Alterazioni dei polpastrelli di cane e gatto, quando preoccuparsi?
Sono diverse le alterazioni e patologie che possono colpire uno o più polpastrelli o cuscinetti plantari di cane e gatto. Vediamo quali sono e quando bisogna fare subito ricorso al veterinario.
Il criceto con problemi ai denti
Come altri roditori anche il criceto possiede denti particolari che possono dare qualche problema. Vediamo quando e perché.
Diagnosi e trattamento della displasia dell’anca nel cane
La dispalsia dell'anca nel cane, se non diagnosticata precocemente, può causare il danneggiamento progressivo dei tessuti fino ad arrivare all’artrosi, causa di dolore o zoppia. Vediamo come si fa la sua diagnosi e quali sono i trattamenti possibili.
Le principali malattie della cavia o porcellino d’India
La cavia o porcellino d’India è un animale domestico non convenzionale molto delicato, con diverse patologie più o meno frequenti. Scopriamo insieme quali sono le più comuni.
Alterazioni a naso e tartufo di cane e gatto, quando preoccuparsi?
Tartufo e naso di cane e gatto possono andare incontro ad alterazioni benigne, ma anche fungere da campanello di allarme di patologie più gravi. Vediamo quali.
Sintomi di malattie nella cavia domestica o porcellino d’India
Il porcellino d’India è un animale estremamente delicato; quali sono i più comuni segni che possono indicarci che la sua salute è a rischio di malattie? Vediamoli insieme.
Il microbiota intestinale e la salute della cute di cane e gatto
Studi recenti hanno permesso di scoprire l'influenza del microbiota intestinale sulla salute cutanea anche di cane e gatto. Vediamo questo cosa significa e quali effetti può avere su alcune patologie della pelle dei nostri animali da compagnia.
Lo scoiattolo giapponese e i segnali di malattie
Saper riconoscere i segnali di malattie in un animale è fondamentale per il proprietario per poter intervenire quanto prima conducendo il pet a visita. Vediamo quali sono i più comuni nello scoiattolo giapponese.
La Giardia è un parassita pericoloso per cane e gatto?
La Giardia è un parassita intestinale che può colpire diversi animali, come cane e gatto. Il suo controllo prevede un approccio multifattoriale.
Malattie nel cincillà: quali sono i sintomi?
Anche il cincillà, simpatico e morbido roditore, può ammalarsi: quali sono i principali segni di possibili malattie che possiamo aspettarci?