gatto palla natalizia

Albero di Natale e presepe: come fare con cane e gatto?

Natale vuol dire anche Albero, Presepe e decorazioni. Bisogna però pensare anche alla sicurezza per i nostri animali domestici. Ecco a cosa fare attenzione.
gatto-sporca

Quando il gatto sporca dove non dovrebbe

Quando un gatto sporca dove non dovrebbe non lo fa per fare un dispetto. Le cause possono essere di tipo sanitario o comportamentale.
gatto-davanti-a-lettiera

La lettiera per il gatto: quale scegliere?

Esistono diverse tipologie di lettiera per gatto, che variano in base a materiale e caratteristiche fisiche. Ecco qualche consiglio su quale scegliere.
gatto in vacanza

Gatto in vacanza: quali sono gli accorgimenti da seguire?

Quali accorgimenti seguire per portare il proprio gatto in vacanza con sè? Innanzitutto è bene muoversi per tempo e scegliere strutture attrezzate per ospitare animali, oltre ovviamente a verificare che l’hotel o l’agriturismo li accettino, al fine di non incorrere in brutte sorprese.
sterilizzazione del gatto

La sterilizzazione del gatto: quali sono i pro e i contro?

La sterilizzazione del gatto è una pratica diffusissima. Nella femmina, le ragioni per le quali si ricorre a questa soluzione in genere sono: il controllo delle nascite, la diminuzione dell’incidenza di alcune patologie del tratto riproduttivo (principalmente la piometra ed i tumori mammari) ma soprattutto per eliminare quei comportamenti non molto graditi (vocalizzazioni) che spesso accompagnano la pubertà.

Apparato Riproduttore

Gli organi riproduttivi maschili includono: scroto, testicoli, epididimo, dotti deferenti, cordone spermatico, prostata, pene e prepuzio. Nel gatto, a differenza del cane, sono presenti anche le ghiandole bulbo-uretrali.
integratori alimentari per animali da compagnia Cane

Quando e perché utilizzare gli integratori alimentari per animali da compagnia

Cosa sono gli integratori alimentari per animali da compagnia. Quando si utilizzano? E perché? Ecco tutte le risposte per non sbagliare.
tigna gatto cane

Micosi o tigna nel cane e nel gatto: quali sono i sintomi e come...

La cosiddetta tigna o dermatofitosi è una micosi ossia una malattia causata da funghi che possono colpire gli animali domestici, come il cane e il gatto, ma anche l'uomo. Vediamo come avviene il contagio e quali sono i suoi sintomi.
vacanze

Come riabituare il nostro animale alla quotidianità dopo le vacanze?

Come riabituare il nostro animale alla quotidianità dopo le vacanze? Tendenzialmente gli animali sono abitudinari: significa che quando ritornano a casa dalle ferie, non hanno problemi a reintrodurre la loro routine.
gatto-persiano

Il gatto persiano: la bellezza aristocratica proveniente dall’antica Persia

L’introduzione del gatto persiano in Occidente risale alla seconda metà del 15° secolo. Essa fu dovuta anche all’operata dei carovanieri che, assieme a merci rare e pregiate provenienti dall'antica Persia, l'attuale Iran, trasportavano anche gatti ritenuti di grande valore proprio per la bellezza del loro mantello. Questi furono chiamati appunto Persiani.
x CHIUDI MESSAGGIO PUBBLICITARIO
x CHIUDI MESSAGGIO PUBBLICITARIO