ho-trovato-una-tartaruga-colore-marrone

Alterazioni di colore nella tartaruga di terra mediterranea

Come per altri rettili anche per la tartaruga di terra mediterranea possono esistere soggetti che presentano delle variazioni di colore della pelle e del carapace. Alcune di queste varianti hanno però delle implicazione negative sulla salute dell'animale.
grifone animale fantastico

Il grifone nella mitologia e nella realtà

Animale mitologico simbolo di forza, valore, nobiltà, saggezza nei tempi antichi, il grifone è anche un animale presente in natura. Scopriamo di più su questa figura leggendaria.
cosa_vedono_i_pesci

Cosa e come vedono i pesci?

Come i pesci vedono e utilizzano i colori per mimetizzarsi, comunicare e stabilire relazioni sociali è segno della complessità del loro adattamento evolutivo. Un esempio ci viene dagli abitanti della barriera corallina.
volo_pipistrello

Recupero di un pipistrello: cosa fare e a chi rivolgersi

Il pipistrello è un animale selvatico con un importante ruolo nel mantenimento degli ecosistemi. Sapere cosa fare quando se ne trova uno in difficoltà ha quindi un grande valore.
usignolo

L’usignolo: caratteristiche, comportamento e canto

Diffuso in Europa, ma anche in Asia e Africa, l'usignolo con il suo canto melodioso ha ispirato poeti come Shakespeare e Petrarca. Scopriamo di più su questo piccolo passeriforme e dove e quando ascoltare il suo canto.
colpo_calore_coniglio

Prevenzione e gestione del colpo di calore nel coniglio

Per chi possiede un coniglio è importante sapere come prevenire e come intervenire rapidamente in caso di colpo di calore di questo simpatico animale da compagnia.
inseparabili polyomavirus pappagalli Alieni con le ali parrocchetto dal collare

Il parrocchetto in Italia: una diffusione problematica

Anche se i dati al momento disponibili per l’Italia non permettono di trarre conclusioni definitive, anche nel nostro Paese il parrocchetto sembra competere con successo con le specie autoctone per i luoghi di nidificazione e per le risorse alimentari, così come è successo in altre parti d’Europa.
canarino-in-viaggio

In viaggio con canarino, cocorita & co.

Molti sono i dubbi su cosa fare e come comportarsi quando si decide di portare con sé in viaggio per una vacanza il proprio canarino o altro volatile domestico. Ecco qualche risposta alle vostre domande.
tartaruga-azzannatrice

La tartaruga alligatore o azzannatrice: un gigante preistorico

Originaria del sud-est degli Stati Uniti, la tartaruga alligatore o azzannatrice ha un aspetto che ricorda un animale preistorico.
canarino_in_vacanza uccelli estate

Canarino o cocorita in vacanza

Per chi possiede un canarino o un altro piccolo volatile andare in vacanza crea il problema se portarlo con sé o affidarlo a qualcuno che lo possa accudire durante il periodo di assenza. Vediamo cosa è meglio fare in questi casi.
x CHIUDI MESSAGGIO PUBBLICITARIO
x CHIUDI MESSAGGIO PUBBLICITARIO