pulci zecche cane

Qual è la corretta profilassi per evitare pulci e zecche in cane e gatto?

Pulci e zecche in cane e gatto non provocano solo fastidio e prurito, ma possono essere causa di gravi malattie, anche nell’uomo. Per questo è importante conoscere quali sono le azioni corrette da fare per eliminarle ed evitarle negli animali da compagnia e in ambiente domestico.
piante tossiche cane gatto

Piante ornamentali da appartamento tossiche per cani e gatti

Molte piante ornamentali risultano tossiche per i nostri amati amici a 4 zampe. È necessario, quindi, essere ben informati su quali è meglio non tenere in una casa in cui sono presenti cani o gatti.
più gatti in casa

Più gatti in casa, più amore, ma anche più problemi

I gatti, si sa, sono come i cioccolatini: uno tira l’altro. Spesso infatti chi ha gatti ne ha più di uno. Ci fermiamo mai a valutare il benessere di più gatti conviventi? Siamo sicuri che vadano d’accordo? Come possiamo favorire una convivenza serena fra i felini di casa?
problemi della comunicazione

Problemi della comunicazione nei cani e nei gatti. Come affrontarli

I disturbi della comunicazione appaiono quando i segnali della comunicazione sono mal percepiti dal cane o non lo sono affatto. Derivano da una mancanza di conoscenza del repertorio della comunicazione canina da parte dell’uomo o dalla presenza concomitante di altri disturbi organici o psichiatrici.
gatto aggressivo

Il gatto aggressivo e le diverse forme di aggressività: quali sono?

Anche per il gatto, come per il cane, si può parlare di aggressività intraspecifica e interspecifica, a seconda della vittima verso cui è indirizzata l’aggressione. All’interno di questi due gruppi, si distinguono diversi tipi di aggressività sulla base della motivazione che accompagna il gatto aggressore.
differenza tra trasmissibilità e contagiosità di una malattia

Qual è la differenza tra trasmissibilità e contagiosità di una malattia?

Ecco la differenza tra trasmissibilità e contagiosità di una malattia: Malattia trasmissibile: malattia infettiva sostenuta da un patogeno che può essere “trasmesso” da un individuo all’altro. Malattia contagiosa: malattia sostenuta da un patogeno che può essere trasmesso direttamente da un animale infetto a uno sano.

In viaggio con cane e gatto: attenzione al loro benessere!

Arriva l’estate, tempo di vacanze e tempo di viaggi. Molti di noi sceglieranno di andare in viaggio con cane e gatto, ma come fare per assicurarci che i nostri beniamini siano sereni durante il trasporto?
comportamento del gatto

Comportamento del gatto: I segnali di minaccia e alcuni consigli

Quando i primi segni di minaccia non vengono percepiti come tali dal proprietario, l’aggressione diventa sempre più violenta; l’animale, infatti, aveva fatto tutto quello che era in suo potere per avvisare che non gradiva assolutamente quello che stava succedendo.
gestazione di una gatta

Quanto dura la gestazione di una gatta? Informazioni sull’alimentazione

La gestazione della gatta dura in media 66 giorni con la nascita di un numero di gattini compreso tra i 3-5 di media. Le condizioni della gatta al momento della fecondazione influenzano le capacità di sopportare lo stress della gestazione e dell’allattamento e incidono sulle condizioni fisiche al termine del ciclo riproduttivo.
fusa del gatto

Le fusa del gatto potrebbero aver un effetto benefico sull’uomo?

Il gatto farebbe le fusa non solo per comunicare il suo stato emotivo a una persona o a un altro animale, ma anche per il proprio benessere e questo giustificherebbe il motivo per cui vengono prodotte anche quando è da solo e specialmente quando è malato e soffre.
x CHIUDI MESSAGGIO PUBBLICITARIO
x CHIUDI MESSAGGIO PUBBLICITARIO