sterilizzazione del cane

La sterilizzazione del cane: quali sono i pro e i contro?

Nella pratica clinica la sterilizzazione di cani e gatti è una delle procedure chirurgiche più comuni. Viene eseguita sia come metodo di prevenzione delle nascite sia come prevenzione delle malattie del tratto riproduttivo.
cucciolata

Cucciolata in arrivo: quali consigli dare al proprietario?

Se il momento magico e tanto atteso sta per arrivare, è fondamentale pianificare sia il momento del parto sia la gestione della cucciolata per non farsi cogliere impreparati. Ricordiamo che la scelta di far avere i cuccioli alla nostra cagnolina o gattina deve essere una decisone molto ben ponderata.
iperplasia prostatica benigna

Iperplasia prostatica benigna: quali sono i sintomi e le cause?

L’iperplasia prostatica benigna (IPB) è la patologia riproduttiva che si riscontra con più frequenza nel cane maschio. Ad esserne affetti sono più della metà dei cani maschi di età superiore ai sei anni, con percentuali che crescono con l’aumentare dell’età fino a raggiungere il 100% di incidenza nei maschi interi che hanno superato i dieci anni.
cane-vuole-scappare-da-casa

Il mio cane vuole scappare da casa. Perché lo fa?

Il vagabondare, e cioè la tendenza da parte del cane di scappare da casa o comunque dalla proprietà in cui vive, può avere motivazioni differenti. Le cause più comuni sono la ricerca di un partner sessuale, l’attrazione verso fonti di tipo alimentare, il ricongiungimento con il proprietario assente o per l’istinto predatorio.
aggressività tra cani

Aggressività tra cani conviventi, come si scatena?

L’aggressività tra cani familiari può essere chiamata anche aggressività sociale e si verifica tendenzialmente tra due cani dello stesso sesso (raramente tra soggetti di sesso differente) conviventi nella stessa casa.
alimentazione-animale-in-inverno

Come cambia l’alimentazione animale in inverno: 5 regole base

Con la stagione invernale e le temperature più fredde, gli animali tendono a mangiare quantità più elevate di cibo. Ingerire maggiori calorie in certe condizioni rappresenta un comportamento legato all’istinto di sopravvivenza. Per stabilire una corretta alimentazione durante l’inverno è importante valutare l’ambiente in cui vive l’animale.
malattie della sfera riproduttiva del coniglio

Malattie della sfera riproduttiva del coniglio: quali sono?

Prima di trattare le principali malattie della sfera riproduttiva del coniglio, occorre precisare che esiste una notevole differenza nello sviluppo di tali problematiche, tra i conigli utilizzati negli allevamenti e quelli tenuti come animali domestici.
adenoma ghiandole circumanali cane 2

Adenoma delle ghiandole circumanali nel cane: sintomi e cura

L’adenoma delle ghiandole circumanali (epatoidi o perianali p.d.) è una neoplasia benigna e rappresenta il tumore più comune a livello della regione perineale nel cane. Sono generalmente colpiti i cani più anziani, in particolare di età compresa tra 8 e 13 anni, sebbene anche cani più giovani possano sviluppare la neoplasia.
emergenza maltempo e animali

Maltempo e animali: i suggerimenti di Enpa per affrontarlo nel modo giusto

Gelo e neve nei prossimi giorni si abbatteranno su tutto il Paese, mettendo a dura prova i nostri amici animali, compresi quelli selvatici e i randagi costretti a stare all'aperto.
cane strofina il sedere per terra

Perché il mio cane strofina il sedere per terra?

Se il tuo cane strofina il sedere per terra, atteggiamento che viene anche definito “movimento della carriola”, di solito non c’è da preoccuparsi. Tuttavia, soprattutto se il comportamento è ripetuto, occorre sempre verificare attentamente la situazione perché potrebbe presupporre la presenza di una qualche patologia.
x CHIUDI MESSAGGIO PUBBLICITARIO
x CHIUDI MESSAGGIO PUBBLICITARIO