cane intelligente

Il cane è intelligente? Si, ed è abile nel farsi capire dall’uomo

Il cane è senza dubbio un animale intelligente ed è risaputo da tutti come sia abile nel farsi intendere dai noi esseri umani e nello stesso tempo a capirci. Ma che tipo di intelligenza possiede il nostro cane? Secondo Stanley Coren, l’intelligenza canina è suddivisibile in tre categorie: quella istintiva, quella adattativa e quella lavorativa o ubbiditiva.
secondo-cane-in-casa

Arrivo di un secondo cane in casa? Ecco alcuni consigli

Come comportarsi quando arriva un secondo cane in casa? La famiglia che adotta un nuovo cane deve essere informata su come comportarsi con il nuovo e precedente amico a quattrozampe e su come deve saper gestire le risorse, come il cibo e le coccole, onde evitare possibili liti.
passeggiata inverno cane

Come affrontare la passeggiata con il cane in inverno?

Quando fa freddo come in questi giorni e si ha voglia di una passeggiata, per noi adattarci è semplice: si aggiunge un maglione, una sciarpa o si cambia cappotto…et voilà! Per il vostro cane non è così semplice!
cane gruppi sanguigni

Il cane e i gruppi sanguigni, quali sono?

I gruppi sanguigni nel cane sono classificati secondo il sistema DEA (Dog Erythrocyte Antigen) e sono il DEA 1, 3, 4, 5, 6, 7 e 8. Questi antigeni sono stati studiati fin dal 1910 ma sono stati classificati per la prima volta nel 1961.
addestrare il cane

Come addestrare il cane? Ecco cosa serve sapere

Partiamo da un concetto base: addestrare un cane non vuol dire educare un cane. Nel primo caso si rende il cane capace di fare cose nuove e particolari, nel secondo caso si favorisce la naturale tendenza del cane a seguire le regole; si insegnano le regole utili alla convivenza con l’uomo.
cane pelo

Pelo del cane: come prendersene cura in inverno?

Gennaio, tra tutti i mesi invernali, è il mese più freddo per eccellenza: basti pensare ai "giorni della merla" ovvero gli ultimi giorni di gennaio, che, secondo la tradizione, sarebbero i tre giorni più freddi dell'anno. Tuttavia, grazie al pelo, il cane si protegge dal freddo.
adottare-un-cane

Vuoi adottare un cane? Rivolgiti prima a un medico veterinario

Prima di adottare un cane, è consigliabile rivolgersi sempre a uno medico veterinario comportamentalista, soprattutto se in casa c'è un bambino. Non bastano libri e riviste, sicuramente utili per tutti e specialmente per chi non ha abbastanza esperienza con gli animali.
convivenza-cane-bambino

Convivenza tra cane e bambino? Ecco qualche consiglio

Il rapporto che si viene a creare tra il cane e il bambino rappresenta qualcosa di unico e indescrivibile. Sicuramente, la convivenza tra il cane e il bambino è un’esperienza preziosa per entrambi e, quindi, questa opportunità, che non tutti hanno, deve essere sfruttata nel miglior modo possibile.
dog TV

Dagli USA arriva Dog TV, un canale televisivo solo per i cani

Negli USA un team di ricercatori della Tufts University di Boston ha creato, nel 2012, un canale televisivo chiamato DOG TV, indirizzato specificatamente ai cani. L’idea è nata dall’esigenza di fornire dei programmi televisivi che fossero ben visibili dai cani e che venissero utilizzati con un fine specifico.
cane vomita

Il mio cane vomita! Quali sono le cause? Cosa devo fare?

Il tuo cane vomita? Prima di capire quali possono essere le cause e cosa fare per risolvere il problema è importante comprendere cosa si intende per questo segno clinico piuttosto frequente nel cane. Il vomito consiste nell’espettorazione forzata di materiale presente nello stomaco, rappresentato da cibo o semplicemente da succhi gastrici.
x CHIUDI MESSAGGIO PUBBLICITARIO
x CHIUDI MESSAGGIO PUBBLICITARIO