giochi canarini

Ambiente e giochi a misura di canarini

Gli uccelli hanno necessità di fare molto movimento e di volare, questo è fondamentale per la loro salute sia psichica che fisica. I canarini non giocano però come i pappagalli, Vediamo quindi quali sono gli accorgimenti e i giochi più adatti a loro.
pappagallo eclecto

Origini e alimentazione del pappagallo eclecto

Il pappagallo eclecto è un volatile di medie dimensioni caratterizzato da una spiccata diversità di piumaggio tra i generi maschile e femminile.
ciuffolotto riproduzione maschi

La riproduzione del ciuffolotto in natura e in cattività

Il ciuffolotto è un animale solitario, solo in vista della riproduzione si cerca una compagna e le sarà fedele per tutta la stagione.
linguaggio pappagalli Ara parlanti

Il linguaggio dei pappagalli: impariamo a conoscerlo!

Il linguaggio dei pappagalli è complesso e in trasformazione perché partendo dalle basi etologiche e genetiche delle varie specie si adatta e si evolve convivendo con l’uomo e altri animali. È quindi fondamentale osservare, imparare e conoscere questo linguaggio.

Il ciuffolotto, uccello rosso dalle grandi capacità canore

Il ciuffolotto si riconosce per i suoi colori brillanti e la forma del collo robusto. Un tempo si diceva avesse la capacità di attirare le malattie su di sé, guarendo gli infermi o scacciando la malasorte.
Alieni con le ali Lipu

Alieni con le ali. “Lipu Stories” cinque incontri con la natura

Eccoci al quarto appuntamento con i video “LIPU STORIES" storie raccontate e disegnate da LIPU sezione Milano, in collaborazione con la Biblioteca Quarto Oggiaro, per scoprire il meraviglioso mondo degli animali. Questo video ci parla di specie aliene e soprattutto di una di un bel color verde brillante.
cacca uccelli

Perché osservare sul fondo della gabbia la “cacca” degli uccelli?

Nel caso ci si accorga che qualcosa non va nelle feci dei propri volatili domestici è necessario raccogliere più informazioni possibili, perché possono dare numerose indicazioni sullo stato di salute dei loro “produttori”.
becco uccelli

Alterazioni e traumi del becco negli uccelli

Le alterazioni di colore, lunghezza e forma del becco negli uccelli possono essere un campanello d’allarme di alcune patologie. Vediamole insieme.
uccelli in giardino

Come aiutare gli uccelli selvatici in giardino o balcone?

Come aiutare gli uccelli selvatici nel nostro giardino o balcone? Una domanda che molti amanti degli animali si pongono, soprattutto in questo periodo con l'avvicinarsi della stagione più fredda.
riconoscere usignolo canto

Come riconoscere l’usignolo alla vista e dal canto

Si può riconoscere il meraviglioso canto dell'usignolo nelle sere primaverili ed estive. Un canto cristallino e melodioso nell’oscurità che attrae e allieta chi ha la fortuna di poterlo udire. I duetti canori dei maschi sono udibili...
x CHIUDI MESSAGGIO PUBBLICITARIO
x CHIUDI MESSAGGIO PUBBLICITARIO