Qual è il cane che vive di più? Ecco la razza canina più longeva
Ricercatori inglesi hanno cercato di stabilire l’aspettativa di vita media dei cani in base a razza e sesso. I risultati delle loro analisi hanno rivelato qual è il cane che vive più a lungo.
Avere animali esotici per compagnia: sarà ancora possibile per legge?
Una normativa europea ha chiesto di porre un freno al commercio di animali esotici tenuti per compagnia. L’Italia si sta adeguando con l’emanazione di appositi decreti per regolamentare le restrizioni e definire i criteri per la detenzione. Cosa stabiliranno? Facciamo insieme il punto su questo tema.
Adottare un cane o un gatto: a chi chiedere consiglio?
Prima di adottare un cane o un gatto è preferibile chiedere la consulenza di un veterinario esperto in comportamento animale per evitare di fare scelte sbagliate che potrebbero andare a compromettere la salute psico-fisica dell'animale e creare problemi in famiglia.
Un pappagallo cacatua e un cenerino mangiano gli stessi alimenti?
Gli alimenti per un pappagallo cacatua e per uno cenerino non sono gli stessi, come si potrebbe pensare. Vediamo quali sono le differenze.
L’olfatto del cane, un prezioso alleato per l’uomo
Il cane con il suo mega o tele olfatto ci vieni in aiuto in molti casi. Vediamo quando, come e perché il suo naso è nostro prezioso alleato.
L’alimentazione di un pappagallo Ara è uguale a quella di un Amazone?
L'alimentazione di un pappagallo Ara e di uno Amazona non è la stessa, come si potrebbe pensare. Vediamo quali sono le differenze.
La processionaria, un bruco pericoloso per il cane e altri animali
L'avvelenamento da bruchi di processionaria avviene in primavera soprattutto nel cane quando le larve scendono dagli alberi “in processione”. Vediamo cosa fare in questi casi.
La non corretta igiene della ciotola del cane può avere delle conseguenze
Manipolare gli alimenti destinati agli animali domestici e gestire le loro ciotole correttamente consente di ridurre al minimo la contaminazione batterica. Vediamo come comportarsi per evitare rischi.
I principali endoparassiti del coniglio a compagnia
Anche il coniglio, come del resto tutti gli animali da compagnia e non, ha i suoi parassiti “interni”. Quali sono? Quali danni possono causare? Come prevenirli? Scopriamolo insieme.
Quando il gozzo degli uccelli non si svuota: ecco cosa fare
Negli uccelli il rallentamento o la completa stasi dell’ingluvie o gozzo è un'emergenza. Vediamo le sue cause e come comportarsi.





















