prurito cane gatto 2

Origine e cause di prurito nel cane e nel gatto

Quali sono per cane e gatto le cause di prurito e quando questo sintomo deve preoccupare? Ecco qualche indicazione per sapere quando serve il veterinario e quando no.
dolore morte cane

Un cane prova dolore per la morte di un altro cane in famiglia

I risultati di una ricerca dell'Università di Milano in collaborazione con quella di Padova indicano che un cane può mostrare comportamenti legati al dolore quando muore un conspecifico stretto.
Omega-3 cane cibo

Gli acidi grassi Omega-3 e Omega-6 sono essenziali per cane e gatto

Cane e gatto hanno bisogno di introdurre con la dieta gli acidi grassi Omega-3 e Omega-6, perché non riescono a sintetizzarli naturalmente. Vediamo perché sono importanti e quali alimenti li contengono.
xilitolo cane cucciolo

Lo xilitolo, un dolcificante naturale pericoloso per il cane

Tra gli animali domestici il cane è la principale vittima di intossicazione da xilitolo, a causa della sua particolare sensibilità.
cani di taglia grande

Cani di taglia grande: le 9 razze più imponenti

Esistono diverse tipologie di cane, scopriamo insieme alcune delle razze di cani di taglia grande più imponenti del mondo.
pulci cane gatto

Anche le pulci, nel loro piccolo, fanno danni!

Le pulci sono in grado di trasmettere, direttamente o indirettamente, malattie più o meno gravi all’essere umano. Vediamo quali sono le più importanti.
antiossidanti alimentazione cane

L’uso degli antiossidanti nell’alimentazione di cane e gatto

Gli antiossidanti sono ingredienti funzionali che preservano la salute di cani e gatti perché contrastano la formazione di radicali liberi. Sono presenti in diversi alimenti.
cani nudi senza pelo

Cani nudi: 4 razze senza pelo

Alcuni cani nascono privi pelo, ma qual è la causa di questa mutazione? Scopriamo insieme 4 razze di cani nudi senza pelo.
educare il cane botulismo

Il botulismo nel cane: una patologia non così rara

L'intossicazione botulinica, anche se di difficile identificazione, può interessare anche il cane. La comparsa dei sintomi si ha dopo poche ore e fino a una settimana.
cucciolo abitudini emozioni

L’arrivo di un cucciolo: come cambiano le nostre abitudini ed emozioni

L’arrivo di un cane in casa ha un impatto non solo sulle nostre abitudini, ma anche sul nostro stato emotivo. Ecco come gestire il cucciolo e come superare i problemi dei primi mesi, senza stress e sensi di colpa.
x CHIUDI MESSAGGIO PUBBLICITARIO
x CHIUDI MESSAGGIO PUBBLICITARIO