gatto aggressivo

Il gatto aggressivo e le diverse forme di aggressività: quali sono?

Anche per il gatto, come per il cane, si può parlare di aggressività intraspecifica e interspecifica, a seconda della vittima verso cui è indirizzata l’aggressione. All’interno di questi due gruppi, si distinguono diversi tipi di aggressività sulla base della motivazione che accompagna il gatto aggressore.
gatto persiano

Il gatto persiano, molto apprezzato ma soggetto a molti problemi

Il persiano è un gatto molto diffuso e apprezzato, in particolare in Europa, negli Stati Uniti e in Asia, dove vengono costantemente selezionati. Per valutare lo stato di salute dei gatti britannici appartenenti a questa razza, il Royal veterinary college, in collaborazione con l’Università di Edimburgo (Scozia), ha effettuato uno studio.

Apparato Respiratorio – Naso

NASO - struttura e funzioni Il naso costituisce l’ingresso delle vie respiratorie. Si compone di una porzione esterna ed una interna. La porzione esterna è costituita dal planum nasale, meglio conosciuto come tartufo, dalle cartilagini di supporto sottostanti e dai legamenti
integratori alimentari nel cane

Integratori alimentari nel cane e nel gatto: quando utilizzarli e perché?

Gli integratori alimentari sono una fonte concentrata di nutrienti utili a favorire il benessere dell’organismo che devono essere utilizzati solo nei casi di reale necessità. La somministrazione di una dose superiore a quella necessaria può non soltanto essere inutile ma, a volte, anche dannosa.
pulci e zecche

Pulci e zecche, è arrivata la stagione? Patogeni trasmessi e soluzioni

Pulci e zecche, l’incubo di allevatori e proprietari di cani e gatti. Più attivi nelle stagioni calde, in realtà, questi parassiti possono essere presenti negli ambienti esterni e domestici per tutto l’arco dell’anno. La lotta non finisce mai!
vacanza senza stress

Vacanza senza stress con animali: alcuni consigli utili

Nel caso si progetti un periodo di vacanza, la scelta tra affidare il cane a qualcuno o portarlo in viaggio, è ardua. Lasciarlo a casa da solo per molte ore, infatti, potrebbe essere un problema per lui, soprattutto la notte.
cibo per animali

Cibo per animali: è importante saper leggere l’etichetta

Di fronte a cibo per animali preconfezionato, ci si pone molte domande riguardo il contenuto, se gli ingredienti siano sicuri ed efficaci rispetto alle immagini e lo slogan pubblicitario e quali garanzie sono fornite all'acquirente e utilizzatore finale.
veleni nella dispensa

Veleni nella dispensa possono rivelarsi dannosi e tossici nel cane

Alcuni alimenti comunemente usati in cucina possono rivelarsi dannosi e tossici nel cane: vediamo quali.
animali in casa

Animali in casa : uno ogni tre famiglie e la metà viene salvata dalla...

Numeri importanti, che indicano la maggiore sensibilità degli italiani contro gli abbandoni e la consapevolezza nelle adozioni.
il gatto mostra i propri sentimenti

Il gatto mostra i propri sentimenti con le espressioni facciali

Secondo uno studio scientifico, i gatti mostrano con espressioni facciali ben definite il loro gradimento o meno per il cibo.
x CHIUDI MESSAGGIO PUBBLICITARIO
x CHIUDI MESSAGGIO PUBBLICITARIO