatto. Come riconoscerli e gestirli nel modo più appropriato?
Cosa fare se il cane è morso da una vipera
Sebbene relativamente poco frequente, l’avvelenamento da morso da vipera rappresenta un’emergenza veterinaria per il cane. Vediamo cosa fare in questi casi.
Malattia di Lyme o borreliosi: come si trasmette e quali sono i sintomi
Le zecche del genere Ixodes possono trasmettere con la loro puntura la borreliosi, o malattia di Lyme sia agli animali che all’uomo. Vediamo quali sono i suoi sintomi.
One Health, zoonosi e animali da compagnia come cane e gatto
Il termine One Health indica l'esistenza di uno stretto legame tra salute umana, ambientale e animale. E le zoonosi che interessano cane e gatto ne sono un esempio.
Adozione responsabile: la prevenzione contro i parassiti nel gattino
Un gattino appena adottato deve essere controllato per vedere se è infestato da eventuali parassiti esterni e interni. Vediamo quali sono le principali parassitosi da cui può essere colpito e cosa fare per prevenirle.