fusa

Come fanno i gatti a fare le fusa?

Per fusa si intende una vibrazione profonda emessa dal gatto per manifestare un’emozione intensa. È un suono gutturale doppio, risultato sia dall’inspirazione che dall’espirazione. Ma come fanno a farle?
infezione urinaria gatto

Infezione urinaria in cane e gatto: diagnosi e terapia

Scopriamo insieme quali sono la diagnosi e la terapia dell'infezione urinaria nel cane e nel gatto.
tumori nel cane e nel gatto

Biologia ed eziologia dei tumori nel cane e nel gatto

I nostri animali sviluppano tumori con un comportamento biologico e patologico simile a quello dell’uomo. Il tumore, anche denominato neoplasia, è una proliferazione incontrollata di cellule che hanno subito un danno genetico.
gatti merlo biodiversità

In Spagna chiedono di riconoscere l’impatto dei gatti sulla biodiversità

Alcune società scientifiche chiedono di riconoscere l’impatto dei gatti sulla biodiversità all'interno della legge spagnola sulla protezione degli animali che è in fase di approvazione.
malattia graffio gatto

Bartonellosi, il pericolo della malattia da graffio del gatto

La malattia da graffio del gatto è una malattia infettiva che può essere trasmessa all'uomo. Vediamo quali sono i sintomi e come prevenirla.
acqua e organismo

Acqua e organismo: la sua funzione come strumento di protezione

L’organismo è costituito prevalentemente di acqua e soffre moltissimo della sua carenza perché quest'ultima non ha il solo compito di dissetare ma svolge un gran numero di funzioni. Vediamo quali.
Botti cani gatti

Botti di Capodanno: cosa fare con cani e gatti

Se il nostro animale ha sviluppato una sensibilità a botti o forti rumori non bisogna disperare. Il problema si può affrontare e risolvere con alcune accortezze.
lettiera per il gatto

Lettiera per il gatto: ecco come scegliere quella perfetta

Scegliere la lettiera perfetta per il nostro gatto è fondamentale per il suo benessere e la sua salute e, per fare la scelta giusta, è necessario conoscere bene le preferenze, le abitudini e le necessità del nostro amato gatto. In aiuto dei proprietari di gatti che vogliono scegliere la lettiera del proprio felino di casa, arrivano i consigli di Ignacio Duch (Development Manager and Consumer Products – Marketing di Sanicat). Andiamo a scoprirli insieme!
perdita di pelo cane

C’è un legame tra stress e perdita di pelo in cane e gatto?

Una dermatologa e una comportamentalista hanno cercato di capire se esiste un legame tra perdita di pelo e stress nel cane e nel gatto. Per farlo hanno analizzato i dati sulle lesioni dermatologiche evidenziate durante il periodo di lockdown da Covid-19.
gatto-non-usa-più-la-lettiera

Il tuo gatto non usa più la lettiera? Ecco come comportarsi

Una delle ragioni per le quali il gatto è un apprezzato animale da compagnia è che utilizza la lettiera (o cassetta igienica) per le sue deiezioni, come urina e feci. A volte però capita che il gatto perda le sue corrette abitudini eliminatorie e smetta di utilizzare la lettiera interrompendo, così, l'idillio con il proprietario.
x CHIUDI MESSAGGIO PUBBLICITARIO
x CHIUDI MESSAGGIO PUBBLICITARIO