citello scoiattolo europeo di terra

Il citello o scoiattolo di terra europeo: caratteristiche e alimentazione

Caratteristiche, comportamento e alimentazione del citello, un roditore particolare e molto apprezzato, ma anche poco conosciuto.
alimentazione pesci rossi

L’alimentazione dei pesci rossi

L'alimentazione dei pesci rossi è importante per mantenerli in buona salute. Vediamo quindi quali alimenti si possono dare al pesce rosso e in quale quantità e frequenza.
malattie del coniglio pulci

Il coniglio può avere le pulci?

Il coniglio può avere le pulci? Ebbene sì, è possibile! Ecco cosa fare se questo piccolo animale da compagnia è infestato da tale parassita.
pesce rosso

Il pesce rosso, impariamo a conoscerlo: allevamento e varietà

Robusto e longevo, ben adattato al nostro clima e alle nostre case, il pesce rosso necessita però di un ambiente confortevole per la sua vita e la sua crescita. Ne esistono quasi un centinaio di varietà. Ecco le più comuni e facilmente reperibili.
cavia riproduzione

Cavia peruviana: riproduzione e patologie dell’apparato riproduttivo

La cavia peruviana presenta alcune caratteristiche peculiari che riguardano la sua sfera riproduttiva ed è particolarmente predisposta allo sviluppo di cisti ovariche.
Svezzamento coniglio

Lo svezzamento del coniglio: quando e come farlo?

Lo svezzamento è un momento molto delicato per i coniglietti. Vediamo insieme come funziona.
apparato digerente furetto coppia

Le malattie di origine nutrizionale e dell’apparato digerente nel furetto

Nel furetto esistono diverse malattie che possono interessare l'apparato gastroenterico o che invece derivano da una scorretta alimentazione. Vediamo quali.
pappagalli parlanti

Pappagalli, merli indiani: gli uccelli parlanti

I pappagalli parlanti non ripetono "a pappagallo". Le parole o i suoni hanno infatti un senso importante per gli uccelli che imparano a riprodurli.
regalo natale coniglio

Un regalo di Natale per un coniglio? Un problema con una soluzione

Tra le tante idee per fare giocare un coniglio ci sono i problem solving. Sono oggetti che permettono all'animale, dopo aver risolto con l'astuzia un piccolo problema di ottenere un premio, passando così piacevolmente il tempo. Un'ottima idea per un regalo per il proprio pet. Vediamo dove trovarli e anche come costruirli.
alimentazione furetto domestico

Alimentazione del furetto domestico

L’attenzione alle esigenze alimentari e ambientali dei furetti da compagnia si traduce in animali fisicamente e psicologicamente sani e di conseguenza in un rapporto positivo con i proprietari.
x CHIUDI MESSAGGIO PUBBLICITARIO
x CHIUDI MESSAGGIO PUBBLICITARIO