la storia del gatto

La storia del gatto: dalla civiltà egizia ad oggi attraverso i secoli

La storia del gatto e, in particolare modo, il suo processo di domesticazione è molto più recente di quello del cane e si ritiene risalga alla civiltà egizia, quindi non più di 6/7 mila anni fa. Deificato dagli egizi, demonizzato dalla chiesa nel medioevo, il gatto ha vissuto momenti più o meno felici. 
cliniche veterinarie cat friendly

Approccio cat friendly: la Medicina veterinaria “a misura di gatto”

In molti casi portare il gatto dal veterinario può rappresentare una forte fonte di stress sia per l’animale che per il suo proprietario. Diverse strutture si sono però organizzate per garantire maggior benessere dei pazienti felini ottenendo la certificazione Cat Friendly Clinic.
il gatto mostra i propri sentimenti

Il gatto mostra i propri sentimenti con le espressioni facciali

Secondo uno studio scientifico, i gatti mostrano con espressioni facciali ben definite il loro gradimento o meno per il cibo.
calore nella gatta

Il calore nella gatta: quanto dura e come gestirlo?

Il ciclo riproduttivo della gatta presenta caratteristiche uniche rispetto alle altre specie animali. La gatta è un animale poliestrale stagionale a fotoperiodo positivo. Cosa vuol dire? Significa che l’attività sessuale inizia 1 o 2 mesi dopo il solstizio di inverno e termina 2 o 3 mesi dopo il solstizio d’estate.
classificazione dei tumori animali

La classificazione dei tumori animali nel cane e nel gatto

Ogni qual volta ci si trova di fronte a un sospetto di neoplasia, il Medico veterinario deve mettere in atto un percorso diagnostico che sia in grado sia di confermare tale sospetto, che, nell’eventualità che ciò avvenga, di comprendere da quale tessuto o cellula abbia avuto origine.
mastocitoma gatto

Mastocitoma nel gatto: come si presenta e cosa posso fare?

Il nostro amico gatto è particolare in tutto e anche il mastocitoma, rispetto a quanto descritto nel cane, presenta delle caratteristiche peculiari che lo rendono diverso. Anche nel gatto il tumore prende il nome dai mastociti, che sono cellule molto particolari e facilmente riconoscibili in quanto presentano, nella maggior parte dei tipi, numerosissimi granuli blu scuro.
giardia cane

La Giardia è un parassita pericoloso per cane e gatto?

La Giardia è un parassita intestinale che può colpire diversi animali, come cane e gatto. Il suo controllo prevede un approccio multifattoriale.
giochi pericolosi per il gatto

I giochi pericolosi per il gatto. Quali sono quelli su cui fare attenzione

Uno dei massimi divertimenti del micio è il gioco con fili, lacci e stringhe e in generale oggetti di forma allungata. Tralasciando il succulento spago da cucina che avvolge i salumi e gli arrosti che può trasformarsi in un pericoloso corpo estraneo lineare, se viene ingerito.
educazione gattino

Socializzazione ed educazione di un gattino

I primi mesi di un gattino sono i più importanti per la sua educazione e socializzazione e determinano il suo futuro carattere. Vediamo come comportarsi durante questo periodo affinché si instauri una convivenza serena, equilibrata e piacevole tra noi e il nuovo arrivato.
stress gatti

Covid-19, come prevenire (e gestire) lo stress nei gatti?

Confinati in casa assieme ai loro proprietari, i gatti vedono cambiate le loro routine e possono andare incontro a stress e problemi comportamentali. I cambiamenti imposti dalle misure di contenimento per controllare la diffusione del Covid-19, difatti, possono portare non solo gli uomini ma anche gli animali ad avere problemi di stress, che vanno gestiti per non farli degenerare.
x CHIUDI MESSAGGIO PUBBLICITARIO
x CHIUDI MESSAGGIO PUBBLICITARIO