Apparato Tegumentario
L'apparato tegumentario è costituito dalla cute e dai suoi annessi e rappresenta l’organo che ricopre e protegge il corpo, costituendo una barriera tra l’ambiente esterno e l’organismo animale.
Displasie articolari: gomito e anca, un corretto movimento dei nostri pet
Sempre più nell’alimentazione si stanno diffondendo diete che prendono in considerazione le abitudini di vita dei nostri piccoli amici.
Animali in casa : uno ogni tre famiglie e la metà viene salvata dalla...
Numeri importanti, che indicano la maggiore sensibilità degli italiani contro gli abbandoni e la consapevolezza nelle adozioni.
Dirofilaria repens e le zoonosi emergenti in Europa
Attualmente le infezioni umane da Dirofilaria repens sono considerate zoonosi (malattie che si trasmettono dagli animali all'uomo) emergenti in Paesi come Italia, Francia, Ungheria, Russia, Ucraina e penisola balcanica.
Malattie genetiche: cosa sono e come riconoscerle
Oggi sono disponibili diversi test genetici basati sulle principali tecniche di biologia molecolare anche per l’identificazione delle più comuni patologie ereditarie del cane.
Veleni nella dispensa possono rivelarsi dannosi e tossici nel cane
Alcuni alimenti comunemente usati in cucina possono rivelarsi dannosi e tossici nel cane: vediamo quali.
Cibo per animali: è importante saper leggere l’etichetta
Di fronte a cibo per animali preconfezionato, ci si pone molte domande riguardo il contenuto, se gli ingredienti siano sicuri ed efficaci rispetto alle immagini e lo slogan pubblicitario
e quali garanzie sono fornite all'acquirente e utilizzatore finale.
Snack per cani e gestione alimentare. Un mercato in costante crescita
I supplementi alimentari, meglio conosciuti come treats nel mondo anglosassone e come snacks in campo nazionale, ovvero i “fuori pasto” utilizzati come ricompensa, rappresentano una realtà in continua evoluzione nel campo delle diete preparate per cani e gatti.
Raccomandazioni durante la vacanza con i nostri animali domestici
Vuoi andare in vacanza con il cane o animale domestico? ecco alcuni consigli da seguire una volta arrivati a destinazione.
Fobie nel cane: ansia e paura, sintomi e comportamenti da controllare
Nell’ansia l’animale anticipa una risposta comportamentale e somatica a una situazione o uno stimolo che potrebbero verificarsi.