Il gatto morde e attacca senza preavviso? Ecco cosa fare
Perché il mio gatto mi attacca e morde senza preavviso? Spesso i proprietari si lamentano che il proprio felino di casa dà inizio all’interazione tollerando il contatto fisico, per poi attaccarli e morderli senza preavviso mentre questi lo stanno accarezzando.
Sterilizzazione precoce del gatto: quali conseguenze?
Nel gatto la sterilizzazione precoce, cioè prima delle canoniche 6-9 settimane d’età, può avere delle conseguenze comportamentali o fisiche sull'animale? Scopriamolo.
Micosi o tigna nel cane e nel gatto: diagnosi e terapia
In caso di sospetta micosi o tigna nel cane o nel gatto vediamo come si effettua una corretta diagnosi e come si procede per arrivare alla totale guarigione.
Ulcera corneale nel cane e nel gatto: cos’è? Come si cura?
L'ulcera corneale è solo una delle possibili lesioni che possono manifestarsi a carico degli occhi (e delle loro porzioni più superficiali, come la cornea) dei nostri amici animali come cane, gatto e coniglio.
Diagnosi, terapia e prevenzione della piometra nel cane e nel gatto
La diagnosi di piometra viene eseguita ricostruendo il quadro clinico dell’animale in base all’anamnesi (la sua storia clinica), l’ausilio degli esami di laboratorio e della diagnostica per immagini.
Senso del gusto nel gatto. È davvero così diverso dal nostro?
Il senso del gusto di un gatto? Come è riportato da uno studio in National Geographic del Dicembre 2005 i gatti non sono in grado di apprezzare il sapore dolce, a causa di una mutazione genetica avvenuta agli albori della sua storia evolutiva.
Gatto obeso o fuori forma? In arrivo la tecnologia robotica per aiutarlo!
La tecnologia può aiutare i pet a stare in forma? Al Consumers electronic show di Las Vegas sono state presentate diverse soluzioni tecnologiche che possono aiutare gli animali a mangiare in giusta quantità o a fare esercizio, anche in assenza dei proprietari.
Vibrisse del gatto, ecco cosa sono e a cosa servono i suoi “baffi”!
Le vibrisse del gatto ovvero i suoi “baffi”, sono organi tattili comuni a diversi mammiferi. Sono peli più grossi e rigidi (più di due volte lo spessore dei peli comuni) e sono incastonati tre volte più in profondità. Sono dotate di un gran numero di terminazioni nervose che trasmettono qualsiasi informazioni al cervello come per esempio i cambiamenti nella pressione d’aria.
L’intossicazione da fertilizzanti negli animali domestici
Gli animali domestici possono ingerire e intossicarsi con fertilizzanti per piante da giardino o appartamento. Quali sono i sintomi provocati dai diversi concimi?
Sterilità e infertilità nel gatto non sono sinonimi. Esistono varie differenze
Sterilità e infertilità non devono essere confuse! Due semplici esempi: la sterilità associata ai mantelli a squama di tartaruga e blu crema nel gatto maschio e l’infertilità da accoppiamento sterile nella gatta.





















