La malattia renale cronica nel gatto
La malattia renale cronica del gatto colpisce l’1-3% della popolazione felina. Di estrema importanza è la precocità della diagnosi. Vediamo quali sono gli animali più a rischio.
Insidie e pericoli per gli animali domestici: SOS tossici “casalinghi”
E’ pensiero comune che gli avvelenamenti nel cane e nel gatto avvengano principalmente al di fuori delle mura domestiche: nulla di più sbagliato! Numerose insidie e pericoli si nascondono nelle nostre case. Quali sono questi “sos tossici”? Ecco alcuni esempi per dimostrare come principi attivi ad uso comune possano essere in realtà estremamente nocivi per i nostri amici a quattro zampe.
Nomi per gatti: ecco quali sono i più belli e originali
Quali sono i nomi per gatti più diffusi e anche, perché no, i più belli? Quando scegliamo il nome da dare al nostro amato gatto, a differenza del cane, non ci sono particolari regole da seguire. Questo perché, come ben sappiamo specialmente noi gattari, potremmo chiamarli cento volte ma verranno da noi solo quando lo decideranno loro. Il gatto riconosce il suono che fa il suo nome, non il nome in sé, quindi è comunque meglio se sia corto.
Qual è l’età giusta per adottare un gatto?
Conoscere le varie fasi di sviluppo comportamentale di un gattino e le sue principali necessità permette di garantire il suo benessere psico-fisico e scegliere il momento giusto per adottarlo.
Come giocare con il gatto? Ecco alcuni consigli da seguire
Giocare con il gatto è molto importante, ma andiamo a vedere alcuni consigli per farlo in modo corretto. E' molto importante giocare con il gatto in maniera corretta, altrimenti in futuro si potrebbero evidenziare comportamenti indesiderati da parte del pet.
La storia del gatto: dalla civiltà egizia ad oggi attraverso i secoli
La storia del gatto e, in particolare modo, il suo processo di domesticazione è molto più recente di quello del cane e si ritiene risalga alla civiltà egizia, quindi non più di 6/7 mila anni fa. Deificato dagli egizi, demonizzato dalla chiesa nel medioevo, il gatto ha vissuto momenti più o meno felici.
I gatti si rivolgono all’uomo quando si trovano in difficoltà?
È noto che i cani guardano i proprietari quando si trovano davanti a un problema da risolvere. Per quale motivo i gatti si rivolgono all'uomo per richiedere informazioni e non, invece, per sfida?
Aiuto, il gatto non usa la cassettina!
Le urinazioni inappropriate sono sicuramente uno dei comportamenti indesiderati più stressanti che il proprietario di un gatto si possa trovare ad affrontare. Qual è il comportamento migliore da seguire qualora dovesse capitare che il nostro gatto urini in casa e non usi la cassettina?
Come riabituare il nostro animale alla quotidianità dopo le vacanze?
Come riabituare il nostro animale alla quotidianità dopo le vacanze? Tendenzialmente gli animali sono abitudinari: significa che quando ritornano a casa dalle ferie, non hanno problemi a reintrodurre la loro routine.
Gli strongili polmonari nel gatto, parassiti da non sottovalutare
Gli strongili polmonari sono parassiti del gatto specie-specifici che possono portare a gravi conseguenze per la sua salute. Scopriamo quali sono e come affrontarli.





















