gatto domestico

Gli aspetti cognitivi del gatto domestico: quali sono?

Il fatto che il gatto domestico abbia sempre più successo come animali da compagnia, fa pensare a una ben sviluppata capacità sociale e cognitiva, che è difficile da immaginare in una specie che presenta un tale background ecologico: il gatto è un animale che potrebbe, infatti, vivere anche da solo.
glaucoma

Il glaucoma nel cane e nel gatto: come riconoscerlo ai primi sintomi

Il glaucoma è una patologia oculare caratterizzata da un aumento della pressione interna dell’occhio, detta pressione intraoculare o IOP (intraocular pressure); per la complessità dei meccanismi che ne sono alla base, in parte ancora oggi incompresi, si può parlare di sindrome glaucomatosa.
giochi pericolosi per il gatto

I giochi pericolosi per il gatto. Quali sono quelli su cui fare attenzione

Uno dei massimi divertimenti del micio è il gioco con fili, lacci e stringhe e in generale oggetti di forma allungata. Tralasciando il succulento spago da cucina che avvolge i salumi e gli arrosti che può trasformarsi in un pericoloso corpo estraneo lineare, se viene ingerito.
più gatti in casa

Più gatti in casa, più amore, ma anche più problemi

I gatti, si sa, sono come i cioccolatini: uno tira l’altro. Spesso infatti chi ha gatti ne ha più di uno. Ci fermiamo mai a valutare il benessere di più gatti conviventi? Siamo sicuri che vadano d’accordo? Come possiamo favorire una convivenza serena fra i felini di casa?
devon rex gatto

Devon Rex, il gatto che nacque in una miniera: la leggenda

Il primo gatto Devon Rex nacque negli anni ’60 nel Regno Unito a Buckfastleigh nel Devonshire. Vicino ad una miniera di stagno in disuso, si aggirava spesso un gatto nero riccio che si accoppiò con una gatta tricolore di proprietà della signorina Beryl Cox. Da questo accoppiamento nacquero alcuni cuccioli ma solo uno tra questi presentava la stessa pelliccia riccia del padre.
lettiera per il gatto

Lettiera per il gatto: ecco come scegliere quella perfetta

Scegliere la lettiera perfetta per il nostro gatto è fondamentale per il suo benessere e la sua salute e, per fare la scelta giusta, è necessario conoscere bene le preferenze, le abitudini e le necessità del nostro amato gatto. In aiuto dei proprietari di gatti che vogliono scegliere la lettiera del proprio felino di casa, arrivano i consigli di Ignacio Duch (Development Manager and Consumer Products – Marketing di Sanicat). Andiamo a scoprirli insieme!
fusa del gatto

Le fusa del gatto potrebbero aver un effetto benefico sull’uomo?

Il gatto farebbe le fusa non solo per comunicare il suo stato emotivo a una persona o a un altro animale, ma anche per il proprio benessere e questo giustificherebbe il motivo per cui vengono prodotte anche quando è da solo e specialmente quando è malato e soffre.
intossicazione da paracetamolo nel gatto

Intossicazione da paracetamolo nel gatto: cosa fare?

Esiste, purtroppo, la possibilità che il gatto abbia un'intossicazione da paracetamolo a seguito dell'assunzione (o somministrazione al gatto da parte degli abitanti di una casa) di una o più compresse di paracetamolo. Perché abbiamo scelto il paracetamolo per parlare di un’intossicazione?
cat-friendly

Pensione cat-friendly: i requisiti per sceglierla correttamente

Per scegliere una pensione cat-friendly, oggi ci si affida molto a Internet, come anche per la scelta di una vacanza o di un albergo sia per trovare appunto una pensione per animali. Al di là delle pagine accattivanti, piene di immagini di gatti felici, sarebbe bene che il proprietario facesse un sopralluogo preventivo.

Apparato Uditivo e Vestibolare

L'apparato vestibolare è la struttura dell'orecchio specificatamente deputata al controllo dell'equilibrio; consta di due elementi: il vestibolo e i canali semicircolari. Il vestibolo comprende due vescicole caratteristiche: l’utricolo e il sacculo.
x CHIUDI MESSAGGIO PUBBLICITARIO
x CHIUDI MESSAGGIO PUBBLICITARIO