Pro e contro dell’allevamento a mano dei pappagalli
L'allevamento a mano del pappagallo permette di crescere un animale docile e confidente. Può però presentare delle difficoltà soprattutto nella fase di svezzamento.
Perché il serpente non mangia?
Come la maggior parte dei rettili, il serpente non mangia tutti i giorni. Dopo un certo periodo di tempo che non si alimenta bisogna però iniziare a preoccuparsi.
L’alimentazione delle tartarughe di terra
Sapere quali sono gli alimenti giusti per le tartarughe di terra è importante per la loro buona salute, che spesso deriva proprio dalla corretta gestione soprattutto dal punto di vista dietetico.
Maschio o femmina? Come capire di quale sesso è il coniglio
Come riconoscere il sesso di un coniglio non è così difficile. Vi spieghiamo noi come fare. Sapere se è maschio o femmina è infatti importante anche per la sua salute.
Schiusa delle uova di tartaruga mediterranea in incubatrice
Per ridurre i tempi di schiusa delle uova di tartaruga e aumentare il tasso di sopravvivenza dei piccoli è possibile usare per la cova un'incubatrice. Vediamo come utilizzarla.
Quali parassiti portano i piccioni?
I piccioni possono essere infestati da diversi tipi di parassiti, alcuni dei quali possono risultare pericolosi per gli altri animali e anche per l'uomo.
Tartarughe mediterranee: deposizione delle uova e nascita dei piccoli
Come comportarsi quando le tartarughe mediterranee allevate nei giardini depongono le uova? Quando si riproducono e quante uova fanno? Ecco tutte le risposte.
Gli uccelli domestici e il caldo
Gli uccelli che vivono in ambiente domestico dipendono dall’uomo non solo per cibo e acqua, ma anche per la regolazione della temperatura. Vediamo cosa fare in caso di grande caldo per evitare loro pericolosi colpi di calore.
Comportamento e allevamento del petauro dello zucchero
Il petauro dello zucchero ha caratteristiche etologiche e di comportamento che bisogna conoscere per poter assicurare il miglior ambiente di vita possibile a questo simpatico marsupiale.
Il petauro dello zucchero: gestione e alimentazione
Il petauro dello zucchero non è un animale da compagnia adatto a tutti, perché ha specifiche necessità per poter essere allevato in ambiente domestico.





















