Malattie della prostata nel cane: iperplasia benigna
Nel cane la prostata può andare incontro ad alterazioni patologiche che influiscono sulla sua salute e benessere, come l'iperplasia benigna.
Cane brachicefalo, perché piace così tanto?
Un recentissimo studio ungherese ha messo in luce che i cani brachicefali avrebbero tanto successo anche perché appaiono più dipendenti agli occhi dei proprietari, suscitando così desiderio di protezione.
Come diventare un buon pet sitter
Il pet sitter non può più essere una figura più o meno improvvisata, perché oggi le aspettative dei proprietari sono aumentate. Serve un'adeguata preparazione offerta solo da corsi organizzati da enti formativi accreditati.
ENCI, anagrafe e libri genealogici: ultime novità
Da oggi sarà più facile ottenere i certificati di iscrizione all’Anagrafe canina, con attestazione di razza e codice di iscrizione al relativo libro genealogico.
Coscienza e percezione: il cane si riconosce allo specchio?
Diverse sono le ricerche che confermano che la coscienza di sé non è una prerogativa dell’uomo, ma anche di molti animali, compreso il cane.
5 buone regole per la gestione dell’alimentazione di un cucciolo
È fondamentale imparare a gestire al meglio il momento dell'alimentazione di un cane fin da quando è un cucciolo. Vediamo quali sono le regole fondamentali per riuscirci.
Il cane “sorride” quando è contento?
Fino a non molto tempo fa, si pensava che il sorriso fosse una prerogativa dell’uomo. In realtà, secondo gli studiosi, diversi animali tra cui anche il cane sarebbero capaci non solo di sorridere, ma addirittura di ridere.
Il caldo può aumentare il rischio di morso da parte di un cane
Possono il clima, la temperatura e l'inquinamento dell’aria aumentare il rischio di ricevere il morso da parte di un cane? Secondo alcuni ricercatori sembrerebbe esserci una loro influenza sui casi di morsicature canine.
Cosa fare in caso di colpo di calore in un cane
In caso di colpo di calore in un cane è importante sapere cosa fare come primo soccorso prima di portarlo d'urgenza presso una struttura veterinaria.
Cane a rischio filaria anche in Sud Italia
Nelle Regioni dell’Italia meridionale Il rischio per il cane di avere la filaria è sempre stato considerato basso. Un recente studio dimostra il contrario.