graffi del gatto dolore

Come eliminare il problema dei graffi del gatto? alcuni consigli

Spesso mal accettati dai proprietari, i graffi sono parte del normale repertorio del gatto: stiramento, pulizia degli artigli, marcature visive e olfattive, piacere.
gatto-non-usa-più-la-lettiera

Il tuo gatto non usa più la lettiera? Ecco come comportarsi

Una delle ragioni per le quali il gatto è un apprezzato animale da compagnia è che utilizza la lettiera (o cassetta igienica) per le sue deiezioni, come urina e feci. A volte però capita che il gatto perda le sue corrette abitudini eliminatorie e smetta di utilizzare la lettiera interrompendo, così, l'idillio con il proprietario.
gatti-senza-pelo

Gatti senza pelo: le 9 razze principali

Insoliti felini "nudi", vediamo insieme quali sono le diverse particolarità delle 9 razze principali di gatti senza pelo.
malattia renale gatto

La malattia renale cronica nel gatto

La malattia renale cronica del gatto colpisce l’1-3% della popolazione felina. Di estrema importanza è la precocità della diagnosi. Vediamo quali sono gli animali più a rischio.
come scegliere il mangime per cani

Come scegliere il mangime per cani e gatti in modo corretto

Una corretta valutazione del mangime per cani e gatti è una prerogativa per un'alimentazione adeguata al proprio animale e i pet owner sono molto interessati ai sistemi che permettano una valutazione dei mangimi scegliendo così quello più idoneo al loro pet. 
momento del parto animale

Il delicato momento del parto: tutto quello che c’è da sapere

La nascita di un cucciolo, ovvero il parto, rappresenta senza dubbio un momento molto emozionante per il proprietario, il quale, deve viverlo nel rispetto del comportamento naturale della neomamma ma nello stesso tempo con lucidità e prontezza qualora qualcosa non andasse per il verso giusto.

Il linguaggio dei gatti: guida per immagini per capire meglio le loro emozioni

Il linguaggio dei gatti è basato su posture, sguardi, espressioni facciali, segni chimici e vocali. Ecco quali sono i segnali corporei che il nostro felino domestico utilizza per comunicare le sue emozioni.
articolazioni nel gatto

Articolazioni nel gatto: una flessibilità davvero eccezionale!

I gatti hanno tre generi differenti di articolazioni: fibrosa, cartilaginea e sinoviale. Ciascuna ha un livello differente di flessibilità e funzione differente.
in auto cane

Consigli utili per viaggiare in auto con cane o gatto

Ecco qualche consiglio pratico per fare un viaggio tranquillo in auto con il proprio cane o gatto e senza ricorrere in sanzioni.
tecnologia-a-spasso-con-cane Pet Tech

Da Las Vegas la tecnologia che migliora la vita di cane e gatto

Al recente Consumer Electronics Show di Las Vegas tante le novità della tecnologia che rendono la vita di cane e gatto e dei loro proprietari più semplice.
x CHIUDI MESSAGGIO PUBBLICITARIO
x CHIUDI MESSAGGIO PUBBLICITARIO