pulci zecche cane

Qual è la corretta profilassi per evitare pulci e zecche in cane e gatto?

Pulci e zecche in cane e gatto non provocano solo fastidio e prurito, ma possono essere causa di gravi malattie, anche nell’uomo. Per questo è importante conoscere quali sono le azioni corrette da fare per eliminarle ed evitarle negli animali da compagnia e in ambiente domestico.
tigna gatto cane

Micosi o tigna nel cane e nel gatto: quali sono i sintomi e come...

La cosiddetta tigna o dermatofitosi è una micosi ossia una malattia causata da funghi che possono colpire gli animali domestici, come il cane e il gatto, ma anche l'uomo. Vediamo come avviene il contagio e quali sono i suoi sintomi.
diabete nel cane e nel gatto artrosi

Il diabete mellito nel cane e nel gatto

Quali tipi di diabete esistono nel cane e nel gatto? Quali sono i sintomi? E la sua diagnosi e terapia? Ecco cosa sapere di questa malattia endocrina molto complessa e ancora difficile da trattare.
alimenti insetti gatto

Alimenti con farine di insetti: uno studio sul gatto

Gli alimenti a base di farina di insetti possono avere un vantaggio nella dieta del gatto? Uno studio olandese ha fatto scoperte interessanti al riguardo.
come accarezzare un gatto

Come avvicinarsi e accarezzare un gatto? Ecco il modo corretto

Sebbene i gatti rappresentino una parte importante degli animali da compagnia, raramente vengono “compresi” correttamente. Come avvicinarsi e accarezzare allora in maniera corretta un gatto? È fondamentale non forzare il contatto.
allergia al gatto

Allergia al gatto: rimedi e soluzioni

Cosa significa avere un'allergia al gatto e quali sono le novità scientifiche a tal riguardo? Cerchiamo di capire meglio per risolvere questo possibile problema.
stress gatti

Covid-19, come prevenire (e gestire) lo stress nei gatti?

Confinati in casa assieme ai loro proprietari, i gatti vedono cambiate le loro routine e possono andare incontro a stress e problemi comportamentali. I cambiamenti imposti dalle misure di contenimento per controllare la diffusione del Covid-19, difatti, possono portare non solo gli uomini ma anche gli animali ad avere problemi di stress, che vanno gestiti per non farli degenerare.
gatto persiano

Il gatto persiano, molto apprezzato ma soggetto a molti problemi

Il persiano è un gatto molto diffuso e apprezzato, in particolare in Europa, negli Stati Uniti e in Asia, dove vengono costantemente selezionati. Per valutare lo stato di salute dei gatti britannici appartenenti a questa razza, il Royal veterinary college, in collaborazione con l’Università di Edimburgo (Scozia), ha effettuato uno studio.
come il gatto vede l’uomo occhi foto di Chaiyaporn Atakampeewong

Come il gatto vede l’uomo: la sua percezione dell’essere umano

Il gatto come vede il suo amico umano. Che visione ha di lui, come lo percepisce? Le diverse informazioni che gli arrivano da tutti suoi sensi gli danno un quadro d'insieme un po' particolare del bipede che gli vive accanto.
pica-nel-gatto

Pica nel gatto: i fattori scatenanti e tutto quello che bisogna sapere

La pica nel gatto (o in altri animali) è l’ingestione volontaria di materiale non commestibile. Il termine pica, infatti, deriva dal latino e significa “gazza” e fa riferimento, non a caso, alla Pica pica, nome scientifico del noto uccello, famoso per la sua tendenza a rubare oggetti non commestibili e assaggiarli.
x CHIUDI MESSAGGIO PUBBLICITARIO
x CHIUDI MESSAGGIO PUBBLICITARIO