Il gioco per un cucciolo di gatto: perché è così importante per la crescita?
Il gioco è molto importante per il gattino in quanto consente all'animale di crescere e di sviluppare quelle capacità necessarie per quando sarà adulto, ma l’attività ludica non deve cessare anche in età adulta. I gatti sono molto curiosi, attenti a qualsiasi stimolo e si divertono moltissimo a giocare sia con altri gatti che con il proprietario.
Proteine e grassi nel gatto anziano
Il gatto anziano non si caratterizza solo per un rallentamento del metabolismo, ma anche per una riduzione della funzionalità gastrointestinale e per un sistema immunitario un po’ meno efficiente. Quindi, per far fronte a queste performances ridotte è necessario garantire con la dieta un apporto proteico superiore.
Il gatto di razza e il libro genealogico in Italia e Europa
Il concetto di gatto di razza appartiene al campo d'interesse della Zootecnia mentre risulta estraneo alla biologia vera e propria. Questo perché il concetto generale di razza in biologia non esiste. Gli organismi animali e vegetali vengono identificati con la nota nomenclatura binomiale linneana fino al livello di Specie
Primavera? Attenzione alle congiuntiviti allergiche!
Le congiuntiviti allergiche, al pari dell’uomo, sono evenienze che stanno diventando sempre più frequenti negli animali da compagnia.I cani sportivi e quelli utilizzati per attività venatoria sono in genere più interessati, vista la maggiore possibilità di entrare in contatto con allergeni naturali (polline in primis).
L’alimentazione in inverno per il cane e il gatto
In inverno l'alimentazione di cane e gatto, soprattutto per quelli che vivono all’esterno, ha bisogno di un maggiore contenuto energetico.
Apparato Riproduttore
Le mammelle sono ghiandole della cute specializzate nella produzione di latte e caratteristiche dei mammiferi. Prendono origine da ghiandole sudoripare altamente modificate, il cui secreto ha lo scopo di fornire nutrimento ai nascituri nei primi giorni di vita.
Intossicazione da rodenticidi (i così detti veleni per topi) – parte I
L’intossicazione da rodenticidi ad azione anticoagulante (i così detti “veleni per topi”) rappresenta purtroppo un’eventualità piuttosto frequente nei nostri animali domestici; in genere ciò si verifica quando la derattizzazione viene effettuata in modo superficiale e/o da parte di personale non specializzato, con conseguente disseminazione di esche pericolose nei luoghi frequentati dall’uomo e/o dagli animali.
Arriva un cucciolo (o un gattino)!
Un gattino o un cucciolo sono sempre entusiasmanti e fonte di grandi soddisfazioni, però richiedono molto impegno per diventare degli individui equilibrati e sereni. Che cosa è importante tenere a mente per aiutarli in questo processo?
I tipi di mantello felino: colori, varietà e caratteristiche
Le diverse razze di gatto si differenziano non solo per la morfologia ma anche per diversi parametri legati al mantello felino quali la lunghezza del pelo, la struttura e la tessitura.
Aiuto, il gatto non usa la cassettina!
Le urinazioni inappropriate sono sicuramente uno dei comportamenti indesiderati più stressanti che il proprietario di un gatto si possa trovare ad affrontare. Qual è il comportamento migliore da seguire qualora dovesse capitare che il nostro gatto urini in casa e non usi la cassettina?