Gatto aggressivo: le possibili cause e come comportarsi
Un problema che diversi proprietari lamentano nei confronti dei gatti è legato alla loro aggressività. Questa può manifestarsi in diversi contesti e avere varie cause.
Eliminare il problema dei graffi del gatto. Sono sintomo di una patologia?
Spesso mal accettati dai proprietari, i graffi sono parte del normale repertorio del gatto: stiramento, pulizia degli artigli, marcature visive e olfattive, piacere.
Problemi della comunicazione nei cani e nei gatti. Come affrontarli
I disturbi della comunicazione appaiono quando i segnali della comunicazione sono mal percepiti dal cane o non lo sono affatto. Derivano da una mancanza di conoscenza del repertorio della comunicazione canina da parte dell’uomo o dalla presenza concomitante di altri disturbi organici o psichiatrici.
Maltempo e animali: i suggerimenti di Enpa per affrontarlo nel modo giusto
Gelo e neve nei prossimi giorni si abbatteranno su tutto il Paese, mettendo a dura prova i nostri amici animali, compresi quelli selvatici e i randagi costretti a stare all'aperto.
Apparato Digerente
Cani e gatti sono due specie animali originariamente carnivore e questo, malgrado oggi le abitudini alimentari siano, soprattutto nel cane, sensibilmente cambiate, ha modificato le caratteristiche anatomo-fisiologiche dell’apparato digerente (in particolare stomaco e intestino), così come oggi noi lo conosciamo.
Apparato Tegumentario
L'apparato tegumentario è costituito dalla cute e dai suoi annessi e rappresenta l’organo che ricopre e protegge il corpo, costituendo una barriera tra l’ambiente esterno e l’organismo animale.
Il gatto terrorizza i topi grazie alla sua traccia odorosa
Secondo uno studio nipponico, l'urina dei gatti può avere effetti davvero importanti per limitare la presenza dei roditori.
Il gatto mostra i propri sentimenti con le espressioni facciali
Secondo uno studio scientifico, i gatti mostrano con espressioni facciali ben definite il loro gradimento o meno per il cibo.
Animali in casa : uno ogni tre famiglie e la metà viene salvata dalla...
Numeri importanti, che indicano la maggiore sensibilità degli italiani contro gli abbandoni e la consapevolezza nelle adozioni.
Veleni nella dispensa possono rivelarsi dannosi e tossici nel cane
Alcuni alimenti comunemente usati in cucina possono rivelarsi dannosi e tossici nel cane: vediamo quali.