Il criceto e i parassiti interni: quali sono e come evitare sorprese
Come per altri animali da compagnia, anche la salute del criceto può essere minacciata dagli endoparassiti, organismi più o meno microscopici che possono infestarlo. Scopriamo insieme quali sono i principali e come comportarsi in caso di loro presenza.
I parassiti del criceto: acari e pulci
Come tutti gli animali anche il criceto può essere infestato da diversi parassiti. Vediamo insieme quali sono i principali ospiti indesiderati del pelo e della cute.
Come allevare e prendersi cura di un degu in ambiente domestico
È possibile allevare in ambiente domestico un degu? Vediamo insieme alimentazione, riproduzione e qualche curiosità su questo piccolo roditore.
5 curiosità sul degu, piccolo pet non convenzionale
Scopriamo insieme il degu, che tipo di animale è e quali sono le caratteristiche di questo piccolo animale non convenzionale.
Come allevare e riprodurre il citello o Spermophilus citellus
Qualche consiglio su come allevare e riprodurre il citello o scoiattolo di terra europeo, roditore selvatico che convive facilmente con l'essere umano.
Il citello o scoiattolo di terra europeo: caratteristiche e alimentazione
Caratteristiche, comportamento e alimentazione del citello, un roditore particolare e molto apprezzato, ma anche poco conosciuto.
Cavia peruviana: riproduzione e patologie dell’apparato riproduttivo
La cavia peruviana presenta alcune caratteristiche peculiari che riguardano la sua sfera riproduttiva ed è particolarmente predisposta allo sviluppo di cisti ovariche.
Il mio criceto ha un nodulo, è un tumore o un ascesso? Cosa devo...
Cosa fare se si trova un un nodulo sulla cute del proprio criceto? Che cos'è? Un tumore, un ascesso o una ciste?
Convivenza (serena) tra cane e cavia: ecco qualche consiglio
La convivenza tra il cane e i roditori domestici, come la cavia, è possibile anche se in questo caso occorre tener presente che cavie, conigli, cincillà, cani della prateria, ratti, ecc. sono prede nell’ambiente naturale. Tuttavia, se il cane appartiene a una razza destinata alla caccia o selezionate per specifiche predazioni, la convivenza tra cane e cavia è quasi impossibile.
Cavia peruviana a pelo lungo: origine, curiosità e carattere
Prima di andare a conoscere il carattere della cavia peruviana a pelo lungo, andiamo a scoprire la sua origine. La sua denominazione di “cavia peruviana” chiarisce, già di per sé, l’origine di questo fantastico animale. Il porcellino d’India (Cavia porcellus), difatti, proviene dalle regioni andine, quindi dall’America meridionale, dove viene addomesticata da millenni.