momento del parto animale

Il delicato momento del parto: tutto quello che c’è da sapere

La nascita di un cucciolo, ovvero il parto, rappresenta senza dubbio un momento molto emozionante per il proprietario, il quale, deve viverlo nel rispetto del comportamento naturale della neomamma ma nello stesso tempo con lucidità e prontezza qualora qualcosa non andasse per il verso giusto.
stress gatti

Covid-19, come prevenire (e gestire) lo stress nei gatti?

Confinati in casa assieme ai loro proprietari, i gatti vedono cambiate le loro routine e possono andare incontro a stress e problemi comportamentali. I cambiamenti imposti dalle misure di contenimento per controllare la diffusione del Covid-19, difatti, possono portare non solo gli uomini ma anche gli animali ad avere problemi di stress, che vanno gestiti per non farli degenerare.

Apparato Respiratorio – Naso

NASO - struttura e funzioni Il naso costituisce l’ingresso delle vie respiratorie. Si compone di una porzione esterna ed una interna. La porzione esterna è costituita dal planum nasale, meglio conosciuto come tartufo, dalle cartilagini di supporto sottostanti e dai legamenti
cane-con-fobia

Oltre la paura: la fobia nel cane e nel gatto

La fobia è uno stato patologico che determina in cane e gatto un forte disagio emotivo e ne compromette la vita quotidiana e le relazioni familiari.
cura-gatto

L’amore per il proprio gatto è cura, ma anche prevenzione

Non solo con la cura, ma anche con la prevenzione da patologie, pericoli e parassiti si dimostra l’amore per il proprio gatto.
gatto aggressivo

Gatto aggressivo: le possibili cause e come comportarsi

Un problema che diversi proprietari lamentano nei confronti dei gatti è legato alla loro aggressività. Questa può manifestarsi in diversi contesti e avere varie cause.
tecnologia-a-spasso-con-cane Pet Tech

Da Las Vegas la tecnologia che migliora la vita di cane e gatto

Al recente Consumer Electronics Show di Las Vegas tante le novità della tecnologia che rendono la vita di cane e gatto e dei loro proprietari più semplice.
gestazione di una gatta

Quanto dura la gestazione di una gatta? Informazioni sull’alimentazione

La gestazione della gatta dura in media 66 giorni con la nascita di un numero di gattini compreso tra i 3-5 di media. Le condizioni della gatta al momento della fecondazione influenzano le capacità di sopportare lo stress della gestazione e dell’allattamento e incidono sulle condizioni fisiche al termine del ciclo riproduttivo.
calore nella gatta

Il calore nella gatta: quanto dura e come gestirlo?

Il ciclo riproduttivo della gatta presenta caratteristiche uniche rispetto alle altre specie animali. La gatta è un animale poliestrale stagionale a fotoperiodo positivo. Cosa vuol dire? Significa che l’attività sessuale inizia 1 o 2 mesi dopo il solstizio di inverno e termina 2 o 3 mesi dopo il solstizio d’estate.
glaucoma

Il glaucoma nel cane e nel gatto: come riconoscerlo ai primi sintomi

Il glaucoma è una patologia oculare caratterizzata da un aumento della pressione interna dell’occhio, detta pressione intraoculare o IOP (intraocular pressure); per la complessità dei meccanismi che ne sono alla base, in parte ancora oggi incompresi, si può parlare di sindrome glaucomatosa.
x CHIUDI MESSAGGIO PUBBLICITARIO
x CHIUDI MESSAGGIO PUBBLICITARIO