contraccettivi maschio

Metodi contraccettivi per il gatto maschio, quali sono?

Dopo aver parlato precedentemente dei metodi contraccettivi per il controllo della riproduzione nella gatta, in questo articolo andremo a conoscere quelli per il gatto maschio. In quest’ultimo, la sterilizzazione chirurgica (orchiectomia) è certamente una delle procedure più frequenti nella pratica veterinaria.
gatto marcatura urinaria

Eliminazione inappropriata e marcatura urinaria nel gatto

I disturbi eliminatori nel gatto, come la marcatura urinaria o l’eliminazione inappropriata, sono tra i problemi comportamentali più frequenti e spesso portano alla rottura del rapporto gatto-proprietario.
mastocitoma gatto

Mastocitoma nel gatto: come si presenta e cosa posso fare?

Il nostro amico gatto è particolare in tutto e anche il mastocitoma, rispetto a quanto descritto nel cane, presenta delle caratteristiche peculiari che lo rendono diverso. Anche nel gatto il tumore prende il nome dai mastociti, che sono cellule molto particolari e facilmente riconoscibili in quanto presentano, nella maggior parte dei tipi, numerosissimi granuli blu scuro.
tumore mammario del gatto Foto di Eric Han on Unsplash

Il mio gatto ha un tumore alla mammella: cosa devo fare?

I tumori alla mammella nel gatto sono molto frequenti e purtroppo molto aggressivi. Qualche indicazione su come comportarsi in questi casi.
Ipertrofia mammaria

Ipertrofia mammaria nel gatto: un’alterazione benigna da risolvere

La fibroadenomatosi o iperplasia mammaria del gatto, detta anche iperplasia fibroepiteliale o complesso ipertrofia mammaria felina, è un disturbo che colpisce i gatti caratterizzato da una rapida, ma non maligna, proliferazione dei tessuti della mammella.
reazioni avverse al cibo cane

Le reazioni avverse al cibo in cane e gatto: cosa sono e cosa provocano

L'ingestione di un alimento, integratore alimentare o di appetizzanti e additivi contenuti nel mangime può provocare in cane e gatto delle reazioni avverse al cibo (RAC). Vediamo cosa sono esattamente e quali sintomi possono provocare.
x CHIUDI MESSAGGIO PUBBLICITARIO
x CHIUDI MESSAGGIO PUBBLICITARIO