Come prelevare un campione di urine in cane e gatto?
L'analisi delle urine di cane e gatto è importante per indagare eventuali patologie all’apparato urinario, ma non solo; vediamo come fare per raccoglierne un campione da esaminare.
Somministrazione dei farmaci antiparassitari nel gatto senza stress
La somministrazione degli antiparassitari al gatto di casa spesso risulta un momento di stress sia per l'animale che per il suo proprietario. Ecco alcuni consigli per rendere quest'azione importante per la sua salute semplice e anche piacevole.
Infezione urinaria in cane e gatto: diagnosi e terapia
Scopriamo insieme quali sono la diagnosi e la terapia dell'infezione urinaria nel cane e nel gatto.
Perché il gatto soffia? Un particolare comportamento felino
Il gatto soffia nelle situazioni in cui si sente in pericolo o per difendere qualcuno. Bisogna però essere capaci di interpretare questo comportamento e non sottovalutarlo.
La malattia renale cronica nel gatto
La malattia renale cronica del gatto colpisce l’1-3% della popolazione felina. Di estrema importanza è la precocità della diagnosi. Vediamo quali sono gli animali più a rischio.
Allergia al gatto: rimedi e soluzioni
Cosa significa avere un'allergia al gatto e quali sono le novità scientifiche a tal riguardo? Cerchiamo di capire meglio per risolvere questo possibile problema.
Cane e gatto e i principali pericoli nelle festività di Natale
Il periodo di Natale può rappresentare una vera e propria sfida per i proprietari di cani e gatti. Una recente indagine dell'Associazione dei Veterinari inglesi ha illustrato quali sono i pericoli più comuni durante le festività di fine anno per i nostri animali domestici.
Qual è la corretta profilassi per evitare pulci e zecche in cane e gatto?
Pulci e zecche in cane e gatto non provocano solo fastidio e prurito, ma possono essere causa di gravi malattie, anche nell’uomo. Per questo è importante conoscere quali sono le azioni corrette da fare per eliminarle ed evitarle negli animali da compagnia e in ambiente domestico.
Gatti a vita libera e colonie feline: come sono considerati dalla legge italiana?
Come sono considerati i gatti liberi e facenti parti delle colonie feline dalla legge italiana? E chi è responsabile della loro salute e benessere? Vediamo cosa dicono le normative al riguardo.
Micosi o tigna nel cane e nel gatto: diagnosi e terapia
In caso di sospetta micosi o tigna nel cane o nel gatto vediamo come si effettua una corretta diagnosi e come si procede per arrivare alla totale guarigione.